Eliminazione di cassette postali
mariop possibile che da ora in poi ci si debba per forza recare in ufficio postale / corriere per una cosa così banale?
Sarebbe bello se facessero come negli usa, dove la buca di casa delle lettere serve anche per lasciare quello che devi spedire..Nei condomini il postino ad es ha una chiave passepartout che apre tutto.. quando il postino consegna la posta , constestualmente ritira.
Ministry Se l'impiegato postale è ignorante (come di consuetudine è) non possiamo farci nulla ma in mancanza di buca postale potresti semplicemente consegnarla a loro a mano.
Senza fare fila o altro. La prendono e la buttano nel cestone della corrispondenza da consegnare al furgone che effettua il giro.
Rispondevo alla tua affermazione secondo cui la posta non tracciata sarebbe in disuso.
Comunque è vero che, a parte quei pochi casi specifici, non mi capita di spedire posta ordinaria durante l'anno (fa eccezione il periodo natalizio dato che abbiamo conservato l'abitudine di spedire i biglietti di auguri!)
TheMarsican Tutto vero quello dici, peccato che siamo in Italia dove la carta regna sovrana
mariop una bella rottura tra orari , file ecc
non so se è avunque cosi, ma nell'ufficio postale dove vado io c'è la cassetta postale accessibile dall'esterno per inviare lettere, non serve ne che l'ufficio sia aperto ne il dover fare la fila.....
Ma la cosa più dififcile secondo me è il trovare i "francobolli" al di fuori degli uffici postali.
[cancellato]
Da "Museo dell'inciviltà". Ma anche Poste Italiane è sempre stata un monumento all'inciviltà - visto che gli è stato permesso di violare persino la Costituzione impunemente (art. 15).
[cancellato] Da "Museo dell'inciviltà". Ma anche Poste Italiane è sempre stata un monumento all'inciviltà - visto che gli è stato permesso di violare persino la Costituzione impunemente (art. 15).
diciamo che realisticamente Poste non è mai stato un monumento di civiltà come di efficenza sopratutto nei periodi di feste come Dicembre e Gennaio collezionando ritardi su ogni tipo di servizio
dal piu al meno urgente e perchè non sono organizzati come un po tutto il resto del paese ovviamente
[cancellato]
Il problema di Poste Italiane - e delle Giustizia italiana - è di aver permesso ai dipendenti di violare quasi impunemente la corrispondenza - aprendola, rubandone i contenuti, distruggendola - e non ho mai visto condanne esemplari inflitte ai responsabili e a chi avrebbe dovuto controllarli, cosa che è ancora più grave dell'inefficienza del servizio, inefficienza che spesso comunque può danneggiare pesantemente i cittadini. Non ci si può comunque aspettare efficienza da un sistema gestito in quel modo. Difatti nemmeno hanno potuto approfittare del boom dell'e-commerce per compensare il declino della corrispondenza cartacesa - in altri paesi buona parte delle consegne le fanno quelli che erano i servizi postali. Potevano anche usare il servizio di consegna per il ritiro della corrispondenza.
Che eliminio le cassette mi preoccupa poco perché da anni evito i servizi postali il più possibile, e ora ci sono servizi alternativi. Le cassette mi tornavano comode solo quando le usavo per (ri)metterci la corrispondenza di tutta la via che il postino pigro infila nella mia cassetta per fare prima, anche se non destinata a me. Ultimamente quando capita devo infilarla nella cassetta dell'ufficio postale.
Rimango sorpreso quando gli si affidano ancora pù servizi come la consegna dei passaporti, quando la Stato ha già uffici come quelli comunali che dovrebbero essere incaricati di questi servizi - per alleggerli di altri compiti basterebbe lasciare l'accesso ai certificati online per quelli semplici. Ma il PNRR è stato visto solo come una mucca da mungere, non un'occasione per ammodernare il sistema.
Andrea786 mah, di solito relativamente, ammetto che non cerco francobolli da qualche anno, ma l'ultima volta, per spedire delel cartoline, ero in puglia ma non ricordo se lecce o brindisi, dovetti girare parecchi tposti con valori bollati per trovarli.
Da quando i valori bollati li stampano direttamente non è cosi scontato abbiano i francobolli
[cancellato] Rimango sorpreso quando gli si affidano ancora pù servizi come la consegna dei passaporti, quando la Stato ha già uffici come quelli comunali che dovrebbero essere incaricati di questi servizi - per alleggerli di altri compiti basterebbe lasciare l'accesso ai certificati online per quelli semplici.
Da quello che ho capito informandomi la posta fa solo il recapito del passaporto , per fare tutto l iter bisogna passare comunque dalla Questura . Sul resto ti dirò è da novembre che sto aspettando un pacco ordinato su AliExpress che è fermo a Milano MXP ( Malpensa mi dicono ) e che essendo una normale posta ordinaria percui zero track da quando arriva in Italia non si sa quando verrà consegnato ( non è nemmeno di valore visto che sono dei semplici connettori per la tastiera di un notebook per le flat percui ,.... )
[cancellato]
Ma il PNRR è stato visto solo come una mucca da mungere, non un'occasione per ammodernare il sistema.
Quello è vero sopratutto a livello statale governativo , a loro non interessa ammodernare un sistema come quello italico . Chiuso OT
Maurizio61 la fine delle cabine telefoniche
Che in buona parte del mondo sono diventate access point per il wifi pubblico
come tutte le grandi aziende pubbliche, ci sono settori parassitari ed altri fortemente in utile in cui sono spesso monopolisti. Ad esempio con il servizio chrono sono eccellenti e nel servizio universale non sono male come servizio base.
Nei settori servizi finanziari hanno raccolto molti capitali e clienti che le banche hanno di fatto escluso.
E poi c'è il servizio integrato, che comprende ad esempio il servizio aereo, il quale funziona altrettanto bene pur con investimenti minimi. Considerate che l'azionista è molto esigente.
Anche il servizio che danno ad Ama*on è efficiente. Il problema è il resto... A tutti gli effetti sono diventati una banca ma molto inefficiente.
- Modificato
Io oramai le utilizzo solo per determinati concorsi che richiedono la spedizione in busta chiusa (l'ultimo un anno fa con i bollini raccolti su Tv Sorrisi e Canzoni) o per imbucare le lettere con mittente sbagliato che capita di ricevere nella mia cassetta della posta.
Fortunatamente ora esistono le pec: TIM mi ha risposto solamente 2 mesi esatti dopo l'invio (sulla mail ordinaria hanno impiegato "solo" un mese)