Voglio passare ad iliad mettendo il mio fritz box in cascata facendogli gestire il numero di telefono.
E' possibile farlo ? avete i parametri di configurazione imbarazzante che illiad non sappia rispondermi
Configurare VoIP Iliad su FritzBox
Accedendo all'ib troverai tutti i dati necessari per gestire il tuo numero telefonico.
Ovviamnete devi attivare ipv6 sul fritzbox.
Io ho provato a configurare un terminale VoIP Fanvil X3U, ma non sono riuscito a farlo registrare.
Nei parametri di configurazione della ibox ho trovato solo il "proxy voip", ma non il "server voip" cui farlo connettere (anche mettendoli uguali, non si registra).
Ovviamente, ho disattivato la porta TEL sulla ibox.
Francesco2022 che parametri hai messo ? A te si registra ?
bmxandre Si ti confemo che a me funziona da circa 1 anno e mezzo
Posso chiederti uno screenshot mascherato della tua configurazione, per favore?
Vorrei capire dove sto sbagliando.
Grazie in anticipo.
TJL73 Io uso asterisk, se ti interessa posso postarti un pezzettino della configurazione.
francesco2022
Mi piacerebbe solo sapere quali sono i parametri corretti da impostare nel mio terminale, per farlo andar su.
Se un pezzo della tua configurazione può essere d'aiuto, ben venga.
Qualsiasi suggerimento utile è gradito.
Ti basta questo?
[iliad]
type = endpoint
aors = iliad
outbound_proxy = sip:proxy-voip-1.iliad.it\;lr
outbound_auth = iliad_auth
from_domain=voip.iliad.it
- Modificato
Purtroppo mi serve a poco, poiché oltre al proxy, il terminale Fanvil mi chiede anche un server che non so quale possa essere.
"voip.iliad.it" me lo accetta come "realm", ma non come server (in quanto il nome non risolve nemmeno sui DNSv4/v6 di iliad)
"proxy-voip-1.iliad.it" lo risolve (solo in IPv6), ma non lo accetta come server, dandomi "timeout".
I parametri che posso impostare sono quelli presenti in questa immagine. Solo che non so quale sia quello mancante o non corretto.
Devi usare come server proxy-voip-1.iliad.it che è solo ipv6 e abilitare la tua interfaccia di rete a supportare IPV6.
Il terminale è abilitato all'IPv6 (infatti dai suoi tool di diagnostica, pinga "proxy-voip-1.iliad.it" correttamente:
Ma, anche inserito come server VoIP, continua a darmi timeout.
TJL73 Non ho altri parametri con cui provare.
Idee?
una cosa importante per il voip di iliad e' che il dispositivo collegato possa acquisire un ipv6 ..il voip di liad funziona solo ed esclusivamente con ipv6. Non conoso il tuo dispositivo, ma vedi se si collega alla iliadbox ed acquisice un ipv6
francesco2022
AgostinoLangellotti
Ringrazio infinitamente entrambi. Dopo un'accurata revisione della configurazione (ancor prima di leggere il suggerimento di Agostino), mi sono accorto che il dispositivo era sì configurato per l'IPv6, ma non aveva ricevuto correttamente un suo IPv6 dal DHCP (da quanto avevo capito in merito all'IPv6, dal tutorial nel wiki di questo dominio, credevo addirittura che il DHCPv6 non fosse indispensabile e che i dispositivi si "autoconfigurassero", invece mi sa che, o a me o al terminale, manca ancora qualche pezzo in materia). Ho quindi provveduto a configurarglielo manualmente e automaGicamente ha finalmente completato la registrazione.
Per ora, ho testato solo le chiamate (o, meglio, "gli squilli" entranti); adesso vedrò di giocare un po' con i codec e l'audio, per capire se riesco a farlo funzionare come si deve, sia in chiamata che in ricezione.
Grazie ancora per la pazienza e per i preziosissimi consigli e suggerimenti.
francesco2022
Ciao Francesco,
puoi postare la configurazione asterisk?
non riesco a fare andare la registrazione!!!!! ovviamamente tutto oscurato.
Grazie Franco