Buona sera, ho un problema con la vodafone wifi 6. ho collegato il modem ad una presa ethernet che ho fatto io facendo passare per un corrugato un cavo cat7 che ho letto ora sul forum potrebbe dare problemi, ed infatti ora facendo uno speed test con il mio computer arrivo a solo 100mb in download. secondo voi è il modem che non supporta il cat7 e quindi mi toccherebbe cambiare modem con uno che lo legge? grazie in anticipo per l'aiuto

    x_term ha cambiato il titolo in Problema cavo ethernet e Vodafone Station .

    MasterBonza secondo voi è il modem che non supporta il cat7

    No, o è crimpato male oppure è il cavo una truffa, come d'altronde penso lo sia. Un cat7 vero certificato non lo tiri dentro i corrugati.

      x_term Un cat7 vero

      Cat 7 che tra l’altro ha un connettore diverso da quello che si trova sui router

      MaxBarbero assolutamente no hahaha sono molto neofita in questa cosa, e potrei tranquillamente aver fatto danno. il fatto è che sono anadato da un leroy merlin con l'idea di prendere un cat 6 che però non lo avevano e quindi ho preso il cat 7 che però non ho idea se sia "falso", sopra c'è scritto Lexman s/ftp cat 7 4p 23 awg.

      x_term crimpato male non credo ho seguito una guida e penso di aver collegato giusto c'è modo di verificare se i collegamenti che ho fatto siano giusti? io davo per scontato che una volta collegato il tutto e internet funzionava tutto era andato per il meglio. perdonatemi se magari dico eresie

        Sei sicuro che il tuo PC ha scheda di rete Gigabit per prima cosa?
        Secondo sul router Vodafone sono impostate in modalità Gigabit le porte LAN? Per esempio sui FritzBox se non ricordo male di default è attiva la Green Mode che limita le porte LAN a 100 Mbit/s e le porte USB a USB 2.0.
        Una volta verificato questo e dando per scontato che il cavo sia un vero Cat7 direi di controllare la crimpatura.

          xNick99 gentilmente mi diresti come posso controllare? So che per andare dentro al router Vodafone devo mettere nel cerca di Google 192.168.1.1 poi come posso modificare le porte?

            MasterBonza crimpato male non credo ho seguito una guida e penso di aver collegato giusto c'è modo di verificare se i collegamenti che ho fatto siano giusti?

            Certo, smontare il plug, decrimparlo e riverificare passo passo tutte le linee e il corretto posizionamento delle stesse, poi è anche possibile anche che i plug non siano conformi/adatti ma è più probabile che ci sia un errore nell'installazione

            MasterBonza io davo per scontato che una volta collegato il tutto e internet funzionava tutto era andato per il meglio. perdonatemi se magari dico eresie

            Tutto giusto, l'unica cosa è che, chiaramente per funzionare deve essere collegato tutto correttamente! 🤔😅😂 (Ammesso che il cavo o altri componenti non siano danneggiati/non conformi)

            xNick99 Sei sicuro che il tuo PC ha scheda di rete Gigabit per prima cosa?

            Salvo non sia un PC del 2000...sono tutte gigabit...in un portatile che avevo comprato nel 2009 era già gigabit per esempio...

            MasterBonza gentilmente mi diresti come posso controllare? So che per andare dentro al router Vodafone devo mettere nel cerca di Google 192.168.1.1 poi come posso modificare le porte?

            Supponendo che hai Windows, per vedere la velocità di link tra il tuo PC e la Vodafone Station, premi il tasto destro sull'icona di rete nell'area di notifica in basso a destra, premi poi su apri impostazioni di rete e facci una foto/screenshot per capire come proseguire perchè è diverso per ogni versione di Windows...

            Il processo inverso lo puoi fare entrando sulla Vodafone Station (collegandoti alla stessa in W-LAN/Ethernet e anche da smartphone), digita sulla barra degli indirizzi del tuo browser web il seguente indirizzo impostato di default (puoi copiare e incollare) 192.168.1.1 a questo punto nella pagina che ti si aprirà inserisci in entrambe le voci Username e Password i dati presenti sulla Vodafone Station che dovrebbero essere di default, (se non gli hai modificate) admin admin o qualcosa di simile...

              _SCtefanOM4_ hahahaha hai ragione pure tu , però ieri sera preso dalla disperazione ho preso un vecchio portatile e l ho collegato direttamente alla Vodafone station e provando a fare uno Speed test sempre a poco meno di 100mb arrivo, ora potrebbe tranquillamente essere la porta ethernet del portatile che non regge i 1000gigabit? O c'è qualche speranza che ci sia da modificare qualcosa dentro alle impostazioni del modem senza dover smontare tutti i cavi? Sono disperato 😂

                MasterBonza Ho aggiornato il post ri-verifica il mio messaggio n°10 nel thread...

                Dipende da quanto vecchio è il portatile...🤔

                  MasterBonza crimpato male non credo ho seguito una guida e penso di aver collegato giusto c'è modo di verificare se i collegamenti che ho fatto siano giusti?

                  Investire 10 euro per un tester per cavi ethernet, così vedi quantomeno se c'è continuità elettrica e se i cavi sono nell'ordine giusto. In questo modo non vai a caso per trovare il problema.
                  Ma hai crimpato dei plug o installato dei frutti nelle prese?

                    _SCtefanOM4_ ok appena arrivo a casa controllo e faccio uno screen!

                    MaxBarbero si vero pensavo costasse molto di più in effetti è una spesa che si può fare. Io ho comprato due frutti jr45 ai quali ho collegato i due capi il cat7

                    _SCtefanOM4_ il portatile non è di certo nuovo ma sarà almeno del 2010

                      MasterBonza si vero pensavo costasse molto di più in effetti è una spesa che si può fare. Io ho comprato due frutti jr45 ai quali ho collegato i due capi il cat7

                      già così di sicuro non hai un Cat7. Per definizione. Da standard per avere un Cat7 che sia veramente un Cat7 devi usare solo connettori GG45, ARJ45, or TERA.

                      @_SCtefanOM4_ questi sono i due screen delle schermate di collegamento, uno dal computer e uno dalla pagina del modem

                        MasterBonza Perfetto, allora hai la scheda di rete Ethernet Gigabit (è stano che tu possa comunque avere Windows 11 su una macchina così vecchia ma vabbè), ora dovresti provare a collegare il PC direttamente alla Station con (per esempio) il cavo fornito in dotazione o un'altro cavo patch, così vediamo se il link si stabilisce in autosensing su 1Gbit/s poi vediamo...

                          _SCtefanOM4_ no ma gli screen che ti ho mandato sono direttamente dal mio pc fisso non dal portatile.a sto punto si scollego il fisso e provo a collegarlo direttamente al modem e vediamo

                          _SCtefanOM4_ ok ho provato con il fisso direttamente al modem ed in effetti funziona alla grande 1000/1000. Il che porta alla conclusione che sono un rin***nito. Ora c'è modo di risolvere senza dover tirare via tutto il cavo dal muro? Se vi facessi vedere come sono stati collegati i cavi al frutto mi riuscite a dire se sono collegati male?

                          Edit.
                          Ecco le foto del collegamento

                          • Hadx ha risposto a questo messaggio

                            MasterBonza Recupera un tester di cavi Ethernet, costa 10€ o meno

                              Ho ordinato il tester dovrebbe arrivare domani, speriamo che mi sia sbagliato a fare un collegamento e che non si sia rotto un cavo a metà strada 🤞🏻

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile