Possibile. Mi era capitato con l'acquisto di uno smartphone Asus nuovo di pacca, sigillato. Dopo 2 anni è venuto fuori che qualcuno nella filiera dalla fabbrica in poi inseriva malware differenti. Nel mio c'era un software malevolo che visualizzava banner pubblicitari a pieno schermo, ma ho risolto fortunatamente subito perché qualsiasi dispositivo che acquisto lo formatto e poi ci inserisco gli account ecc...
Riguardo il discorso del https...ormai i firewall di oggi leggono i dati nelle sessioni ssl e tls quindi se il modem compromesso manda i dati in cina poi i cinesi decriptano tutto senza problemi con loro apparati. Tutto si può fare.
Il mio suggerimento è acquistare roba a scatola chiusa, sempre. Specialmente se si tratta di modem, router, switch, (questi ultimi 2 occhio se prendi Cisco da rivenditori presunti fidati, e non è semplice individuare chi è realmente affidabile nemmeno su Amazon e nel migliore dei casi appena li registri per la garanzia la casa madre ti scarta), smartphone, Alexa usati. Neanche commento se prendi telecamere di sicurezza, evita il 99% dei marchi cinesi, sono tutte vulnerabili causa utenza root hardcoded diffuss online, e i loro cloud sono assolutamente da evitare a menochè tu abbia piacere nel farti vedere in pagine web pubbliche fruibili da chiunque.