Ciao a tutti, la mia connessione ADSL su infrastruttura Telecom, è stata bloccata alla velocità di 7 mega. Il mio contratto è un 20 mega. Nei primissimi giorni di assestamento della linea prendevo anche 15/16 mega. Ho modo di forzare la mano per far rivalutare la mia linea? Grazie

    RosarioMigliore Ciao Rosario, prima di tutto ci servono le statistiche della tua linea pere capirne i valori. Vai su 192.168.0.1 o 1 e posta qui l'immagine dei valori di attenuazione e margine di rumore (line attenuation e noise margin)

      Hadx ha cambiato il titolo in Aumentare velocità ADSL .
      Hadx ha aggiunto il tag TIM .

      chris190 Ecco a te, grazie.

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        RosarioMigliore Concordo con Giovanni, 16 Mbps con 44 di attenuazione è pressoché impossibile.

        E la linea è molto errorata.

          Non ho ancora contattato ISP, cosa mi consigliate di dire? C'è una qualche parola chiave che può far capire all'operatore cosa intendo? Cmq adesso non ricordo esattamente se erano 16 mb, cmq sicuro al 100% sopra i 10

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            Hadx cosa intendi con "Errorata"?

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              RosarioMigliore Cmq adesso non ricordo esattamente se erano 16 mb, cmq sicuro al 100% sopra i 10

              Hai uno screenshot dei valori di linea vecchi? C'è una bella differenza tra 16 e 10, già adesso agganci a 9.

              RosarioMigliore Che ci sono molti errori, che implicano una ritrasmissione dei pacchetti, nel tuo caso anche abbastanza gravi vedendo la quantità di ES su tre giorni.

              Solitamente legato a dei giunti ossidati, in cattivo stato, ecc. ecc.
              In adsl è però difficile escludere che il tutto non sia legato alla primaria senza fare dei test sulla linea.

                Hadx purtroppo non ho uno screenshot dei vecchi valori, cosa mi consigli di fare per gli ES?

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  Hadx la mia linea è stata attivata nel 2017 su una casa ristrutturata, in casa mi arriva il doppino che ho fatto collegare ad una presa femmina rj11 normale. Non credo di avere fusibili fuori, dentro sono sicuro di non averne.

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    RosarioMigliore Si i fusibili per la verità non è che cambino molto, è solo che sono inutili ormai.

                    In ogni caso, se il cavo ti è stato tirato in casa nel 2017, tu non devi fare nulla.

                    La linea dalle statistiche è lunga e la velocità coerente con la lunghezza e il margine, gli errori alti sono probabilmente dovuti alla primaria.

                    (Ovviamente questo senza poter sapere se la linea precedentemente avesse valori diversi).

                    Se ne hai la possibilità valuta il passaggio a VDSL, oppure devi attendere che ti portino la FTTH, oppure ancora valutare opzioni FWA.

                    @GiovanniCriscione Una curiosità, su un armadio "medio" quante coppie della primaria libere (non utilizzate) si possono trovare mediamente?

                      Hadx quindi mi stai dicendo che ho poco da lamentarmi con l'ISP?
                      Quando dici di passare a VDSL intendi FTTC?

                      • Michi_d ha risposto a questo messaggio

                        RosarioMigliore innanzitutto verifica che sia disponibile da questo sito: www.fibermap.it . se ti dà disponibile clicca su "dettaglio" e guarda la distanza dall'armadio, fai uno screenshot e posta tutto qui

                        Ecco il resposo, quindi intendiamo FTTC, dovrei essere raggiunto tra poco, ma eventualmente non posso fare altro per migliorare la mia linea?

                          RosarioMigliore si, è pianificato. Tra un mesetto (salvo posticipazioni) dovrebbe essere pronto. A 400 metri avrai una buona linea 😉

                          Quindi se rimaniamo sull'ipotesi di @Hadx entrando in gioco la fibra fino al cabinet (FTTC) la "primaria" in rame, che è difettata, dovrebbe sparire giusto?

                            Spero di non andare OT, ma mi stavo chiedendo se è normale che la mia connessione abbia un tempo di attività non più lungo di 3 giorni, poi in teoria si disconnette, nelle impostazioni del modem ho impostato la riconnessione automatica però adesso che ci penso non è normale che si disconnetta cosi spesso o si?
                            Tra l'altro mi capita molto spesso di dover riavviare il modem perchè non navigo più.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile