Ciao a tutti e a tutte!

Abbiate pazienza con me, ma non sono un'esperta e cercherò di esporvi il problema anche sulla base di quello che mi è stato detto da altri pareri.

Da un ventina di giorni sono passata a WindTre FWA perché sembrava prendesse meglio qui dove vivo. Precedentemente avevo Vodafone fwa e ho deciso di cambiare perché ogni volta che faceva brutto tempo la connessione si guastava.

Adesso con WindTre FWA la connessione c'è, ma sembra che in vari momenti della giornata crolla di molto e per me rappresenta un grosso problema perché mi serve per lavoro. Insegno online e ho bisogno di fare tra le 4 e le 8 ore di videochiamata ogni giorno e, quando la connessione rallenta, la chiamata comincia ad andare a scatti, c'è un ritardo nell'audio o si blocca.

Al momento mi sto consultando con il servizio clienti (ad esempio l'operatrice della chiamata di oggi mi ha fatto un "allineamento"), ma intanto vi chiedo:

  1. è risolvibile questo problema? Il tecnico dice che il problema è che quando si connettono tante persone la connessione cala e non puoi farci niente.
  2. al momento ho modem e antenna al piano di sotto, se li faccio trasferire al piano di sopra nello studio dove lavoro piò aiutare?
  3. Se collego il modem al pc con un cavo ethernet, può aiutare?
  4. Proprio non esiste un ausilio da poter mettere per potenziare o stabilizzare la connessione?

Grazie

M.

    martinarrr è risolvibile questo problema? Il tecnico dice che il problema è che quando si connettono tante persone la connessione cala e non puoi farci niente.
    Vero quando tutti si collegano alla stessa BTS (antenna) il segnale cala

    al momento ho modem e antenna al piano di sotto, se li faccio trasferire al piano di sopra nello studio dove lavoro piò aiutare?
    Sicuramente aiuta, portare l'antenna in una posizione dove il segnale è migliore.

    Se collego il modem al pc con un cavo ethernet, può aiutare?
    Certamente, se fai uno speedtest con collegamenti WIFI e lo ripeti con un cavo Ethernet vedrai la differenza.

    Proprio non esiste un ausilio da poter mettere per potenziare o stabilizzare la connessione?
    Non so che contratto tu abbia se in 4G oppure 5G, ma sicuramente mettere l'antenna (sempre che sia possibile) all'esterno, aiuta a migliorare la stabilità della connessione.

    Non sono un esperto ma alcune cose le ho imparate, perché ho da gennaio WIND3 FWA 4G con antenna esterna.

      martinarrr Proprio non esiste un ausilio da poter mettere per potenziare o stabilizzare la connessione?

      Con la saturazione non puoi dialogare, è come una malattia, vince lei.
      In generale si può migliorare le prestazioni (alleviando di riflesso un po' la saturazione) usando una CPE esterna e questo riporta a

      martinarrr al momento ho modem e antenna al piano di sotto

      Io francamente non ho capito che cosa significhi (quel che ho appena su citato): le FWA di Vodafone, W3, TIM, se sono "indoor" (da interno) hanno una sola scatola che fa antenna/modem/wifi, non due. Se viceversa sono "outdoor", hanno due scatole: una è il modem/antenna (la CPE esterna di cui sopra, da montare sul tetto in genere, più raramente sul balcone) ed una è un access point / IDU (l'aggeggio che ti da il WiFi e le porte ethernet).

      Tu che cosa hai? Alla peggio scatta una foto.

      Winny57 Mi sapresti consigliare un buon cavo Ethernet?

        @martinarrr che fine ha fatto la tua risposta a me? Mi è arrivata la tua notifica ma qui ora non la leggo.

          mark129

          Non lo so, è scomparsa!
          Comunque, la mia fwa ha un modem interno collegato via cavo a un'antenna esterna.

          Io vorrei almeno provare a trasferire tutto su nello studio dove lavoro, sia perché è più vicino al pc sia perché almeno non ho proprio direttamente il muro della casa davanti. E poi magari collegare il modo al pc con cavo ethernet (serve a qualcosa? Ci sono cavi migliori di altri?).

          Poi non so se esista un modo per acchiappare meglio le bande di segnale , qualcuno mi ha consigliato di comprare un router 5g da 400/500 euro ma è una bella spesa.

          In più come "Piano b" stavo pensando di comprare un router dove mettere la sim del mio telefono (sempre wind) quando il wifi non regge, non so se può essere una buona idea e in tal caso che router comprare.

          Grazie.

            martinarrr Comunque, la mia fwa ha un modem interno collegato via cavo a un'antenna esterna.

            In genere le antenne esterne sono direttive o direzionali, vanno puntate verso le antenne di W3: se puntano verso un muro (o peggio, se le usi all'interno), facile che non vadano granché (anche perché ancora non ho capito dove la tieni l'antenna, fuori al balcone, portone, cucina, bagno).

            Ti ripeto, se ti è possibile fotografa gli oggetti, così magari capiamo di che CPE si tratti.

            martinarrr sia perché è più vicino al pc

            Di sicuro se hai il WiFi ad un piano di distanza bene la connessione al PC non può andare.

            martinarrr serve a qualcosa?

