Salve a tutti,
ho una connessione Ftth a 200 mb teorici e utilizzo un FritzBox 7590. Tramite cavo ethernet ho collegato in casa sui tre piani un repeater Fritz Box 1200AX per ciascun piano.
I primi due repeater che collegai a suo tempo, che vedete in foto come "piano primo" e "taverna" risultano collegati a 100 mb, mentre il terzo repeater "mansarda" che ho appena installato, risulta a 1 giga.
Sapreste spiegarmi come mai?
Grazie mille

  • Bast ha risposto a questo messaggio

    perché hai collegato il ripetitore che serve la taverna alla porta wan?
    che cavi usi? sono dello stesso tipo e della stessa marca su tutti e tre i ripetitori?

    a prescindere da ciò, i ripetitori sono in mesh o no? nel caso non lo fossero, ti consiglio di seguire questa procedura.

    controlla che il tipo di connessione su rete-> impostazioni di rete -> impostazioni lan sia in power mode per tutte le prese lan

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      PaoloMorini Sapreste spiegarmi come mai?

      Dovresti verificare le caratteristiche del cavo che hai usato per connettere i primi due repeater al fritz box e sicuramente anche la qualità delle connessioni tra quel cavo e i connettori che hai usato.
      Il problema è da quelle parti.

      hento perché hai collegato il ripetitore che serve la taverna alla porta wan?

      L'op è in FTTC; quella porta in tal caso è una LAN a tutti gli effetti

      • hento ha risposto a questo messaggio
      • hento ha messo mi piace.

        Bast L'op è in FTTC; quella porta in tal caso è una LAN a tutti gli effetti

        game, set, match.

        • Bast ha risposto a questo messaggio
        • Bast ha messo mi piace.

          grazie a entrambi...farò intanto la verifica sui cavi, anche se sono tutti molto recenti, mi sembrerebbe strano che non siano almeno Cat 5 o Cat 5E (considera che comunque le distanze che percorrono sono relativamente brevi).
          I ripetitori li ho impostati tutti in mesh.
          Per la porta Wan, come già detto, funge da Lan e avendo esaurito le altre porte ho utilizzato quella.
          Grazie mille

            PaoloMorini
            Al di la' della categoria dei cavi (comunque da verificare) e' da controllare principalmente la corretta cablatura degli stessi.

            PaoloMorini anche se sono tutti molto recenti

            più che i cavi (sempre che siano sani nell'intera tratta) controlla le terminazioni.
            hai messo direttamente i plug sul cavo passato nelle canaline o hai fatto le cose per bene terminando i cavi su frutti femmina?

            grazie ancora a tutti...effettivamente l'unico ripetitore che mi segnalava 1gbit è quello collegato con il cavo che va al frutto femmina...gli altri due ripetitori che mi segnalano invece 100 mbit sono collegati con cavo che esce direttamente dalla canalina con il suo plug...a questo punto, dando per scontato che i cavi stessi siano adeguati per 1 gbit, e ne sono abbastanza sicuro, può veramente fare la differenza un collegamento con il frutto o direttamente con il cavo col plug? come mai? perdonate l'ignoranza in materia.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              hento 😊😊😊

              PaoloMorini come mai?

              Be', se hai usato un cavo con conduttori solid core, quello rigido per la posa fissa, allora crimparci dei connettori maschio non sarà stato semplicissimo. L'operazione in sé poi non è detto che riesca sempre, anche i professionisti a volte fanno errori, e li fanno anche con i cavi flessibili che sono adatti al crimpaggio delle spine.

              ha fatto tutto l'elettricista, a naso non mi era sembrato che avesse impazzito più di tanto a crimpare i connettori...è quindi possibile che non crimpandoli correttamente non riesca ad usufruire della banda per intero?
              grazie

                PaoloMorini
                Molto probabile non abbia crimpato correttamente e che la linea venga negoziata a 100MB invece che a 1GB. Richiamalo facendogli presente il problema oppure, se te la senti, procedi col fai da te:

                https://www.amazon.it/Digitus-DN-93603-DN93603-Inserto-Jack/dp/B0038SZ4NY/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=TK9I4IFVTN0G&keywords=inserto%2Brj45%2Bdigitus%2Bnon%2Bschermato%2Bcat%2B5&qid=1700730343&sprefix=inserto%2Brj45%2Bdigitus%2Bnon%2Bschermato%2Bcat%2B5%2Caps%2C130&sr=8-1&th=1

                PaoloMorini ha fatto tutto l'elettricista, a naso non mi era sembrato che avesse impazzito più di tanto a crimpare i connettori...

                Però sembra che il lavoro non gli sia riuscito - capita... 😉

                PaoloMorini è quindi possibile che non crimpandoli correttamente non riesca ad usufruire della banda per intero?

                Questo è il motivo più probabile, perché mi sembra estremamente fantasioso che tu abbia - nello stesso router - alcune porte che vanno a 100 Mb/s e altre che vanno a 1 Gb. Cioè, ne avresti impostate alcune in "Green mode" e altre no?

                grazie, no è tutto impostato in power mode, ho ricontrollato. Ma quindi, anche i plug possono differire per categoria ed essere cat 5, cat 6, etc?
                Il collegamento del cavo al frutto piuttosto che al plug direttamente può risultare più semplice quindi?

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  PaoloMorini anche i plug possono differire per categoria ed essere cat 5, cat 6, etc?

                  Si.

                  PaoloMorini Il collegamento del cavo al frutto piuttosto che al plug direttamente può risultare più semplice quindi?

                  Si e consigliato (come riuscita e stabilità nel tempo).

                  Ok grazie a tutti, farò rivedere tutti i plug e collegamenti

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile