Buonasera a tutti

Spero qualcuno possa aiutarmi perchè non riesco ad avere assegnato un indirizzo IPv6 per una Dream Machine Pro.
Faccio una premessa, il router è remoto, non ho almeno adesso accesso fisico e lo gestisco tramite unifi.ui.com.
Le impostazioni dovrebbero essere semplici, DHCPv6 e Prefix Delegation 48 come nell'immagine ma continuo solo ad avere IPV4. (Si lo so che la wan 9 è solo gigabit, gli sfp+ arrivano domani)

    Toponchio
    Seguo, sono curioso di cosa otterrai perché sono indeciso se acquistarla

    Riuscirai ad eseguire qualche speedtest in loco?
    Spero riesca a gestire senza problemi una connessione del genere 😁

      bortolotti80 Gli Sfp+ sono arrivati cosi come l'access point Unifi Wifi AX, quello che mi manca ancora è l'injector POE. Allo stato attuale gli eventuali speed test sono limitati al wifi AC quindi inutili.
      Non ci sono pc in quella casa ancora, è in ristrutturazione.

        Toponchio Ho anche io una udm pro, h o fatto il contratto con Dimensione 2,5 ma sto ancora aspettando la vlan, appena mi arriva posso provare anche io a setupparla e vedere cosa ottengo

        bortolotti80 Riuscirai ad eseguire qualche speedtest in loco?
        Spero riesca a gestire senza problemi una connessione del genere

        Qui posso già risponderti io, ho lo stesso prodotto e la stessa connessione.
        La UDM pro in sé è sufficiente a gestire connessione del genere, con IPS/IDS attivo arriva a 3,5 Gbps.

        Qualche problema in più invece nel gestire operatori che usano PPPoE. Fino ad alcuni mesi fa un problema sul firmware portava a in degrado netto delle prestazioni quando in presenza di PPPoE.
        Ora con le release 3.x pare risolto almeno in gran parte. Lo speedtest che quotidianamente fa in automatico indica sempre intorno ai 2Gbps. Raramente vedo andare oltre.
        Non posso sapere se questo limite è dato dalla UDM o se è dato dalla congestione della linea, ormai tutti qui intorno hanno FTTH su OF.

          nushuth Ciao, sei riuscito ad ottenere un indirizzo IPv6? E se si con che configurazione?

          Toponchio che sfp+ hai acquistato? Sono in attesa di attivazione e avrò la medesima configurazione 😉

            NinioLAB I primi che ho comprato sono questi e non funzionano, dopo qualche ora la connessione cade e l'unica soluzione è un reboot. https://www.amazon.it/dp/B0BZPD68R7?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details
            Domani ne arrivano altri, gli originali Ubiquiti sono sold out sul loro store e mi rifiuto di pagarli il doppio su amazon.

              Toponchio originali Ubiquiti sono sold out sul loro store e mi rifiuto di pagarli il doppio su amazon.

              In caso di ordine dal loro store e fosse in stock, quanto tempo impiegano a consegnarlo? Mostrano una stima in fase di spedizione?

                bortolotti80 In caso di ordine dal loro store e fosse in stock, quanto tempo impiegano a consegnarlo? Mostrano una stima in fase di spedizione?

                Se non ricordo male dipende dalla velocità scelta. 1-2 gg o 4-5gg l'ultima volta che ho ordinato. Il magazzino è in Repubblica Ceca mi pare

                @giusgius
                Qualche vostro cliente è riuscito ad utilizzare IPv6 con Ubiquiti?
                Non ho trovato altre discussioni nel forum d'aiuto per chi ha aperto la Discussione
                Grazie

                  bortolotti80 @giusgius

                  Ho provato a contattare Dimensione ma le due persone con cui ho parlato visto che i settaggi che avevo usato erano giusti e non avevano esperienza con UDM mi hanno consigliato di parlare con Luca che però sfiga vuole è sempre occupato.

                    Toponchio ho udm pro e medesima config da + di 2 anni e non rilevo questo tipo di problemi.

                    Toponchio
                    Con la configurazione come la prima foto, vedi assegnato per la WAN solo l'IPV4 e non l'IPV6 corretto?
                    Perchè in reddit, un'utente aveva assegnato IPV6 su WAN ma poi doveva attivare RA in:

                    Settings ->Local Network->Edit->Scroll down to IPv6 section

                    Annunciazió annunciazió non ho cambiato nulla ma dopo l ennesimo reboot ha finalmente preso un indirizzo ipv6

                    NinioLAB che sfp+ hai acquistato? Sono in attesa di attivazione e avrò la medesima configurazione

                    C'e' un solo SFP compatibile ed è quello ubiquiti originale

                    tutti gli altri, in un modo o nell'altro, finiscono per lavorare solo a 1GBps.

                    Devo però dare una brutta notizia a tutti i possessori di UDM-PRO e UDM-PRO-SE:
                    il backpane dello switch 8 porte integrato, è comunque sempre a 1GBps. significa questo, per semplificare al massimo: immaginare che il dispositivo abbia all'interno due distinti dispositivi: uno switch 8 porte e un router.

                    ora immaginate che il router abbia 4 porte, di queste sono due da 1GBps (1WAN esterna + 1 LAN interna) e due SFP+ a 10GBps, una WAN e 1 LAN (lo so che si possono configurare, ma non è quesot il tema)

                    poi immaginate che lo switch 8 porte sia collegato in uplink al router attraverso la sua porta LAN interna da 1GBps.

                    ecco, significa che se intendete utilizzare solo UDM e solo il suo switch interno, avere o non avere 2,5GBps non fa alcuna differenza, perche non potrete mai avere 1Gbps "pieno" e contemporaneamente su due dispositivi. si andrebbero comunque a dividere il solo uplink condiviso a 1Gbps.

                    per sfruttare appieno i 2,5G dovete NECESSARIAMENTE collegare uno switch esterno facendo uplink sulla UDM usando la SFP+ a 10GBps. questo vi permetterebbe di sfruttare banda piena.

                    in finale: NON SPENDETE SOLDI per comprare l'adattatore in figura qui sopra, se poi non avete intenzione di spendere altri soldi per uno switch esterno. non ne otterrete alcun beneficio.

                      nushuth diciamo che hai scoperto l'acqua calda...ovviamente ho già uno switch 10Gb in cascata all'UDM Pro che serve tutti i client 10Gb. Diciamo che prima di comprare apparati e mia premura leggere le specifiche.
                      Vista l'introvabilità di tale SFP+ da diverso tempo, volevo sapere se qualcuno aveva trovato dei compatibili funzionali al 100%

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile