• FTTHiliad
  • Civici non presenti su database Iliad

Ciao ragazzi, se provo a mettere il mio indirizzo per verificare la copertura dell’FTTH Iliad riporta “nessun numero”. Se volessi attivare l’offerta dovrei contattare il call center?
La mia abitazione tra poco sarà vendibile da Fibercop (“stiamo arrivando”), ma quelle già vendibili nella zona non sono coperte da Iliad, dite che ci sarà qualche speranza per un’ estensione della copertura in futuro?

    Rickyttt ciao, pure a me fa così. Io sono vendibile in FTTH ma il PCN non è rilegato ad Internet. Sarà forse questo il motivo?

      Rickyttt
      Partendo dal presupposto che Iliad installa i propri apparati nelle "centrali" quindi, anche se la fibra è fisicamente presente, Iliad non sempre ti copre.

      Nel tuo caso "stiamo arrivando" significa che i lavori non sono ancora completati e quindi nel momento in cui sarai dichiarato vendibile arriverà un aggiornamento al database.
      Magari potrebbe essere necessario un censimento, ma Iliad queste cose non le fa, è possibile solo tramite piccoli operatori o tramite i venditori presenti sul forum.

      nicos18 ciao, pure a me fa così. Io sono vendibile in FTTH ma il PCN non è rilegato ad Internet. Sarà forse questo il motivo?

      Se sei in area bianca, Iliad ha da poco ampliato la sua copertura su queste aree e non copre ovunque.
      Per il tuo caso basterebbe controllare sul sito di Dimensione, se il contratto è in prevendita allora il PCN non è rilegato, altrimenti no.
      Per capire se il tuo PCN verrà rilegato tieni d'occhio il forum, vengono pubblicati dei post con i comuni rilegati circa ogni mese.

        TheMarsican ciao, scusate l'intromissione, non ho ben capito cosa intendi alla fine quando parli di Dimensione, mi trovo anch'io in una situazione simile, solo che io sto migrando su iliad (sempre in area bianca) con la differenza che sono riuscito a fare appunto la richiesta e che da me è passato solo openfiber.

        Vorrei dire anche che ho un sacco di paura che non mi colleghino per il seguente motivo: ho il roe è a circa 50 metri dalla mia proprietà, però, la casa si trova a circa 150 metri dal roe...pensate che mi collegheranno comunque?
        Nella mappa del piano bul non c'è il pallino sulla mia casa e nemmeno la via è nel progetto, però la via a fianco con il roe di cui parlo ce l'ha, inoltre, facendo un po' di verifiche ho visto che ho la copertura con almeno Vodafone, iliad e dimensione

          Cerchiamo di non confondere più del dovuto la discussione, riportate le vs esperienze ma non chiedete aiuto anche qui: se iliad ha dei database sbagliati di certo non gli interessa correggere, a quanto pare. Altrimenti gli operatori avrebbero un modo per contattarli riguardo a ciò e/o una procedura al servizio clienti…

          direi anche di non confondere i problemi di copertura con quelli di assenza di un civico nel db iliad. Sono problemi ben distinti

          ciao Nakama posso chiederti una cosa sulla tua situazione? Tu sei riuscito a fare richiesta a iliad per la fibra ftth senza risultare coperto sul sito di Iliad, cioè senza copertura? ho capito bene?

          • Nakama ha risposto a questo messaggio

            oydukard io non sono coperto dalla fibra ma stranamente sono coperto sul sito di iliad , secondo me risulto coperto solo perché la mia proprietà sta a 50 metri dal roe

              Nakama ti auguro proprio che riescano a portarti la fibra, Iliad ha dei buoni prezzi. Peccato che non ci sia una procedura chiara e semplice per farsi portare la copertura per i poveracci non coperti.

              • Nakama ha risposto a questo messaggio

                oydukard eh lo spero vivamente anch'io, ma ho una paura pazzesca...sono quei 150 metri di distanza che mi preoccupano

                @Nakama
                @oydukard
                Scusatemi, ma perché dovete andare completamente off topic?
                L'utente che ha aperto il post ha un problema completamente diverso dal vostro.
                @x_term si può sistemare la discussione? non mi sembra giusto per l'OP...

                  Si avete perfettamente ragione scusatemi.

                  TheMarsican non so come si fa a rispondere solo a un utente. non trovo un modo per fare una discussione privata. devo aprire un thread nuovo per chiedere una cosa privata ad un utente? nel caso lo faccio tranquillamente.

                    oydukard
                    Sul forum non c'è possibilità di messaggi privati.
                    Apri una tua discussione se vuoi avere anche il parere di gente più esperta.
                    Altrimenti scambiatevi il contatto di telegram ad esempio e parlatevi li. (Dopo che lo avete scambiato potete anche cancellare il messaggio che lo contiene)
                    O lo metti nella descrizione del profilo.

                    Come state facendo si sporcano le discussioni di altri utenti che poi non riescono ad avere l'aiuto che hanno chiesto.

                      TheMarsican non ho telegram e non voglio condividere il mio numero privato in pubblico, ovviamente, comunque ho capito, mi apro una discussione pubblica a parte.

                      • TJL73 ha risposto a questo messaggio

                        oydukard non ho telegram e non voglio condividere il mio numero privato in pubblico

                        Telegram non è Whatsapp. Non è necessario condividere il proprio numero con nessuno, per potersi mettere in contatto. E' sufficiente condividere il proprio nome utente univoco e il numero rimane sempre riservato.
                        Provare per credere.

                          TJL73 per avere telegram devo condividere il numero con telegram. inoltre, non mi serve, quindi non lo uso.

                          Quindi secondo voi quando la mia via sarà coperta dall’FTTH, Iliad aggiornerà il database con i civici?
                          Perché, da come mi dite, non c’è modo di risolvere contattando l’assistenza.

                            Rickyttt
                            Non è detto.
                            Una volta che l'infrastruttura è pronta Iliad decide se montare i propri apparati o no.
                            Tipo nella mia città con copertura sia di OpenFiber che di FiberCop, Iliad non ha installato i propri apparati e quindi non c'è copertura.

                            Anche se Iliad installerà i propri apparati, non c'è modo di fare un censimento con loro e correggere eventuali errori in database.

                            Non capisco questa cosa di volersi affidare ad Iliad per forza.
                            Per cosa, 5€ in meno al mese...
                            Quei 5€ con altri operatori ne valgono la pena, soprattutto a livello di assistenza.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile