handymenny oltre alle installazioni indoor incontrollate (sia come quantità che qualità).

Come tu molto meglio di me sai, quando si parla di interfacce radio / FWA (in senso generico) la capacità di bh e la gestione dei client (numero di settori, numero di client per settore, capacità di processare pacchetti) vanno di pari passo: storicamente Linkem (e qui accolgo con interesse quanto dice ElCresh ) non ha mai brillato per una gestione generosa del bh in funzione dei clienti finali contrattualizzati (cosa più difficile per le BTS ma gli operatori mobili più capaci dimostrano che dei miglioramenti sono comunque possibili) e l'overselling ha riflessi importanti sulla capacità di raccolta.
Senza voler "indispettire" Michele, l'esperienza e la capacità di VF mi ispirano più fiducia al momento: vedremo sul forum col tempo come andrà nella realtà la 5G 300 "plus" su BTS OpNet.

    mark129 Per quello che sto vedendo sembra, su tutte le nuove installazioni/lavorazioni, stiano prendendo la situazione molto più seriamente del passato. Questo non vieta che ci siano "vecchi" siti che non godono di buona situazione.

    mark129 Senza voler "indispettire" Michele, l'esperienza e la capacità di VF mi ispirano più fiducia al momento: vedremo sul forum col tempo come andrà nella realtà la 5G 300 "plus" su BTS OpNet.

    IMHO su questo avrei qualche cosa da dissentire. Vodafone e i ponti radio potrebbe essere un nuovo capitolo. Ho visto siti con PR mal puntati o sotto dimensionati dove vendono FWA 5G che riesce a fare massimo 50Mbps o 100Mbps (a carico basso, in caso di aumento non penso possa essere una esperienza leggiadra). Poi quando ci si avvicina a zona dense la situazione genericamente migliora ma anche qui, forse non è un altro campione di BH onestamente.

      ElCresh IMHO su questo avrei qualche cosa da dissentire

      Può darsi benissimo che la mia sia una percezione falsata dal tipo di utilizzo e dall'area geografica (e dal marketing martellante di VF pure).
      Probabilmente l'andamento dell'offerta VF "UaiFaiDaTe" potrebbe darci - nel tempo - altre indicazioni.

      mark129 Come tu molto meglio di me sai, quando si parla di interfacce radio / FWA (in senso generico) la capacità di bh e la gestione dei client (numero di settori, numero di client per settore, capacità di processare pacchetti) vanno di pari passo

      Assolutamente, però se la capacità LTE è estremamente bassa e la loro purtroppo la era, puoi metterci anche 10Gbps dietro, ma le velocità quelle sono e conosco casi in cui davvero c'erano più di 1Gbps in fibra dietro, ma i clienti comunque soffrivano di shaping etc..

      Poi io clienti FWA 5G 100 che non arrivavano a quei 150Mbps del limite APN (che ora è stato aumento) o FWA 5G 1000 che non superavano i 400-500Mbps non ricordo di averne visti. Quindi concluderei che un BH un minimo decente dovrebbe esserci sui siti 5G.

        handymenny Io purtroppo ho avuto modo di testare l'FWA di Fastweb con i due servizi a 100 mega e 1 giga erogati dalla medesima antenna: per quanto riguarda il servizio mmWave, niente da dire, velocità costanti durante tutto il giorno con medie di +900 mega e 220 mega in up... per quanto riguarda invece la 100 mega, un pianto... quando andava, massimo faceva 70 mega mentre la sera, mi è capitato spesso che non partiva neanche lo speedtest. chiaramente il contratto a 100 mega è stato tolto immediatamente dopo qualche giorno. Io mi domando come facciano a fornire un servizio del genere, onestamente lo vedo proprio controproducente per un ISP: è uscito il tecnico due volte, ho usato una cpe e un modem in più il primo mese è gratis.

          crack3us quindi stai implicitamente confermando che il backhaul è più che adeguato

          crack3us purtroppo ho avuto modo di testare l'FWA di Fastweb con i due servizi a 100 mega e 1 giga erogati dalla medesima antenna:

          Sono 2 servizi completamente diversi, in tutto e per tutto (anche se l' ISP è il medesimo). Non si possono paragonare neanche se provengono dalla stessa BTS.

          Ma poi, il contratto a 100mega era in 4g o 5g?

            handymenny Poi io clienti FWA 5G 100 che non arrivavano a quei 150Mbps del limite APN (che ora è stato aumento) o FWA 5G 1000 che non superavano i 400-500Mbps non ricordo di averne visti. Quindi concluderei che un BH un minimo decente dovrebbe esserci sui siti 5G.

            Non ci sono perchè le mandano giustamente in KO gli installatori, però sono tutte aree tecnicamente coperte con poca cogniziona causa dei BH. La fortuna è che ci sia uno sbarramento in collaudo.

            Markav distanza dalla bts?

            • Markav ha risposto a questo messaggio

              Camel90 Lo so’ che sono due servizi completamente diversi (in una casa ho visibilità diretta con la BTS e quindi m’hanno attivato il servizio mmWave, nell’altra prendeva solo quello da 100 mega) però su quello da 1 giga, di banda a disposizione ce n’è a sufficienza mentre sull’altro scarseggia.

              L’FWA 100 mega è su tecnologia 5G nel caso specifico , era più che altro per ribadire il fatto che se non adegui la banda sull’antenna, ma dove vuoi andare come ISP? Pagare e non poter usufruire del servizio?

              Sulla medesima BTS hanno attivato da poco il 5G di Vodafone (ancora non segnalato da nessuna parte)… sarei curioso di testarne il servizio appena disponibile

                crack3us ti diceva una cosa diversa, ammesso sia la stessa BTS e considerando che se la parte Fastweb è fibrata lo è probabilmente anche quella Linkem (per inciso non è detto, AFAIK i BH sono distinti), il problema forse non è quel pezzo. Ma la parte tra antenna e casa tua, che per scarsità di risorse, installazioni "selvagge", condivisione delle risorse con i servizi 4G, interferenze, rende meno.

                Questo a meno che non sia proprio l'intera rete di trasporto OpNet, intesa come dorsale e transiti ad essere enormemente sottodimensionata.

                dbg

                3,6 km

                15 giorni dopo

                Buongiorno a tutti. Qualcun altro ha provato/installato la linkem senza limiti plus 5g con 300 mb di download su rete proprietaria opnet a 3,5 Ghz e può dar qualche parere?

                  nemo1988
                  Se non mi tira il pacco, oggi pomeriggio dovrebbe passare il tecnico ad installarli il tutto.
                  Contratto fatto insieme a @MicheleBandinu

                  Speriamo bene!!

                    Ryodax ciao, dammi poi tuoi feedback che sto decidendo anch'io se farla. Grazie...

                    nemo1988 io la uso con modem indoor (sono vicino alla Bts) e mi trovo bene. la uso soprattutto per i servizi in streaming e non si blocca mai nulla

                      decibel a livello di ping come sei messo? E che velocità tieni più o meno?

                      • decibel ha risposto a questo messaggio

                        Installazione KO... Non prendeva il segnale 😑

                        Peccato. Qualcun altro che ce l'ha che può dare qualche feedback sulla 300 opnet 3,5 Ghz?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile