• FTTHTIM
  • Copertura condominio Sesto Fiorentino

Scusate, anche io abito in una palazzina di nuova costruzione, da circa un anno.

La strada immediatamente sopra casa mia è stata tutta coperta da FTTH sia Open Fiber che Fibercop, mentre la mia pare di no (ma in prossimità del cancello ci sono i tombini Open Fiber e lungo il marciapiede ci sono le famigerate canaline blu...). E' possibile sapere se e quando verrà coperta in FTTH?

Indirizzo: via dei Cipressi 34, Sesto Fiorentino (FI)

    matbard Dando un occhiata da Maps quella pare una predisposizione anche perchè manca il PTE all'interno del condominio. Mi pare di recente fattura, il costruttore ha richiesto ad OpenFiber il cablaggio o quando è stato fatto era già presente il condominio? Sulla via la maggior parte dei civici risulta coperta ad eccezione del 34 e 36.

    • matbard ha risposto a questo messaggio

      leoventu Ciao, il 34 ed il 36 sono parte dello stesso condominio (il mio...): 34 è l'ingresso pedonale e 36 quello carrabile. Ci sono i tombini di OF sulla strada ma abbiamo un impianto telefonico e FTTC tradizionale in rame, collegato all'armadio TIM 42012 attraverso un secondario ("due pallini" sulla chiostrina che si vede appena sotto il numero 36 e dove afferiscono tutti i doppini). La FTTH è arrivata sicuramente in via di Calenzano, che è la strada che corre perpendicolare. A me interessa FiberCop perché ho tutto con TIM.

        matbard La FTTH è arrivata sicuramente in via di Calenzano, che è la strada che corre perpendicolare

        Si poichè coperta da armadi diversi rispetto al vostro, ad esempio 42009 che ha copertura FTTH. Il vostro non risulta averla quindi non si può fare nulla se non aspettare facciano i lavori.

        matbard Ciao, il 34 ed il 36 sono parte dello stesso condominio (il mio...): 34 è l'ingresso pedonale e 36 quello carrabile.

        Si ma il vostro stabile è stato costruito recentemente?? Con OpenFiber la situazione forse la si riesce a sanare tramite venditori presenti sul forum ma devi lasciare Tim. Per Fibercop non si può fare nulla se non attendere.

        Lo stabile è stato costruito dal 2020 al 2022 (considerando i tempi dilatati in periodo pandemia...). Prima al suo posto c'era un capannone industriale che è stato demolito

          matbard Ok, la copertura FTTH da parte di OpenFiber nella via è stata fatta prima della fine della costruzione dello stabile. In quel caso spettava al costruttore chiedere la copertura ad OpenFiber, cosa che non ha fatto. Se vuoi avere FTTH o aspetti che Fibercop effettui i lavori oppure cerchi di sbloccare la situazione su OpenFiber tramite venditore.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile