In molti casi e praticamente ovunque dove mi è capitato in italia di agganciare solo la rete 3g/H+ con Windtre la velocità è praticamente zero tanto da non caricare neanche una pagina web. A questo punto forse è meglio spegnerlo definitivamente. Risulta anche a qualcun altro?
3G Windtre inutilizzabile
Credo che sia rimasto accesso soltanto per le chiamate e accordi con Iliad
Miskom
Di recente ho disattivato volontariamente (dovevo fare delle prove) il 4G sul mio cellulare per qualche giorno, e devo dire che il fatto di stare costantemente in H+ non ha inciso sulle prestazioni di navigazione al punto da renderla frustrante (anzi, credo che la maggior parte degli utenti non se ne sarebbe resa neanche conto). Certo, in determinati punti (ad esempio il seminterrato di casa mia) faceva più fatica, ma lo stesso accadeva col 4G abilitato, penso che dipenda da zona a zona in termini di qualità del segnale e carico sulla rete.
Miskom appena fatto in parcheggio sotterraneo di un centro commerciale.
Dipende molto dalle zone. Per le zone che frequento io il 3g lo vedo di rado ma quelle poche volte ha sempre funzionato.
- GO internet
Miskom Bisogna molto dire che è un carico molto dipendente dalla zona (e probabilmente anche dalla copertura perchè più è limite più potresti trovare utenti in 3G).
Lato spettro la dotazione rimasta è abbastanza bassa per l'utente. Ci sono 5MHz di U2100 (che non dovrebbero nemmeno avere vita lunga) e 5MHz di U900. Va da se che è quasi più un fallback per le chiamate e accordi di ran sharing esistenti che per dare un servizio UMTS di qualità (in origine i layer UMTS erano 3 quindi 3 blocchi da 5MHz).
Possessore di un'offerta W3 5g,
in assenza di 5g vado esclusivamente in 3g che è a dir poco scandaloso, il 4g non si è mai visto..
- GO internet
pilliccia88 Non vedi 4G perchè tranne in rarissimi casi è sempre presente 5G DSS (con spectrum sharing dei 1800 o 2600). Quindi quando perdi 5G DSS è probabile che perdi pure il 4G che va da ancor al 5G e quindi casi o in UMTS o in GSM.
Non diamo conclusioni affrettate senza conoscere. Poniamoci qualche quesito prima.
astrolabio queste sono le prestazioni che mi aspetto dal 3g, l'ultima volta che ho visto questi valori avevo ancora lo smartphone solo 3g . Che sono comunque prestazioni più elevate del 4g Tim in aree rurali
ElCresh grazie purtroppo non sapevo tutto cio'
- Modificato
ElCresh in origine i layer UMTS erano 3 quindi 3 blocchi da 5MHz
in realtà proprio agli inizi della rete WindTre erano 4, in alcune zone addirittura 5, 25MHz di U2100 follia
Poi da 4/5 si è passati a 15 di U2100 + 10MHz di L2100, poi con la restituzione di 5MHz a iliad a 10 di U2100 + 10 di L2100, poi 5 U2100 + 15 di L2100 e a breve 20 di L2100.
Comunque a parte le solite cose che valgono sempre ovvero che è sbagliato generalizzare, bisogna considerare che quando vi trovate in 3G è perché il 4G non funzionava o è stato considerato non funzionante. E se il 4G con tutto quel ben di dio a diposizione non funziona, è poco probabile che il 3G vada... Non so se mi spiego.
handymenny si sarebbe interessante capire cosa ci si può aspettare in questi casi e a livello didattico cosa influenza la qualità della trasmissione dati. Di recente mi son trovato in pieno centro in una grossa città dentro un palazzo con piena potenza di segnale 3g ma zero "trasmissione", son dovuto uscire per agganciare il 4g per mandare un messaggio WhatsApp