Ciao a tutti,
ci hanno installato oggi in una parrocchia la fibra fastweb con offerta Small Business.
Ci hanno dato un router Aethra con stick sfp estraibile che vorremmo inserire direttamente nel nostro router (Mikrotik RB4011), che tra l'altro ora sembra supportare il sync a 2.5gbps.
Una volta inserito, gira traffico sull'interfaccia sfpplus-1, ma non riesco tramite DHCP client ad ottenere un indirizzo IP pubblico dal provider. Mi sto sicuramente perdendo qualche passaggio.

Sapreste aiutarmi?

x_term ha aggiunto il tag Business .

Faccio una piccola integrazione: io ho traffico sia in invio sia in ricezione, quindi immagino che l'SFP si sia autenticato con la rete fastweb. Ora vorrei solo capire se il DHCP su rete fastweb (sto usando la VLAN 90) è effettivamente disabilitato e quindi devo impostare un IP statico.

Ho acquistato il pacchetto da 8 IP, quindi mi hanno dato il gateway, la maschera di rete, l'indirizzo di broadcast e i 5 ip pubblici.

Grazie a tutti!

Parrocchia tecnologica.. addirittura 8 IP 😉 Curiosità... ma cosa ci fate ?

A quanto ne so, prove fatte due anni fa su linea Fastweb con Aethra, non puoi portare lo stick sfp altrove. Si autentica solo all'interno dell'Aethra. Esistono degli hack ma essendo linea business poi ho lasciato perdere e chiesto la configurazione Aethra con una porta in DMZ a cui ho collegato a valle tutto il resto. Chiaramente aveva solo un IP pubblico statico.

Il Mikrotik RB4011 ha solo una porta SFP+ e non supporta il link a 2,5Gb. Se lo stick lo permette negozia 1G.

    Technetium per esigenze legate a VoIP e alcuni server che abbiamo in loco.

    Guardando sul forum avevo già trovato questo thread, in cui sembra che funzioni impostando l'IP statico. Non ho ancora provato a collegarmi in seriale (ho un adattatore USB / RJ45 per accedere con interfaccia seriale), quindi il prossimo passo sarà questo.

    Anche perchè è lo stick ad autenticarsi con la rete alla fine (al massimo devo clonare sul mikrotik il MAC dell'Aethra) e non vogliamo trovarci a pagare un canone mensile altissimo per avere in mezzo l'ennesimo router "cess" di Fastweb 🤣

    Quindi la negotiation a 2.5gbps che vedo nelle impostazioni dello stick dall'interfaccia RouterOS è finta?

      PiroX4256 per esigenze legate a VoIP e alcuni server che abbiamo in loco.

      Sinceramente... ormai anche le piccole aziende migrano tutto in datacenter per quelle esigenze... molto più stabile.
      Poi se si tengono un server in loco basta un IP.

      Se non volevi un router in mezzo potevate anche fare la linea con un operatore che dava l'ONT. Fastweb mica ve la regala la linea 😅

      Edit: sai cosa.. Non ho avuto modo di provare se con Routeros 7 la negoziazione a 2,5G funziona... magari può essere. Con Routeros 6 non funzionava e il supporto faceva appunto notare che non era garantita dall'interfaccia perchè le specifiche SFP+ prevedono 1G/10G.

        Aggiornamento: ho impostato la VLAN 90 sull'uscita SFP e alcune regole di routing, ora riesco a pingare Google partendo dalla VLAN dell'SFP (che è fuori dal bridge).

        Pomeriggio o domani cerco di capire se effettivamente ho connettività anche dalla rete locale con la nuova linea o meno

        Provato oggi, effettivamente usciamo su Internet e abbiamo connettività...
        Tuttavia c'è un problema. Nonostante lo stick faccia il Sync a 1 gigabit, in ricezione la velocità è pessima (non arriviamo a 20 megabit), mentre in upload siamo tranquilli al gigabit..
        Guardando nelle info del modulo SFP da interfaccia Mikrotik leggo un valore di power di -18.44 dBm (che mi risulta essere scarso).
        Premetto che ho provato a infilare lo stick nell'Aethra e ho 1 gigabit simmetrico.

        Qualche idea su quale potrebbe essere la motivazione?

        Technetium Scusa ho letto ora l'edit. In teoria c'è il sync a 2.5gbps ma riesce a stabilire solo ad 1 gigabit.. mi vien da pensare che lo stick che mi hanno mandato non sia veramente abilitato a 2.5gbps, però mi sembra strano che non arrivi nemmeno ad 1 gigabit in download sul Mikrotik

          PiroX4256 leggo un valore di power di -18.44 dBm (che mi risulta essere molto scarso)

          assolutamente no, è buono. Il limite inferiore è -29/-30dBm.

            x_term ti ringrazio, avrei giurato il contrario.. allora quale potrebbe essere il motivo per cui riesco a fare solo 20 megabit in download e quasi 1000 in up?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              PiroX4256 allora come mai riesco a fare solo 20 megabit in download e quasi 1000 in up?

              Magari il 5009 ha problemi a syncare il modulo? Io proverei con un media converter.

                mark129 il nostro è un RB4011, ma credo di aver capito cosa tu intenda.. purtroppo non abbiamo media converter a portata di mano, quindi dovrei reperirne uno.
                Aggiungo che temo che fastweb ci abbia comunque dato uno stick che anche sul loro Aethra non va oltre il gigabit..

                  PiroX4256 è davvero meglio che continuiamo qui mi sa...
                  ma marca e modello di questo modulo si possono sapere?

                    PiroX4256 Scusa ho letto ora l'edit. In teoria c'è il sync a 2.5gbps ma riesce a stabilire solo ad 1 gigabit.. mi vien da pensare che lo stick che mi hanno mandato non sia veramente abilitato a 2.5gbps, però mi sembra strano che non arrivi nemmeno ad 1 gigabit in download sul Mikrotik

                    Non è l'ONT Stick a non essere abilitato a 2,5. È la porta del Mikrotik che non supporta i 2,5G perchè non sono una velocità standard.
                    È già buona che lo stick vada in fallback a 1G. Alcuni non hanno fallback.

                    PiroX4256 HUAWEI MA5671A

                    Quello stick arriva al massimo a 2,5G.

                    PiroX4256 Aggiungo che temo che fastweb ci abbia comunque dato uno stick che anche sul loro Aethra

                    Che Aethra ti hanno piazzato ? Devono aver messo uno con la porta SFP a 2,5 G.

                    Lo speedtest fallo sull'Aethra perchè è quello che fa testo per fastweb. Può essere che te ne abbiano mandato uno che poi ha porte ethernet solo a 1G... quindi non puoi fare speedtest singoli oltre 1G.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile