Ciao a tutti,
per casa nuova ho comprato il sistema mesh TP Link per far si che il segnale wifi non si perda in fondo alla casa.
Tuttavia ho letto che la porta del router Fastweb è limitata ad una certa capacità.
Quindi chiedo a voi esperti: immagino che per attivare il TP Link debba collegarlo via cavo al Fastweb. Ma così facendo il TP Link riceve una quantità inferiore a quella massima di Fastweb, corretto? e quindi cio' che è collegago wifi al mesh ha una capacità ridotta rispetto a quella che dovrei avere da contratto?
magari la mia domanda vi sembra troppo banale, ma vi giuro che parto da zero
grazie in anticipo
soluzione mesh TP Link con limitazioni Fastweb
grazie, ma quindi se io non uso le porte, ma mi collego direttamente a fasteweb dal mio pc tramite wifi, in quel caso non dovrei più soffrire la limitazione, giusto? quindi il collegamento via cavo (e quindi il mesh) è penalizzato rispetto al collegamento wifi direttamente al router fastweb. O sbaglio?
- Modificato
lorcar dal mio pc tramite wifi, in quel caso non dovrei più soffrire la limitazione, giusto?
Andresti oltre 1 Gb/s solo nel caso la tua scheda wifi supportasse canali ampi 160 MHz e così pure il router, e comunque a distanze non superiori a un paio di metri dal router e senza pareti di mezzo. In caso contrario in wifi andresti più lento rispetto alla connessione tramite porte Ethernet da 1 Gb. Tra l'altro, la connessione via cavo garantisce velocità costanti, il wifi no.
Il wifi è un'invenzione fantastica, ma il cavo non si batte quando è richiesta affidabilità e stabilità delle prestazioni.
grazie mille
ovviamente non sono in grado di sapere che MHz ha la mia scheda wifi del laptop o del cellulare.
Quando scrivi "così pure il router": significa che quello di Fastweb non è automaticamente pronto per trasferire la massima velocità?
ok che il wifi va più lento del cavo, ma sto anche cercando di capire se il wifi di fastweb è uguale/migliore/peggiore di quello del mesh. E più in generale: quando si sfruttano davvero i dati di contratto Fastweb?
lorcar sto anche cercando di capire se il wifi di fastweb è uguale/migliore/peggiore di quello del mesh.
Quale TP-Link hai comprato?
lorcar E più in generale: quando si sfruttano davvero i dati di contratto Fastweb?
Quando puoi togliere di mezzo il FastGate/NexXT e sostituirlo con un router a tua scelta, con le caratteristiche che ti servono.
grazie mille. Che router suggerisci? le caratteristiche che mi servono sono poche: veloce e affidabile in tutta la casa. Ho comprato il TP Link Deco S7
Scusate ma non sono ancora sicura di aver capito bene, ho provato ad informarmi ma sono più confuso adesso.
Ho capito che se collego il sistema mesh al modem Fastweb riducono la velocità effettiva perché la porta di Fastweb è limitata, corretto?
Se invece mi collego Wi-Fi al modem Fastweb la velocità è anche limitato oppure no?
Se invece collego il computer via cavo posso sfruttare tutte le velocità di Fastweb o neanche in quel caso?
Ho ancora ancora tempo per restituire il sistema mesh che ho comprato sto cercando di capire se mi serve oppure no.
Al momento l'alternativa è scegliete Dimensione anziché Fastweb
lorcar corretto?
Come l'hai scritto, formalmente no.
Il mesh TP-Link non potrà superare il Gbit/s se l'apparato è connesso al NeXXt via cavo. questo è corretto: i singoli client del WiFi TP-Link andranno a velocità presumibilmente ancora inferiori in caso di contemporaneità di utilizzo (per es. tu ed un tuo familiare / amico che usiate contemporaneamente Internet tramite il WiFi del mesh TP-Link vedrete ciascuno velocità molto inferiori al Gbit perché la loro somma si deve fermare al max ad 1Gbit).
lorcar Se invece mi collego Wi-Fi al modem Fastweb la velocità è anche limitato oppure no?
Si, la velocità per chi si collega in WiFi direttamente al NeXXt è limitata dal WiFi del NeXXt: supponendo un WiFi6 ad 80Mhz, 1 singolo utente connesso al WiFi difficilmente vedrà velocità superiori ai 6-700Mbit.
lorcar o neanche in quel caso?
Le porte del NeXXt sono ad 1Gbit,collegato a quelle porte faresti max 1Gbit (940-960Mbit max).
lorcar Ho ancora ancora tempo per restituire il sistema mesh che ho comprato sto cercando di capire se mi serve oppure no.
Un sistema mesh serve per estendere la copertura WiFi in tutta la casa (o in una parte maggiore di questa) se il WiFi del NeXXt non riesca a coprire ad alta velocità tutta casa MA non serve ad andare a 2.5Gbit/s o più veloce di 1Gbit/s.
grazie mille
ma allora non capisco che cos’è quella velocità teorica che Fastweb pubblicizza e come faccio a sfruttarla.
Ero convinto che la limitazione di Fastweb riguardasse solo la porta fisica sul loro modem però da quanto scrivi capisco che riguarda anche il loro WIFi.
lorcar riguarda anche il loro WIFi
Non è il "loro" WiFi. Funziona così il WiFi, che è soggetto a millemila condizioni. Caratteristiche tecniche e standard supportati dal router/ap, idem per i dispositivi riceventi, ampiezza del canale, interferenze da altre reti WiFi vicine, ostacoli come muri, armadi metallici, acquari e chi più ne ha più ne metta.
WiFi non è la parola magica con la quale tutto può accadere.
grazie ma allora faccio davvero fatica a capire come possono pubblicizzare una cosa del genere
Mi sa tutto di pubblicità ingannevole
Io sto cercando di capire come sfruttare al meglio il sistema mesh e quale provider di Internet scegliere
Avevo capito che Fastweb un sacco di limitazioni in particolare per quanto riguarda la qualità del modem che offrono
lorcar faccio davvero fatica a capire come possono pubblicizzare una cosa del genere
Mi sa tutto di pubblicità ingannevole
La pubblicizzano come velocità condivisa tra più utenti della stessa abitazione, non come velocità su singolo dispositivo. In tal caso la pubblicità non è ingannevole, perché la WAN del NexXt effettivamente supporta quella velocità.
lorcar Io sto cercando di capire come sfruttare al meglio il sistema mesh e quale provider di Internet scegliere
S7 ha solo porte da 1 Gbps, perciò lo sfrutteresti al massimo delle sue possibilità con qualunque router odierno, di qualunque ISP, anche col NexXT.
Per avere un router che dia accesso a velocità over gigabit su un singolo dispositivo bisogna investire attorno ai 200€ per singolo apparato.
lorcar Avevo capito che Fastweb un sacco di limitazioni in particolare per quanto riguarda la qualità del modem che offrono
Quel modem non è mai stato nulla di eccezionale, ma per usare un modem proprio l'utente deve essere in grado di configurarlo e capire cosa non va, quando qualcosa non va. Insomma, non è qualcosa di adatto a tutti.
P.S. Se clicchi su "RISPONDI ALLA DISCUSSIONE" invece che su "RISPONDI" non vediamo i tuoi post, quindi potresti non ricevere risposte per un bel pezzo.
lorcar Se tu rispondi ad un messaggio in particolare o se citi una persona nel messaggio, questa riceve una notifica.
Se invece rispondi alla discussione, nessuno riceve notifiche ed uno deve andare a guardare specificatamente se una discussione ha nuovi messaggi, ma col volume che c'è qui, capirai...
[cancellato]
lorcar ma allora non capisco che cos’è quella velocità teorica che Fastweb pubblicizza e come faccio a sfruttarla.
Appunto, è una velocità teorica, che non si può realmente sfruttare. Al marketing fa ovviamente comodo pubblicizzare quella, invece di pubblicizzare prestazioni reali raggiungibili da dispositivi comuni. Ma quello lo fanno anche i produttori di access point, quando vedi ad esempio "AX 4800" ti stanno indicando la banda totale sommando quella dei canali a 5GHz e e quelli a 2.4GHz. In più per sfruttare anche solo quella disponibile sul singolo canale avresti bisogno di un dispositivo con un numero di antenne pari a quelle dell'access point e con l'ampiezza del canale massima - ma di dispositivi come PC, tablet e telefoni con più di due antenne non ce ne sono in giro molti, e non tutti supportano i canali larghi 160MHz, che poi sono pure poco utilizzabili in ambienti con diverse reti WiFi attive.
Quindi è in un certo senso pubblicità "ingannevole" - perché riporta velocità non raggiungibili nella realtà, ma in un altro non lo è perché riporta le specifiche tecniche così come accettate dal mercato - e tocca all'utente capire di cosa si sta parlando veramente.
[cancellato]
grazie mille a tutti
capisco comunque che non c'è molta differenza tra scegliere Fastweb o Dimensione...
- Modificato
lorcar capisco comunque che non c'è molta differenza tra scegliere Fastweb o Dimensione
Se il confronto è ristretto a loro due di differenza ce n'è. Intanto su un profilo 2,5Gbps con Dimensione ti danno un router migliore e comunque il supporto è decisamente meglio di quello "generico da call center" di Fastweb.
- Modificato
lorcar non capisco che cos’è quella velocità teorica che Fastweb pubblicizza
La velocità della linea in se, che vale fino alla porta ottica del NeXXt.
lorcar e come faccio a sfruttarla
Usando contemporaneamente il WiFi del NeXXt ed altre 2 connessioni cablate dello stesso NeXXt.
lorcar sto cercando di capire come sfruttare al meglio il sistema mesh
Se non hai problemi di copertura del WiFi in casa, restituendolo.
lorcar quale provider di Internet scegliere
Quello che ti da quel che vuoi: vorresti (non si sa perché) fare uno speedtest tipo questo?
Allora avresti bisogno di un provider che supporti in maniera degna il modem libero (quindi NON Fastweb, Sky, Vodafone e per molti versi neppure iliad).