FERRARI81 probabilmente anche la tua versione di Android super moderna è fallata e le patch di sicurezza non sono state ancora applicate. È colpa della banca?
Ma infatti va fatta un'analisi approfondita di quello che è successo.
Bisogna capire quale è stata la falla che ha permesso il malfatto e dopo di quello trarre conclusioni.
Di vulnerabilità ne esistono a bizzeffe e come il buon prof di Java teneva a ripetercelo sempre: ogni volta che si risolve un bug nel codice, ne spunterà sicuramente un altro; è un circolo vizioso che si ripete all'infinito, un codice non sarà mai perfetto.
FERRARI81 In base a quale legge?
Oltre alle responsabilità che un'azienda si prende nel momento in cui pubblica un'app, ci sono anche regolamenti europei/italiani che determinano di chi siano eventuali responsabilità.
Io faccio il programmatore, non sono un esperto in legge, ma so che quando scrivo un codice parte della responsabilità è anche mia.
Piccolo esempio in altro contesto: una casa produttrice di pomodori pelati è responsabile del controllo qualità sul prodotto e se esso risulta non conforme le responsabilità sono le sue.
Responsabilità è anche quella del supermercato accertarsi che determinati parametri (data di scadenza e confezione integra ad esempio) siano a norma. Poi se il prodotto dentro è contaminato perché uscito così dalla fabbrica è responsabilità solo della ditta produttrice.
(In questo caso supermercato=play store, produttore dei pelati=azienda che ha creato l'app)