Ho appena installato i termostati. Alzando la temperatura desiderata manualmente, la caldaia si accende ma dopo qualche ora si spegne e la temperatura che avevo impostato a 23 torna sistematicamente a 19.
Attendo aiuto grazie
La temperatura importata manualmente su termostato netatmo si resetta
Un funzionamento tedioso dei netatmo: se lo alzi a mano la modifica vale solo per un periodo limitato poi ritorna il programma. L'unica soluzione è modificare il programma.
DavideDaSerra puoi impostarlo fino a 12 ore. È più un metodo per non dimenticare lo acceso, a mio parere non è sbagliato
Impostazioni, modalità di funzionamento, impostazioni globali
MaxBarbero
Io non ne posso fare a meno, lo trovo comodissimo e funzionale. Anche lo slide del cursore per aumentare il tempo da smartphone
Grazie per le vostre risposte. Sono state utili
DavideDaSerra e lo alzi a mano la modifica vale solo per un periodo limitato
In realtà è il comportamento corretto per questi dispositivi. lo fanno anche le marche piu blasonate come honeywell.
La ragione è questa: se tu hai impostato una programmazione, giornaliera o settimanale, se ne deduce che quando fai una modifica manuale è per una situazione straordinaria e come tale deve essere gestita dal dispositivo. se la situazione diventa ordinaria, deve essere gestita in programmazione. Quindi in genere, l'impostazione manuale quindi ha questa durata:
se hai programmato diverse temperature nel corso della giornata, vale fino al successivo cambio temperatura nella programmazione;
se hai programmato una temperatura fissa durante tutte le 24 ore, dipende dal termostato, ma dopo tot ore riprende comunque la programmazione originaria.
lunaxeos quando vai nell'assistenza (loggato) premi su una domanda. Ad un certo punto c'è l'opzione per inviare una richiesta e si apre il form da compilare.
Sembrerebbe partito lo schermo però, forse devi fare una sostituzione dove lo hai comprato se ancora in garanzia.
nushuth
Sì, ma la "modifica straordinaria" dovrebbe valere fino al cambio di programmazione successivo, non per x minuti.
Se il termostato ha dalle 8 alle 17 18°, dalle 17 alle 23 20° dalle 23 alle 8 17°, io arrivo a casa alle 13 e metto 21°, voglio che restino 21° fino allcambio successivo, non che dopo mezz'ora il termostato decida da solo che l'impostazione manuale non va più bene.
- Modificato
DavideDaSerra Sì, ma la "modifica straordinaria" dovrebbe valere fino al cambio di programmazione successivo, non per x minuti.
Non è corretto.
Supponi, ad esempio, che tu abbia impostato la stessa temperatura per tutte le 24 ore, quindi la programmazione non cambia mai.
Abbastanza comune per stanze che usi poco, come una mansarda o una tavernetta, dove comunque vuoi mantenere un minimo di temperatura, diciamo 18 gradi.
Stasera però hai ospiti e manualmente vuoi alzare a 21.
Nella situazione che illustri, non tornerebbe mai da solo alla programmazione originale di 18 gradi.
Quindi giusto che torni in automatico alla prima variazione di programmazione, oppure dopo "x" minuti, che possono benissimo essere 7200, cioè 12 ore max.
DavideDaSerra Sì, ma la "modifica straordinaria" dovrebbe valere fino al cambio di programmazione successivo, non per x minuti.
Debatable, io lo ho così sul mio sistema domotico perchè è più semplice da implementare però in questo modo se cambi la temperatura a 5 minuti dal cambio di programmazione automatico la modifica viene persa (e si rischia di fare accedere/spegnere la cadaia per nulla).
Insomma, sto cercando un modo migliore che non sia un casino implementativo.
edofullo
Vero, ma è sicuramente meno frustrante che doversi alzare ventisette volte al gorno per regolare un termostato (di cui non ho il controllo) ma che uso soltanto che torna "da solo" alla programmazione base dopo 10 minuti.