Buongiorno,
Come da oggetto. Sono passato da Tim a Fastweb e all’improvviso le telecamere in remoto hanno smesso di essere raggiungibili.

Mi hanno consigliato di richiedere un ip pubblico statico e di aprire le porte, ma so che non posso più tornare all’ip privato.

Vi chiedo, l’ip pubblico è più vulnerabile in ottica dati ecc? Potrei avere problemi per altre cose?

    devi per forza farti dare ip pubblico

      claudius77 quindi sono obbligato se voglio vedere le telecamere? Perché con Tim non avevo questo problema? Con Tim il mio indirizzo ip era quello originale

      Inoltre, le porte che poi devo aprire, sono queste due, giusto? Protocollo tcp udp?

      ,

        Manuel98pa Perché con Tim non avevo questo problema?

        tim da di base un indirizzo pubblico (anche se dinamico)

        per le porte non lo so e meglio che qualcuno che sa piu di me ti risponda.avendo ip pubblico penso che riuscirai ad poter fare quello che facevi prima

        Manuel98pa Partiamo dal presupposto che tim offre ip pubblico dinamico,cioè cambia ad ogni riavvio del router,per accedere alle telecamere ti serve un DDNS,un servizio che ti crea un "dominio" su cui connetterti e che aggiorna,secondo i criteri che imposti tu,l'indirizzo IP

          Rekko

          Ciao, ho richiesto a Fastweb un indirizzo ip pubblico statico e lo ricevuto.
          Ho aperto le porte ma non riesco a vedere nulla.

          È necessario questo discorso del ddns?

          Aggiornamento.

          Ho aperto le porte, inserendo porta media e porta http, ma non cambia nulla.

          Tutti i valori che trovo nel dvr, devo cambiarli sostituendo i valori Fastweb?

            Manuel98pa magari giraci uno screenshot di come hai tentato di aprire queste porte sul router. Senza dati alla mano è difficile poterti fornire indicazioni più precise.

              Manuel98pa È necessario questo discorso del ddns?

              No,con fastweb no,basta che sai l'IP statico e finisce lì

              nxdrd non riesco a fare screen perché ho i servizi in aggiornamento.
              Comunque, ho preso le due porte che trovo nel dvr, andato su port mapping Fastweb, inserito protocollo tcp/udp per ogni porta, destinazione ip ho messo quello del dvr.

              In sostanza quindi ho due porte aperte

              Porta 1
              Porta 2

              I valori sono quelli che ho trovato nella scheda rete impostazioni dvr

              Manuel98pa Questo port forwarding l'avevi fatto anche con TIM?
              Perché altrimenti rimango perplesso.

              Non è che si tratta di uno di quei sistemi di videosorveglianza che si appoggiano al cloud?

                sursumcorda

                Purtroppo so darti poche risposte perché questo sistema è stato fatto nel 2017, avevo allora 16 anni e ha fatto tutto un tecnico.
                Ricordo che con Tim non avevo porte aperte.

                L’unica mia domanda è la seguente:

                I valori che vedo nella scheda DVR di rete (gateway, ip, porta http e porta media, dns 1 e 2) sono valori che sono stati presi dal vecchio modem Tim o sono proprietari e unici del dvr?

                Perché io conosco i dati di Fastweb (dns, gateway ecc) e volevo capire se mi basta copiarli nella scheda di rete del dvr.

                Più precisamente, la serie di dati che vedo è che non ho inserito io, è del DVR o del vecchio modem? Perché vedo cose del tipo dns 192.168.1.1 che mi sembrano robe Tim (usavo questo ip per accedere al router tim(

                  Manuel98pa

                  Ricordo che con Tim non avevo porte aperte.

                  E allora sospetto ci sia un passaggio da un server esterno.
                  Forse la mancata configurazione di DNS e gateway impedisce all'apparato di raggiungerlo.

                  Tu usi una qualche app per accedervi o che?

                  L’unica mia domanda è la seguente:

                  I valori che vedo nella scheda DVR di rete (gateway, ip, porta http e porta media, dns 1 e 2) sono valori che sono stati presi dal vecchio modem Tim o sono proprietari e unici del dvr?

                  Alcuni dipendono dal router in uso.

                  Perché io conosco i dati di Fastweb (dns, gateway ecc) e volevo capire se mi basta copiarli nella scheda di rete del dvr.

                  Vale la pena di provare. Sarebbe anche interessante conoscere il modello e magari vedere il manuale.

                  Più precisamente, la serie di dati che vedo è che non ho inserito io, è del DVR o del vecchio modem? Perché vedo cose del tipo dns 192.168.1.1 che mi sembrano robe Tim (usavo questo ip per accedere al router tim(

                  Perché il modem TIM fungeva anche da DNS forwarder. Magari basta davvero quello nuovo, ma è tutto ancora un po' fumoso.

                    sursumcorda per accedere usavo XM eye, la cosa strana è che:

                    Copiando tutti i dati Fastweb in scheda DVR, da smartphone non funziona, ma neanche scrivendo nella barra indirizzi l’ip seguito da due punti e dalla porta.
                    Mi riporta dentro al modem, non in remoto nelle camere.
                    La cosa assurda che anche online leggo che basta inserire le porte…appena riesco ad avere più info le scrivo

                      Manuel98pa nella scheda DVR di rete (gateway, ip, porta http e porta media, dns 1 e 2)

                      In linea di massima in quella pagina dovresti inserire:
                      IP del DVR, se per esempio il router è 192.168.1.1 puoi scegliere il 192.168.1.2
                      Gateway: l’indirizzo IP del router
                      Porta http e porta media lasci quelle che hai, e corrispondono a quelle da aprire nel router
                      DNS: puoi mettere l’IP del router

                        ochoalmocho

                        Quindi in sostanza devo copiare l’ip del router e copiarlo nei campi che tu hai detto.

                        Mi combacia tutto, perché nel dvr leggo 3 valori tutti identici e solamente ip diverso, e così funzionava.

                        Quindi ip dvr lo “scelgo” io? Pensavo fosse deciso dal dvr stesso (posso scegliere fra modalità dhcp o statica)

                        Domani provo

                        Gentilissimi tutti

                        Manuel98pa per accedere usavo XM eye

                        Dalla relativa pagina su google play store:

                        XMEye è un software di monitoraggio video per IPC e DVR.
                        Con la tecnologia cloud, accedi facilmente tramite il numero di serie del dispositivo

                        Quindi da XM Eye non inserisci l'indirizzo della tua macchina?
                        Sembrerebbe una gestione centralizzata.

                        Manuel98pa ma neanche scrivendo nella barra indirizzi l’ip seguito da due punti e dalla porta.

                        Prima funzionava in quel modo?

                        Manuel98pa Perché vedo cose del tipo dns 192.168.1.1 che mi sembrano robe Tim

                        Il Fastgate è su 192.168.1.254

                        Devi impostare 192.168.1.254 come gateway e come DNS.
                        Altrimenti il DVR non andrà in Internet

                          Manuel98pa
                          È uguale, 192.168.1.254
                          Questo valore dovrai scriverlo in gateway e dns, l’indirizzo IP del DVR potrai sceglierlo nel range tra 192.168.1.1 e 192.168.1.253

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile