Cari tutti,
Come mai Internet, e la sua continuità 24/7 non è garantita come lo è la corrente elettrica?
Lo so sembra una domanda stupida e forse lo è. Ma è evidente a tutti che un guasto ad Internet è capitato quasi a tutti, a volte di ore a volte di qualche giorno. Invece non ricordo di essere stato senza corrente con la stessa frequenza e/o lunghezza.
Come mai?
È perchè internet è fatta di “piu elementi” e quindi i punti di rottura sono semplicemente di piu ?
L’altra volta ci stavo pensando guardando un intervento chirurgico da remoto e pensavo cosa succede se si fermasse la connettività. Certamente cè un backup, ma perchè deve essere così fragile il sistema ?
I “padroni della rete” stanno investendo affinché questi “punti di rottura” diminuiscano ?
Gli “armadi stradali” ci sono sia elettrici che di rete, quindi non sta li la differenza. E anche l’elettricità ha dei “nodi” di discontinuità. Come mai quelli della rete sono fragili e quelli elettrici no.
Forse perchè la rete trasporta solo elettroni e i pacchetti IP sono qualcosa di piu complesso ?
O è un tema non affrontato ma solo una elucubrazione mentale dopo un paio di birre ?
Buon weekend