Ciao a tutti. Qualcuno di voi, che ha la stufa a pellet, utilizza un ups collegato alla stufa?
Ups per stufa a pellet
darknike prima di tutto devi vedere il consumo in fase di accensione e il consumo dei ventilatori in fase di utilizzo. L’ups comunque avrebbe autonomia limitata.
Dovresti valutare un opzione con batteria + Inverter UPS. Io ne ho uno da ormai 8 anni da 1000 w onda sinusoidale pura collegato a delle batterie da 200A che mi alimenta tutta la parte server, telecamere e acquario tropicale con autonomia di mezza giornata.
L’inverter fa anche da caricabatterie e mantenitore. Se manca la corrente si attiva e alimenta lui.
Io ho una cosa simile a questo: JIGUUN 1500W Inverter onda pura 12v 220/230V Trasformatore con caricatore 30A e circuito di priorità di rete e UPS,2 prese UE, telecomando wireless e display a LED Potenza di picco 3000W https://amzn.eu/d/8WmZyfx
Ciao. L'assorbimento massimo che la stufa mi fa, ovviamente in fase di accensione del pellet, oscilla tra i 390 e i 410 Watt, mentre durante l'uso, con circolatore attivo (ho una Idro), varia tra i 90 e i 110. Solo tra il caricamento del pellet e l'accensione della candeletta, per un attimo lo strumento mi ha segnato un picco tra i 750 e i 940 Watt (non ho idea del perché).
Avevo pensato a questo ups:
perché non mi serve per il mantenere la stufa accesa, quanto invece per poterla spegnere in sicurezza ed evitare un'eventuale attivazione della valvola di sicurezza.
darknike secondo me ha poco senso, comunque la stufa è programmata per la modalità blackout e va in blocco da sola se manca corrente per poi sbloccarsi una volta raffreddata.
Dato che comunque con un UPS avresti un'autonomia limitata e in caso di blackout prolungato rimarresti comunque al freddo.
darknike io pure ho una idro da 21kW e non mi ha mai dato problemi durante un blackout la pompa.
Giann io ho una 30 kW, e l'anno scorso andò via la corrente. La temperatura dell'acqua, dai 67 gradi standard, è salita (senza corrente, per via della mancata aspirazione dei fumi e del pellet ancora acceso nel crogiolo), è salita a 80. A 85 (se ricordo bene) è programmata per svuotare l'impianto tramite la valvola di sicurezza. Vorrei evitare questo patema d'animo e avere il tempo quanto meno per dare il comando di spegnimento in sicurezza se non dovesse tornare entro qualche minuto la corrente
- Modificato
darknike non so la tua, ma la mia ci mette più di qualche minuto per spegnersi del tutto e l'acqua raffreddarsi. Poi perlomeno il mio braciere non contiene così tanto pellet da continuare a far scaldare l'acqua.
Ricorda poi che devi aggiungere anche il consumo della pompa dello scambiatore di calore esterno che ti sciuperebbe ancora più in fretta l'UPS. E mi pare che quando provai all'epoca a momenti consuma più quello che la stufa, e se non lo alimenti ti va in blocco temperatura quasi subito.
Devo controllare ma mi pare che la mia abbia un limite più basso di 85° alto a 95° in un regime a 60-65.
- Modificato
darknike se hai dei picchi del genere l’ups fa ben poco e ti va in allarme sicuro.
Quei 900w dichiarati io li prenderei con le pinze anche perché gli UPS non sono fatti per carichi come motori ecc.
Quando il motore si avvia ha un picco non indifferente. Di solito ci mettono i condensatori apposta.
Giann si anche la mia a spegnersi completamente ci mette un buoni 15/20 minuti ,però a me,visto cosa ho passato l'anno scorso ,mi interesserebbe giusto avere il tempo di dare il comando di spegnimento e così far spegnere il pellet incendiato nel braciere
astrolabio
Oggi voglio controllare meglio , mi è sembrato strano quel picco . Lo avrei capito fosse stato al momento di accensione di un motore (ventatore, circolatore ) ma così ,tra la coclea che carica il pellet e l'accensione della candeletta.... Booh
Allora, stasera ho visto meglio . In pratica, mentre gira la coclea per fare il carico del pellet ,ad un certo punto c'è un assorbimento che arriva a circa 950 Watt e inizia a scendere piano piano. Nel giro di una quindicina di secondi , come arriva a 400 Watt , si accende la candelette . Ho pensato che può essere che quell'assorbimento potrebbe essere dovuto al caricamento di un condensatore.