• Off-topic
  • Computer, modem e un trasformatore KO in un sol colpo!

  • [cancellato]

  • Modificato

Goku96

Immagino il fulmine, più che i lavori - non è detto che danneggi tutto. Qui l'anno scorso un fulmine ha colpito il quartiere e c'è stata una ecatombe di modem, allarmi e centraline di caldaie.

Goku96 C'è qualche accortezza che posso prendere per proteggere gli apparati da questi inconvenienti?

Scaricatori di sovratensione e UPS - in xDSL va protetta anche la linea telefonica.

    [cancellato] più che i lavori

    anche se non è questo il caso ogni tanto capita che quando cambiano un sezionatore in cabina MT-BT invertono il neutro con la fase, sopratutto se si parla di interutti scatolari con neutro a sx cambiati con quelli con neutro a dx

    Goku96 è stato il fulmine al 99% e quasi sicuramente è entrato dalla linea telefonica.
    L’estate scorsa è successa una cosa simile ai miei.
    Modem adsl apparentemente funzionante ma porte lan bruciate e parte dsl ko. Andava solo il Wi-Fi in pratica ma era inutile.
    Dal modem è passato ad uno switch 24 porte deceduto anche lui.

    Nel tuo pc quasi sicuramente è partita la scheda madre e non l’alimentatore.

    • [cancellato]

    Hadx

    Vero - dopo l'ultimo fulmine visto che perdevo solo pochi Mb/s (via la protezione offerta da un APC UPS) l'ho ritenuto accettabile - e ora il modem è collegato via un media converter al router, come protezione in più, al massimo una sovratensione sulla linea telefonica dovrebbe danneggiarsi il modem e il media converter, ma non dovrebbe essere in grado di raggiungere altro.

    Non so se gli scaricatori come quelli della Dehn sono in grado di evitare il peggioramento, come promettono.

    Gli scaricatori di sovra tensione per avere la loro efficacia devono essere installati nella loro completezza,
    scaricatore tipo 1 (subito sotto il contatore)
    Scaricatore tipo 2 (nel quadro elettrico in appartamento)
    Scaricatore tipo 3 (nella presa dove viene collegato l'utilizzatore da proteggere)
    Ovviamente collegati a un'idonea linea di messa a terra.

      Goku96 sapreste dirmi cosa mandano come rimpiazzo?

      Mi sa ZTE 2640.

      simonebortolin A me si sono bruciati 2 modem *dsl per via di fulmini

      Tu, il paladino degli SPD??? 😉

        ErBlask Gli scaricatori di sovra tensione per avere la loro efficacia devono essere installati nella loro completezza,

        No, il tipo 1 e 3 spesso non servono,

        ErBlask scaricatore tipo 1 (subito sotto il contatore)
        Scaricatore tipo 2 (nel quadro elettrico in appartamento)
        Scaricatore tipo 3 (nella presa dove viene collegato l'utilizzatore da proteggere)

        NO. Gli scaricatori perdono efficacia se essi sono a più di 10 metri dall'utenza terminale, quindi la protezione subito dopo il contatore quando esso è in un locale tecnico condominiale o all'esterno nel muro di cinta della villa è INUTILE.

        Gli scaricatori di sovratensione non fanno altro:

        • deviazione della corrente impulsiva verso terra.
        • limitazione della sovratensione.

        E la loro efficacia ed efficenza dipende solo dalla distanza tra dove sono installati e l'utilizzatore, in particolare:

        E no, se per esempio hai una distanza di 30 metri tra l'SPD tipo 2 e l'apparecchio da usare non basta metterci un tipo 3 a valle, questo tipo 3 non farebbe nulla!
        Infatti DEHN, per risparmiare consiglia di non installare SPD attaccato al contatore, in favore di metterli solo vicini all'utenza, ne prevede solo uno ai punti di ingresso dei fulmini e gli altri locali.

        per esempio gli SPD a Y del fotovoltaico andrebbero installati il più vicino al tetto e non attaccati all'inverter nel seminterrato... se possibile.

        ErBlask Ovviamente collegati a un'idonea linea di messa a terra.

        NO. Assolutamente NO, non basta una idonea linea di messa a terra, bisogna imparare la regola dei 50 cm, cioè che la distanza del parallelo dell'SPD con l'apparecchiatura da proteggere sia < 50 cm (quindi considerando che la caduta di tensione aumenta di circa 10 V/cm, e quindi con 50 cm si arriva ad una protezione delle correnti impulsive di 2000V e non 1500V, ma vabbé non cambia troppo se i dispositivi rimangono entro i 10 metri) indipendentemente dalla sezione dei cavi usati (ci sono elettricisti che pensano che dato che la CEI 64-08 chiede 50 cm con 4mm, con il 6 mm si possa arrivare ai 60 cm...) in maniera di non avere cadute di tensione nel parallelo tra la conduttura che si dirama ai vari utilizzatori e quella del contatore

        Esempio di installazione non corretta:

        ErBlask scaricatore tipo 1 (subito sotto il contatore)
        Scaricatore tipo 2 (nel quadro elettrico in appartamento)
        Scaricatore tipo 3 (nella presa dove viene collegato l'utilizzatore da proteggere)

        ErBlask Ovviamente collegati a un'idonea linea di messa a terra.

        Nel caso di una presenza di lunghezze maggiori di 10 metri è necessario avere sotto quadri, ed ognuno con i propri SPD e la linea di terra deve essere di tipo "magliata", cioè così:

        Per maggiori informazioni
        https://search-ext.abb.com/library/Download.aspx?DocumentID=2CSC432013C0901&LanguageCode=it&DocumentPartId=&Action=Launch
        https://library.e.abb.com/public/ada4e1e9d1384c44b55c0fffbf84e1e5/ART_Inst_SPD_t2_revCA_MM.pdf
        https://www.dehn.it/sites/default/files/media/files/ue2019_it_complete_0.pdf

        mark129 Tu, il paladino degli SPD??? 😉

        0 SPD sui cavi *DSL per il motivo citato da @Hadx oltre ché non vale la pena dato che costa di più l'SPD che il router

        Caspita, allora devo dire che tutto sommato sono stato fortunato, avesse preso un grande elettrodomestico avrei avuto certamente più di 1000€ di danni

        mark129 sapreste dirmi cosa mandano come rimpiazzo?

        Alla fine mi han mandato un fritz 7530. Funziona bene, interfaccia ricca di info però veramente pochi led. Preferisco nettamente i modem con i led per ogni porta e funzionalità, con un colpo d'occhio si monitora tutto

        • CPietro ha risposto a questo messaggio

          Goku96 OT: io gli apparati di rete/AV non li voglio vedere in giro. Vanno rigorosamente in locale tecnico quindi possono avere tutti i led del mondo ma non li vedrò mai.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile