[cancellato]
- Modificato
Salve a tutti,
scrivo per la prima volta su questo forum dopo aver letto vari thread che hanno trattato il mio stesso problema ma senza aver trovato soluzione. Come da titolo sarei interessato ad utilizzare un Netgear RAX 10, al posto del Fastgate. Nel caso serva descrivo la mia attuale configurazione predisposta dal tecnico Fastweb tempo fa:
1. ONT marchiato “Open Fiber” modello ZTE F601
2. Borchia Open Fiber collegato all’ONT
3. Fastgate collegato all’ONT
4. Connessione FTTH GPON 1 Gbps/s in UP e 200 Mbits/s in DOWN
Ho un contratto Fastweb molto vecchio (stiamo parlando di 10+ anni) che è stato aggiornato diverse volte, prima con l’upgrade al misto rame-fibra FTTC poi all’FTTH e infine con l’aggiunta dell’IP pubblico, tutto gratuitamente.
La prima cosa che ho provato per connettere il RAX 10 è stato inserire i parametri suggeriti in altri thread (opzione DHCP 60, la VLAN ecc) e non ha funzionato (dall’interfaccia software non veniva assegnato nessun IP, connessione internet assente). Successivamente ho iniziato a chiamare l’assistenza e da qui il delirio con credo quasi una decina di chiamate.
Con la prima chiamata l’operatore mi ha semplicemente detto che avrei ricevuto via mail i parametri di configurazione, effettivamente mi è arrivato un copia incolla della configurazione già indicata sul sito ufficiale Fastweb. Ritento con un altro operatore, mi dice che il MAC Address del Netgear va comunicato ad un tecnico Fastweb, concordiamo allora un appuntamento ma invano. Le uniche 2 volte ( le altre è stato impossibile perché venivo contattato a caso senza rispettare gli orari concordati per l’appuntamento, in momenti in cui mi trovato occupato ) dove sono riuscito a parlare con il tecnico Fastweb (chiamata da Bari) è andata più o meno così: mi è stato ripetuto per l’ennesima volta di mettere i parametri che fondamentalmente sono già indicati sul sito Fastweb per l’FTTH (ovvero la VLAN e poco altro alla fine) mentre lui da remoto (credo stesse controllando l’ONT) mi dice che “è tutto a posto la linea funziona” mentre non funzionava proprio nulla. Chiedo cosa posso fare a parte inserire i parametri indicati da Fastweb e il “tecnico” non mi sa dire nulla.
Aprofitto per concludere se qualcuno potrebbe darmi maggiori sull'offerta Vodafone Internet Unlimited da 24,90 euro al mese ( ma che sulla sezione trasparenza sono 27,90 per qualche motivo ). Loro come si comportano con il modem libero ? Ci sono problemi ? Utilizzano ONT ? Vorrei evitare di essere raggirato di nuovo.
Concludo dicendo che il Netgear RAX 10 l'ho aggiornato all'ultima versione del firmware disponibile non potendo fare altro.
A