            Si, a non avere problemi di WiFi. Se il tuo portatile ha una porta ethernet, beninteso, e se questa è almeno da 1Gbit (non è scontato, molti portatili ce l'hanno a soli 100Mbit).

            martinarrr Ci sono cavi migliori di altri?

            Si ma non è quello il problema.

            martinarrr Riusciresti ad indicarci la zona per poter capire la situazione copertura?
            Poi vista la necessità di una connessione stabile non hai altre copertura a cui appoggiarti (ad es. EOLO)?

            martinarrr è risolvibile questo problema? Il tecnico dice che il problema è che quando si connettono tante persone la connessione cala e non puoi farci niente.

            L'unico modo per risolverlo è avere un accesso prioritario su rete, cosa che la FWA Consumer non dovrebbero avere (o se ce l'hanno è veramente risibile).

            martinarrr al momento ho modem e antenna al piano di sotto, se li faccio trasferire al piano di sopra nello studio dove lavoro piò aiutare?

            Se hai già la ODU (Out door unit) puntata a dovere con la migliore ricezione possibile non cambierebbe nulla (quando è venuto il tecnico a installartela ha fatto le dovute misurazioni e prove?)

            martinarrr Se collego il modem al pc con un cavo ethernet, può aiutare?

            Se sei distante dal modem o noti che la connessione WiFi è instabile, si può aiutare. Se il problema è solamente lato connettività invece è indifferente.

            martinarrr Mi sapresti consigliare un buon cavo Ethernet?

            Un qualsiasi cavo cat. 5e/6/6A va più che bene per la tua situazione. L'importante che non sia un cavo piatto (che sono fuori standard).

              ElCresh

              La zona è Buti, in provincia di Pisa.

              "L'unico modo per risolverlo è avere un accesso prioritario su rete, cosa che la FWA Consumer non dovrebbero avere" - è proprio la domanda che ho fatto al tecnico, se esiste un qualche aggeggio/supporto che si possa usare per acchiappare più connessione o stabilizzarla meglio anche quando la rete è congestionata, ma ha detto di no.

              Io comunque non so più nemmeno se sia un problema di saturazione o proprio che a momenti la connessione va giù di suo, perché quello che mi sembra che succeda è che all'improvviso crolla e poi (magari staccando e riattaccando modem aiuta) dopo qualche minuto si riprende. Magari se dovessi solo navigare non lo noterei nemmeno, ma le videochiamate si bloccano.

                martinarrr se compri un adattatore da 1 Gbit andrà ad 1 Gbit se collegato almeno ad una porta usb 3.0 (che va minimo a 5 Gbit).

                  Juza

                  Perfetto.

                  L'idea di usare come piano B la sim del telefono in un router per connettermi quando il wifi cala come la vedi?
                  Ho già provato a farlo con il tethering ma a volte mi dice "impossibile connettersi a questa rete".

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    martinarrr dipende da com'è la copertura. Secondo me, se il fine è di avere una connessione di backup, non mi sembra il massimo avere due sim del medesimo gestore e sulla stessa rete. Cioè il fatto che hai problemi pure con il tethering dal telefono potrebbe indicare saturazione della cella. L'ideale sarebbe provare con una sim di altro gestore e in primis far dare un'occhiata al posizionamento dell'antenna della fwa da qualcuno che sappia cosa sta facendo. My two cents...

                      martinarrr

                      Scusa ma continui a cancellare le tue risposte... io non so come aiutarti se posti le foto e poi le cancelli (involontariamente, ok, ma il risultato è quello).

                        martinarrr Io spero tu non sia nei paraggi di quelle B1 only, altrimenti si spiegherebbe meglio la situazione. Se vuoi inviarmi una via di rifermento (anche in privato se preferisci) posso verificare meglio la situazione generale.

                        Juza Che tu sappia c'è una sim senza abbonamento che posso testare per qualche giorno?

                        • Juza ha risposto a questo messaggio

                          martinarrr non credo esista a parte alpsim che ha i 10 giorni di prova, però è su rete wind quindi saresti nella stessa situazione.

                          mark129 Boh, ho ripostato le foto una seconda volta e il messaggio è scomparso di nuovo, non so perché.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            martinarrr Boh, ho ripostato le foto una seconda volta e il messaggio è scomparso di nuovo, non so perché.

                            @andreagdipaolo puoi aiutarci tu con questi problemi di editing? Perché io non capisco come possa accadere di cancellare involontariamente quelli già postati.

                              mark129 Se mi indicate i messaggi precisi in questione volentieri, vedo lo storico.

                              • mark129 ha risposto a questo messaggio

                                andreagdipaolo Se mi indicate i messaggi precisi

                                Non li so, le uniche tracce concrete che ho sono le notifiche dei suoi messaggi arrivatemi via mail: devo guardare lì e che cosa di preciso?

                                BTW, "a sentimento" potrebbero essere questi due (del terzo di cui parla martinarr non ho traccia):

                                1. martinarrr
                                2. martinarrr

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile