Buona sera a tutti, oggi stavo riordinano un po di cianfrusaglie su Proxmox e l'attenzione e caduto immediatamente su l'utilizzo della RAM da parte di pfSense su VM,come in allegato:

🧐

🧐

ovviamente ho aperto la Dashboard di pfSense e o riscontrato che l'utilizzo della RAM non coincideva affatto con quella mostrata da Proxmox, come in allegato:

🧐

🧐

anche dalla schermata del Datacenter di Proxmox l'uso della RAM no è eccessiva, visto che su Proxmox sono ospitate 4 VM, come in allegato:

🧐

🧐

Pareri su eventuali cause, bug ecc... e consigli per controlli approfonditi per allineare le statistiche.

Io intanto installerei qemu-guest-agent...

    walt provvedo subito...
    \Opsss, qemu-guest-agent su Proxmox o su pfSense?

    • walt ha risposto a questo messaggio

      walt era già installato su Proxmox, ma era disabilitato 🙂, come in allegato:

      Lo attivo su tutte le VM???

      • walt ha risposto a questo messaggio

        ErBlask davo per scontato l'abilitazione lato Proxmox ma hai fatto bene a specificarlo, vale per le singole VM su cui poi deve essere appunto installato il pacchetto!

        • ErBlask ha risposto a questo messaggio

          walt Sulle tre VM ora esce attivo, ma sulla VM pfSense mi dice non attivo... come da allegato:

          🧐

          Mmmmmmmmmmmmm 🤔

          praticamente dovrei installare il Pacchetto su pfSense...... 🤔

          • walt ha risposto a questo messaggio

            ErBlask "attivato" significa che hai "messo in ascolto" l'host: per rendere effettivo il tutto devi installare il pacchetto lato guest, per pfSense prova a procedere come da link precedente.

            • ErBlask ha risposto a questo messaggio

              walt Ok procedo...

              walt Ok installato 🙂 ora mi da l'IP della VM di pfSense, come in allegato:

              • walt ha risposto a questo messaggio

                ErBlask confermo che gli IP sono alcuni dei dati che la VM può comunicare all'host tramite qemu-guest, le statistiche RAM ora come si comportano? Eventualmente esegui anche un reboot della guest.

                • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                  walt si o fatto il rebooting del PVE, per ora la RAM del pfSense si è abbassata, ma ancora non in linea tra pfSense e Proxmox, come in allegato:

                  🤔

                  Comunque discrepanze sulla statistiche RAM tra guest ed host in qemu/kvm sono frequenti, sfogliati i vari thread presenti sul Forum Proxmox 🤠

                  • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                    walt 😉 Grazie, mi metto subito a testa bassa sui libri.... 😄

                    10 giorni dopo

                    @walt Ho visto che è un problema che affligge molti in ProxMox, comunque o messo in standby la VM con pfSense e ho messo su al volo una VM con sopra OPNsense, tanto per provare se faceva lo stesso difetto della RAM...
                    Peggio 🤨 🤨, allego sreen:

                    Tra poco esplode... 😄 😄 😄

                    come per il pfSense, anche OPNsense non è in linea con le statistiche della RAM.
                    Ne deduco che è un problema di "ProxMox" 🧐 🤔

                    • gio79 ha risposto a questo messaggio

                      ErBlask Ne deduco che è un problema di "ProxMox" 🧐 🤔

                      può essere che la VM abbia usato l'80% della ram (dati in cache, dati messi lì e poi cancellati)... poi pfSense l'ha liberata ma Proxmox non può riprenderla perché non sa se effettivamente è libera o no.
                      prova ad abilitare Ballooning - https://pve.proxmox.com/wiki/Dynamic_Memory_Management

                      • walt ha risposto a questo messaggio

                        Io ho il sospetto invece che sia proxmox a dirti il giusto sai.
                        Da quando ho installato PFsense plus che era basato su FreeBSD14 l'uso di RAM è aumentato abbastanza, ora compare ogni tanto la wired memory (o comunque della memoria usata per della cache di PFsense) schizza a quasi tutta la RAM a disposizione. La stessa cosa dovrebbe valere per PFsense CE l'ultima versione ed essendo una cosa a livello kernel di FreeBSD magari riguarda anche OPNsense. E o che non la usa in continuazione o non la mostra in continuazione non saprei.
                        Il tutto ovviamente è una mia sensazione e non ho dati per provare il tutto se non delle semplici percentuali di utilizzo della memoria quindi questo messaggio è da prendere con le pinze.

                        gio79 non avevo considerata l'opzione del ballooning poiché non la utilizzo avendo ampia disponibilità di RAM sul mio serverino, ma concordo sull'opportunità di indagare in quel senso.

                        • gio79 ha risposto a questo messaggio

                          walt ho installato OPNsense sul mio proxmox dandogli 8gb ram, fatto setup, alla fine reboot e stop

                          da shell di opnsense vedo 7,5GB Free.

                          per promox invece ne sta usando quasi 6GB

                          l'unico modo per è fare poweroff e poi avvio la macchina, così per proxmox si scende a 1,6GB, con il classico reboot la ram continua ad aumentare... al 4/5 reboot per proxmox stavo usando il 98% degli 8GB 🤣
                          da quel che ne posso capire sui *BSD il ballooning non funziona

                          • ErBlask ha risposto a questo messaggio

                            gio79 Il bello che le altre VM non consumano na ceppa.. di ram, comunque i problemi sono iniziati da quando sono passato dalla versione di ProxMox 7.x.x alla 8.x.x 🤔, di questo passo ritorno con il pfSense su "bare metal"

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile