Ciao ragazzi,
premetto che non ne capisco molto del mondo mobile (bande frequenze ecc..) mi sto per trasferire nella mia nuova abitazione dove purtroppo non ho una rete cablata. Ho optato quindi per una soluzione 5G prendendo un router Fritzbox 5g + una sim di alpsim.
La mia configurazione finale prevede di mettere il router nel sottotetto e poi da li cablare ogni stanza via ethernet.
Attualmente ho il router nel studio perché avevo la necessità di collegare dei dispositivi domotici, ho notato che la velocità di attesta intorno ai 70mb in down e circa 20/30 in up, mentre mettendo la sim nell'iphone 13 pro si hanno velocità di 130/150 in down e 40/60 in up, non riesco a capire come mai? Possibile che la ricezione dell'iphone sia maggiore di un router? Devo effettuare qualche configurazione particolare nel mio router?

Queste sono le bte che ho vicine

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Lollomea Possibile che la ricezione dell'iphone sia maggiore di un router?

    Di un router che vive di rendita dovuta al nome? Sì. È un 2CA quel modem LTE, non può fare miracoli ed è inferiore certamente a quello dell'iPhone.

    Lollomea purtroppo non ho una rete cablata. Ho optato quindi per una soluzione 5G

    meglio controllare alternative pensate per uso fisso prima, IMHO, non la rete mobile.

      x_term Purtroppo nessuna rete cablata arriva controllato con qualsiasi operatore a stento arriva una adsl 20mb.
      Potendo effettuare il reso quale router 5g mi consigli?

        x_term È un 2CA quel modem LTE, non può fare miracoli ed è inferiore certamente a quello dell'iPhone.

        in realtà quello 5G non dovrebbe essere poi così male, dovrebbe essere 3CA LTE o 2CA LTE + 1CA 5G. Chiaro che se il 5G non è una bella n78 da 60-80MHz, le prestazioni sono un po' sotto tono.

        Lollomea Potendo effettuare il reso quale router 5g mi consigli?

        Hai qualche cella N78 nelle vicinanze? Perché se non ne hai risparmi con un buon modem 4G.

          Lollomea Se permettete vado per "sentito dire" lo sta usando la figlia di un conoscente ho visto quando lo hanno consegnato (TP-Link Deco X50-5G) si trova molto bene pero' non usa alpsim ma lundax o nome simile , non so sotto quale rete

          Lollomea infatti non mi riferivo ad un cablato:

          • Fastweb Nexxt FWA 1Gbps
          • Eolo 100/200/300
          • Linkem eventualmente
            sono tutte reti fatte per uso fisso e hanno ben altra costanza rispetto ad una SIM. Se poi non hai copertura allora l'ultima spiaggia è il 5G IMHO.

          Lollomea Potendo effettuare il reso quale router 5g mi consigli?

          Sarebbe anche ottimale usare una CPE da esterno e poi dentro casa mettere il router che preferisci, perchè le onde radio non sfidano la fisica per ora. In generale direi ZTE, Zyxel e Nokia hanno buone opzioni, se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni sotto il tagMobile. Io per il backup della linea fissa a casa ho uno ZTE MC801A.

          handymenny in realtà quello 5G non dovrebbe essere poi così male

          boh è che anche su altri thread non si sono mai viste prestazioni fantastiche quanto il prezzo di questo Fritz. A mio avviso rapporto qualità/prezzo non buono.

            Lollomea Hai già provato ad avviare la procedura guidata per il posizionamento del modem per ottenere la migliore ricezione possibile? Non so se funziona, ma pare ci sia una cosa del genere.
            Il tuo 6850, se è la versione 5G, non è un cat 6 LTE, credo sia cat 18 o una cosa del genere. Cat 6 è quello precedente, quello solo LTE.

            x_term A mio avviso rapporto qualità/prezzo non buono.

            Questo è verissimo: costa quanto due 801A ed è ancora wifi 5 2x2. Faccio fatica a capire certe scelte...

            x_term

            Fastweb Nexxt FWA 1Gbps
            Eolo 100/200/300
            Linkem eventualmente

            Di queste solo eolo 100 è raggiungibile, sarebbe comunque meglio della mia configurazione modem 5g + sim dati 5g?

            handymenny Hai qualche cella N78 nelle vicinanze?

            Quella che ho vicino è a 4.6 Km penso siano troppi 😅
            handymenny

            • AiKA ha risposto a questo messaggio

              Lollomea sarebbe comunque meglio della mia configurazione modem 5g + sim dati 5g?

              Io ho avuto Eolo 100 per più di due anni e attualmente uso una sim su router 4G+. Purtroppo le prestazioni di entrambe possono variare molto da utente a utente, ma una connessione mobile è sicuramente più variabile, altalenante, specie se consideri che le stesse BTS possono essere piuttosto dinamiche (saturazione, spegnimento bande per rismarmio energetico, ecc). Eolo se non hai sfortuna può dare belle soddisfazioni, 100M quasi sempre, latenza "bassa" e costante, IP pubblico. D'altro canto la rete mobile anche solo LTE può arrivare anche a 300M e avere solitamente molta più banda in upload...

              Poi c'è tutta la parte economica da valutare, ma se hai preso un router da 500€ immagino non sia prioritaria per te (perdonami se sbaglio)

                L'fwa di windtre non è altro che stessa soluzione che ho io solo con un tecnico che mi viene a configurare tutto, giusto?

                AiKA La parte economica non è un problema...io vorrei la migliore soluzione per la mia condizione

                  Lollomea piu o meno si esatto.
                  Comunque se hai disponibilità di eolo 100 farei quella senza dubbio

                  Lollomea L'fwa di windtre non è altro che stessa soluzione che ho io

                  Se non sbaglio c'è la versione indoor e quella outdoor. La prima è probabilmente paragonabile, la seconda a parte gli ovvi vantaggi dati da aver il modem all'esterno (magari sul tetto) offre anche un profilo diverso come connessione (apn diverso, IP che non cambia ogni tot ore). Ma se devi installare qualcosa per provare tanto vale puntare a Eolo prima, imho.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile