In questo topic vorrei descrivere la mia postazione computer "ibrida" sperando di essere fonte di ispirazione a qualcuno. Io la chiamo "ibrida" perché il computer può diventare un fisso o un portatile semplicemente staccando un cavo Thunderbolt. Proprio come accade con la Nintendo Switch.
Il cuore della mia postazione ibrida è un MacBook Pro da 16 pollici con processore Intel Core i9 da 8 core (modello fine 2019, acquistato nell'estate 2020; l'ultimo MacBook Pro 16 pollici Intel prima della transizione ad Apple Silicon). Poi come monitor utilizzo un HP da 23,8 pollici full HD, e per i collegamenti utilizzo questo apparecchio, chiamato docking station:
https://www.corsair.com/pt/it/p/hubs-docks/10daa8501/elgato-thunderbolt-3-dock-eu-uk-hk-sg-10daa8501
Nella docking station ci ho collegato la tastiera (originale Apple, proveniente da un mio vecchio iMac del 2007 a cui ci ho collegato il mouse in quanto le tastiere Apple di quelli anni aveano due porte USB integrate), le casse audio, il monitor, il cavo Ethernet e l'alimentatore (non è quello del Mac, ma quello della docking station). Poi c'è il cavo Thunderbolt che va collegato al computer.
Si può realizzare con qualsiasi computer, anche Windows, che abbia almeno una porta Thunderbolt 3 con funzione di ricarica. Solo che con Windows è necessario impostare nelle impostazioni del risparmio energetico che alla chiusura del coperchio, non deve intervenire.
Che ne pensate della mia idea?