• Apparati e reti
  • NETATMO funziona solo su 2.4GHz, workaround per reti con unico SSID?

il noto termostato NETATMO purtroppo funziona solo sulla rete 2.4GHz, non c'è alcun upgrade in vista - la guida online aggiornata 2023 cita

"If the router is 5GHz compatible, please check that 2.4GHz is also enabled (Netatmo products can only connect to 2.4GHz networks) and that the two networks have a different name (SSID)"

long story short, finchè la rete ha un solo SSID il relè non la vede. Ovviamente se le separo, tutto OK. La domanda è: se le separo soltanto per il setup e poi le rimetto sotto stesso nome, funzionerà ?

In altre parole
SETUP ATTUALE
SSID sia 2.4 che 5.0: ilmioWIFI - con password AZ
SETUP TEMPORANEO
SSID 2.4: ilmioWIFI - con password AZ
SSID 5.0: ilmioWIFI5 - con password AZ
(qui riusciro certamente a far funzionare il termostato)
SETUP DEFINITIVO
SSID sia 2.4 che 5.0: ilmioWIFI - con password AZ

funzionerà il NETATMO con l'ultimo setup ?

esiste qualche workaround piu semplice ? creare una terza rete, OSPITI, e associarlo a quella?

P.s. : ho un Fritzbox 7590

    RanieroFas and that the two networks have a different name (SSID)

    Io ho anche un netatmo e ho lo stesso nome per le due reti e funziona correttamente. Anche sui dispositivi per cui io faccio il firmware non è di solito un problema se hanno lo stesso SSID, basta che la 2.4GHz sia attiva.

    Quindi:
    *) il dispositivo è buggato
    *) il firmware è scritto coi piedi

    RanieroFas esiste qualche workaround piu semplice ? creare una terza rete, OSPITI, e associarlo a quella?

    Puoi anche fare così se il Fritz lo supporta, anche se è un po' una porcheria.

    edofullo ha cambiato il titolo in NETATMO funziona solo su 2.4GHz, workaround per reti con unico SSID? .

    Io quando le avevo unite spegnevo momentaneamente la 5ghz lasciando solo la 2.4 senza stare a modificare tutto

    RanieroFas creare una terza rete, OSPITI, e associarlo a quella?

    Assolutamente non col Fritz. La rete ospiti del Fritz non permette in nessun caso di separare le bande; se vuoi che una delle due venga esclusa dalla rete guest la devi spegnere.
    Ti conviene provare spegnendo la 5 GHz per la configurazione, e la riattivi quando hai fatto. Mi sembra a naso la soluzione più rapida, se funziona.
    Altrimenti dovrai separare le bande definitivamente. Oppure cambiare termostato. O cambiare router.

      Bast
      o piu' correttamente utilizzi un A.P. dedicato solo per la domotica, meglio se con vlan separato.
      Da tutti i miei clienti, quando sono chiamato a configurare le connessioni, creo sempre vlan separate in modo che tutto quello che si deve obbligatoriamente collegare con l'esterno (firestick tv, smart tv, domotica, shelly, ecct) sia separato dalla lan interna.
      Questo dopo aver visto cosa combinano questi apparati sulla rete locale.

      RanieroFas in linea teorica e' sempre il client wifi che decide a cosa connettersi bassandosi sui SSID che vede e ha salvati. Se configuri lo stesso SSID per 2.4ghz e 5ghz, i client netatmo vedono un mac address dell'AP sul SSID a 2.4ghz e l'altro altro mac address sul SSID a 5ghz non lo vedranno proprio perche' non usano quella frequenza. Ripielogando Il Netatmo vedra' solo e sempre il SSID erogato sui 2.4 ghz. Pero' se inizi ad attivare funzioni particolati lato AP (sempre se le hai disponibili) che forzano i client wifi ad usare 5ghz piuttosto che i 2.4 ghz, si potresti incorrere in problemi.
      Aggiungo che ho montato a casa di mia un netatmo da circa 4/5 anni, mai avuto bisogno di fare un SSID separato e manco rogne sulla connessione wifi, e ha utilizzato sempre router dell'operatore tipo TIM e WIND con doppia banda.

        GusEdgestream Ripielogando Il Netatmo vedra' solo e sempre il SSID erogato sui 2.4 ghz.

        sembra che questo sia vero solo "dopo" l'installazione.
        Con la doppia rete non riuscivo a procedere con il pairing. Anche io non riesco a capire il perchè, se ci sono due reti e lui lavora solo sulla 2.4, vede quella e basta. E invece no. Però lo scrivono molto chiaramente, un motivo ci sarà.

        "...and that the two networks have a different name..."

        come cita @edofullo penso che i problemi derivino dal firmware e dal software buggato. Tanto è vero che si, sono riuscito ad installarlo eliminando temporaneamente la 5GHz, ma alla fine del processo di pairing l'app mi dava ancora errore, pur avendolo di fatto sincronizzato correttamente, e ho semplicmente ignorato l'errore, e l'app ed il collegamento con il relè funzionano a meraviglia.

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          RanieroFas Sempre avuto rete 2.4 e 5 ghz unite e ho 70 dispositivi smart sparsi per la casa che funzionano perfettamente.
          L'unica accortezza è quella di disabilitare il wifi 5 ghz mentre fai l'associazione per il semplice motivo che se il tuo smartphone è collegato alla 5 ghz non è detto che riesca a riconoscere l'altro dispositivo che dovrà collegarsi alla 2.4.
          PS: ho un fritzbox 7590 ma la logica vale per tutti gli AP

          RanieroFas Con la doppia rete non riuscivo a procedere con il pairing.

          Non è solo il Netatmo a fare così. È un comportamento che ho notato tentando il pairing di diverse stampanti e dispositivi domotici. Non è nulla di particolarmente insolito.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile