Un saluto a tutti, ho in casa dei modem router inutilizzati, un TP-Link TD W8980 ed un TD-W8960N, li devo buttare oppure possono essere utilizzati come ripetitori oppure anche solamente come switch? il mio attuale router è un ZTE MF289F con ripetitore Tenda A23
Come riutilizzare vecchi router TP-Link?
Luis70 li devo buttare oppure possono essere utilizzati come ripetitori oppure anche solamente come switch?
Il primo ha porte Gigabit, potresti provarlo come switch.
Il secondo invece no, a meno di collegarlo ad apparati solo 100Mbit (tipo TV, BluRay / DVD, etc.).
Il wifi è WiFi4, dipende dai tuoi device (magari puoi usarli per collegargli in via esclusiva i dispositivi IoT, se ne hai)
mark129 sono proprio ignorante, "magari puoi usarli per collegargli in via esclusiva i dispositivi IoT, se ne hai " che significa? cosa sono questi dispositivi? io speravo di poterli usare come ripetitori anche solamente per dare la possibilità di utilizzare WhatsApp a chi non ha copertura mobile
Luis70 cosa sono questi dispositivi?
IoT=Internet of Things. Parliamo di dispositivi Google Home, Amazon Echo, cronotermostati WiFi, unità di climatizzazione ed un sacco di altre cose.
- Modificato
Luis70
Intanto ci puoi installare Openwrt (ognuno ha il suo porting, non va bene che ci metti un file a caso, e verificare eventuali limitazioni, es. potrebbe non funzionare il wireless o una delle bande, vedi il 8980 che ha anche la 5GHz), trovi info su siti e forum dedicati.
volendo, anche senza Openwrt, il TD-W8980 può diventare, aggiornando ad un firmware (c'è una guida da qualche parte) un TD-W9980 e supportare la vdsl2 (17a, 100mbps), lo puoi dare via o prestare a chi gli potrebbe servire un modem-router 17a di backup.
bene o male come switch potresti anche usare i firmware ufficiali, ma sono abbastanza vecchiotti, mentre Openwrt è continuamente aggiornato.
- Modificato
Luis70 anche solamente per dare la possibilità di utilizzare WhatsApp a chi non ha copertura mobile
Può andare anche per quello, se all'atto pratico il roaming funzionasse discretamente.
Visto che non sei avvezzo ai termini tecnici, quando hai più access point / ripetitori, i terminali wifi (smartphone, tablet, etc) decidono loro a quale collegarsi in base a determinate logiche loro interne.
Per roaming si intende appunto il passaggio da un AP ad un altro: quando mischi apparati di diversa marca o di diversa serie, non è detto che questo passaggio avvenga senza intoppi, per cui magari potresti ritrovarti con uno smartphone che, una volta collegatosi ad uno dei TP-Link, poi non "passa" agli altri AP presenti sul tuo WiFi quando muovendosi il segnale cala troppo, è una cosa che verifichi solo provando.
In ogni caso, vedi sui loro manuali come funziona (e se ce l'hanno) la modalità extender.
grazie a voi tutti
grazie ai vostri consigli sto utilizzando efficacemente il TP-Link TD W8980, praticamente esco dal router e via ethernet ho collegato il TP-Link TD W8980 posizionato a circa 30 mt, da questo connetto altri due dispositivi, ora ho a disposizione un FritzBox 7530 BA, mi confermate che anche questo posso utilizzarlo sia come ripetitore che come switch? io non saprei settarlo quindi dovrei chiamare qualcuno, non vorrei fare a chiamata a vuoto, grazie
Luis70
Se te la senti di smanettare un po' col vecchio router puoi vedere di impostarlo come access point e in questo caso puoi usare le porte lan che ha dietro per collegare altre periferiche e il Wi-Fi per coprire le zone più remote di casa.
Ti lascio il link ad un tutorial in cui spiega come procedere passo passo...
Non ti fasciare la testa, si tratta di operazioni di configurazione piuttosto semplici.
Luis70 devi configurare il fritzbox come descritto in questa guida (dispositivo ip) https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/106_Configurare-il-FRITZ-Box-per-l-utilizzo-con-un-altro-router/
grazie Faland1266 e Filippo94, molto molto utili
ddwrt e vai a manetta