Buongiorno,
avendo l’acqua in casa abbastanza calcarosa,
verrei aggiungere un addolcitore.

Ho già l’impianto predisposto, e non verrei spendere troppo.

Avete dei modelli da consigliare?

Ma è vero, che anche la caldaia ne trae beneficio?
Perché quando c’è il controllo annuale, mi viene detto che ci sono delle impurità, e il mio idraulico dice che con l’addolcitore risolverei.

Grazie

    Faggio io posso consigliarti della WATTS il modello oneflow, non per esperienza personale ma nell'azienda dove lavoro ne vendiamo un sacco,
    e in piu non ha bisogno del sale ma ha una ricarica durevole per 2 anni..

      pilliccia88

      Idee di costo?
      E dove si acquista in provincia di BG?

        Faggio sui 400€, per la provincia di bg mi spiace non sapre, dai un occhiata online,

        Vedi anche le soluzioni di Global Water simili al Watts, però varie features.

        Il consiglio di base però è fare il test della durezza dell' acqua. Hai già il dosatore a polifosfati sotto la caldaia/bollitore?

        Come consigliato da QRDG, farei prima le analisi per capire se quelle impurità sono calcare o altro, questo perchè a volte posso essere le tubature vecchie in ferro oppure se hai il pozzo(come nel mio caso) è la sabbia.
        Nel mio caso oltre al classico filtro ai polifosfati o anche un filtro a "corda"

          christibeta oltre al classico filtro ai polifosfati

          Una domanda voi dove comprate i polifosfati? In Amazon si trovano molte confezioni da 1kg ma non saprei se fidarmi

            pilliccia88 bel sistema davvero innovativo. La cartuccia da cambiare ogni 2 anni, mi sembra di capire che costa sui 370 euro o sbaglio?

              GusEdgestream te lo confermo.. sui 300€.. molto innovativo si,

              i condizionatori senza sale tipo l'oneflow di watts sfruttano la tecnologia TAC per evitare i problemi che crea il calcare specialmente negli apparati che producono acqua calda
              GIà sui cristalli della doccia non rende altrettanto bene di un addolcitore

              Va poi detto una cosa..si è senza sale ma dovendo cambiare la cartuccia ogni pochi hanno e visto che la cartuccia ha un costo non proprio trascurabile da una simulazione fatta a casa mia...alla fine si spende uguale per cui per ora tengo la'doclitore che ho
              C'è anche da aggiungere che l'oneflow ha alcuni requisiti stringenti sull'acqua che glientra primo fra tutti di avere un ridotto contenuto di ferro
              Ora questo per le acque pubbliche forse è soddisfatto come requisito almeno in teoria se invece hai un pozzo come a casa mia che ho quasi 5 ppm di ferro montare l'oneflow non è possibile
              Comunque se hai acqua pubblica di solito gli enti che te la forniscono pubblicano le analisi delel acque per cui puoi sapere la durezza altrimenti per i tuoi scopi un semplice test con le gocce è suff per avere una stima attendibile della durezza
              L'idraulico probabilmente ti vuole vendere l'addolcitore perchè mi pare che non lo hai detto lato acqua tecnica cioè l'acqua che gira nei caloriferi o nel radiante questa è sempre la stessa andrebbe condizonata con appositi prodotti anche per rispettare la legge e non serve a nulla l'addoclitore anzi è dannoso caricare l'acqua tecnica co nacqua in uscita da un addolcitore
              Lato sanitario dipende dalle zone se non tieni la mandata sanitaria troppo alta non dovresti avere problemi di incrostaizioni
              Al massimo cambierai lo scambiatore a piastre della caldaia che costa poco
              Puoi poi come detto usare un dosatori di polifosfati magari al posto del contenitore una pompa elettronica questo impedirà che il calcare crei problemi ai produttori di acqua sanitaria
              Però hai i polifosfati nell'acqua

              • Faggio ha risposto a questo messaggio

                sara_gasp

                Quindi mi confermi che eventuale sporco, all’interno di una caldaia, non può essere causato dalla mancanza di un addolcitore?

                E per curiosità, capisco che l’impianto di riscaldamento è chiuso, quindi sporco non dovrebbe esserci, ma invece il riscaldamento dell’acqua della doccia?
                Non passa dall’esterno in caldaia?

                  Faggio
                  Sporco dove ?
                  La caldaia se con acs istantanea ha due scambiatori, primario e sanitario.
                  L'ACS fatta da acqua dura, ottura lo scambiatore sanitario.

                  • Faggio ha risposto a questo messaggio

                    Technetium

                    Appena arriva il tecnico della caldaia chiedo.

                    Se non ho capito male (e non ricordo bene) l’idraulico ha detto bruciatore

                      Faggio
                      L'acqua particolarmente dura può dare problemi ma il calcare si distribuisce su tutto l'impianto anche se più nel bruciatore.
                      Se si buca è perchè l'acqua è veramente penosa ma rovinata dal ferro delle tubazioni o dei termosifoni. Non così tanto dal calcare.

                      Faggio Quindi mi confermi che eventuale sporco, all’interno di una caldaia, non può essere causato dalla mancanza di un addolcitore?

                      Nell'acqua di riempimento andrebbe agiunta una percentuale di glicole (non quello dei radiatori dell'auto), con l'acqua "addolcita" sia quella sanitaria che quella per il riempimento, la caldaia ne trae solo un enorme benificio, anche quando ti fai la doccia noti un enorme differenza, hai la sensazione di essere insaponato.
                      Io ho un addolcitore da molti anni, ti posso garantire che la differenza si nota eccome, l'unica scocciatura è il sale, e il costo del medesimo, attualmente quello in pasticche viene circa 8 €, (25Kg) è aumentato del 130%

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile