• Poste
  • Sim PosteCasa voce in altro telefono di terze parti

Buonasera, avrei una domanda, vorrei passare alla FTTH di PosteCasa sotto rete Fibercop, ma dovrei necessariamente tenere il telefono fisso. Sono a conoscenza del fatto che Poste non offra una linea VOIP ma una SIM Vodafone con il numero fisso all'interno di un telefono fisso fornito da loro.
La mia domanda è...dato che il telefono che danno loro non è un cordless, posso togliere la sim da quel telefono e metterla in un telefono cordless gsm acquistato da me? O c'è qualche tipo di limitazione?

In tal caso, se qualcuno conosce qualche telefono gsm fisso di buona fattura è ben accetto haha
Grazie!

  • mark129 ha risposto a questo messaggio

    Nessuno ha esperienza su questa cosa?

      fede00 La tua richiesta è atipica rispetto ai problemi trattati su forum, visto che in pochissimi usano e/o conoscono questo servizio (che, per inciso, non è altro che una linea Vodafone Casa rimarchiata); in generale, potrebbe funzionare ma, di solito, la sim è legata allo specifico apparecchio ed alla cella che serve l'indirizzo su cui è attestato il servizio di fonìa (fuori zona risulterebbe come un cellulare qualsiasi, con addebiti tariffati a parte).
      Se il cordless gsm di cui parli, è marchiato Vodafone potrebbe anche funzionare ma nessuno ti può dare garanzie in merito.

      • fede00 ha risposto a questo messaggio
      • fede00 ha messo mi piace.

        da quello che ho letto in rete il telefono fornito potrebbe essere lo stesso "Vodafone classic" che dovrebbe avere una uscita rj11 sul retro alla quale dovresti poter attaccare serenamente un qualsivoglia cordless

        • fede00 ha risposto a questo messaggio
        • fede00 ha messo mi piace.

          Mark1

          MarcoYahoo grazie mille ad entrambi. Sono d'accordo sul fatto che sia una situazione particolare, e confermo che effettivamente si potrebbe collegare il cordless all'apparecchio fornito da poste. La mia richiesta nasce da pressioni fatte dai miei genitori (sapete come sono fatti) che vogliono il fisso a tutti costi, ma allo stesso tempo non vogliono avere due telefoni sul comodino perchè non stanno bene esteticamente. Per cui speravo di risolverla in questo modo. Vedrò di trovare altre soluzioni allora...

          Per esempio, se passassi la mia linea internet FTTC Vodafone alla FTTH poste, ma tenessi la fonia con Vodafone, si può fare? Perchè ho visto casi di parenti in cui, quando i tecnici sono arrivati per installare la FTTH, hanno rimosso la presa RJ11 a muro per sostituirla con l'uscita ottica. Se chiedo esplicitamente ai tecnici di montarla a parte per lasciare entrambe posso farlo?

            fede00 Il telefono fornito da Poste, non è altro che un Vodafone Classic rimarchiato; non essendo legato ad alcuna presa telefonico, i tuoi genitori potranno posizionarlo in qualsiasi stanza dell'appartamento e collegarci una coppia di cordless, di cui uno verrà tenuto sul comodino.
            Esiste in commercio una serie di cordless Gigaset composta da una base ricetrasmittente (senza apparecchio) e dal cordless vero e propio, che - pertanto - necessita solo della base di ricarica collegata alla presa di corrente; in questo modo potrete collegare a cascata altri cordless aggiuntivi indipendentemente dalla postazione del telefono PM.
            Vodafone non fornisce fonìa in RTG, per cui dovrai cessare il contratto oppure vedere se ti mantengono il numero con la loro offerta Vodafone Casa, che - però - ha costi notevolmente superiori (con Poste pagheresti solo 5 euro al mese in più per il pseudo-fisso).

            • fede00 ha risposto a questo messaggio
            • fede00 ha messo mi piace.

              fede00 vorrei passare alla FTTH di PosteCasa sotto rete Fibercop, ma dovrei necessariamente tenere il telefono fisso

              A 28,90 (Poste Start + voce) non trovi alternative decenti?

              • fede00 ha risposto a questo messaggio

                MarcoYahoo Effettivamente non stavo considerando l'idea di metterlo da altre parti in tal caso potrei riuscire a farlo andare bene, grazie!

                mark129 Sicuramente controllerò meglio però non mi pare di aver trovato offerte come quella di poste, che danno EasyIP Tim a quel prezzo...

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  fede00 Sicuramente controllerò meglio però non mi pare di aver trovato offerte come quella di poste, che danno EasyIP Tim a quel prezzo...

                  Se ti serve la voce, una normale EasyIP come quella Media Communications ti da pure la 2.5Gbit invece che la 1Gbit (ed un router migliore).

                  Se interessa altro dalla EasyIP, Tiscali, se appunto serve la voce, potrebbe forse darti la 2.5 con fonia a 24,90: chiedere a @MicheleBandinu dell'offerta forum.

                  • fede00 ha risposto a questo messaggio
                  • fede00 ha messo mi piace.

                    mark129 L'offerta di Tiscali la conosco grazie, terrò in considerazione anche quella. Invece Aruba Fibra utilizza Fastweb come trasporto giusto? Ho visto che quella con la fonia voip inclusa verrebbe 29.90 che è abbastanza comparabile a Poste come prezzo. Non saprei a livello di qualità della rete. Vivo a 20km circa dal datacenter Aruba di Ponte San Pietro, ma non ho idea se la connessione viene portata per essere gestita li oppure se fa tutto Fastweb

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      fede00 Invece Aruba Fibra utilizza Fastweb come trasporto giusto?

                      Come raccolta, trasporto ha spesso un altro significato.

                      fede00 Non saprei a livello di qualità della rete

                      Aruba in CG-Nat a 1Gb rispetto a Media Communications 2.5Gbit con IP pubblico, io manco mi metto a pensarla Aruba.
                      Se devi farti la matrioska Aruba, fatti Fastweb direttamente. Se devi farti Aruba, fatti Pianeta Fibra, almeno puoi chiedergli IP pubblico dinamico.

                      Non sono il male, sia chiaro, Aruba è un ISP rispettabile: ma personalmente non vi vedo molte attrattive, né tecniche, nè economiche per uno (tu) che deve avere il telefono fisso senza tanti sbatti ed una linea internet decente.

                      fede00 non ho idea se la connessione viene portata per essere gestita li oppure se fa tutto Fastweb

                      Fastweb gli consegna il traffico delle FTTH dove gli dice Aruba (Ponte San Pietro, Arezzo, Milano) e poi da lì vai su Internet tramite i transiti di Aruba stessa.

                      • fede00 ha risposto a questo messaggio
                      • fede00 ha messo mi piace.

                        mark129 Capito, grazie mille!

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile