Buongiorno a tutti,
ho un problema con il modem TIM (FTTH 1000): se manca la corrente, poi non si riavvia da solo (è solo accesa la spia di ON, ma niente di più). E' necessario un mio intervento "magico" (devo premere, un po' a caso, il pulsante di accensione più volte) e solo allora riparte. L'ho scoperto per caso, ma ovviamente ho simulato la situazione più volte togliendo e rimettendo (dopo qualche minuto) la spina. Avendo l'impianto domotico e di videosorveglianza collegato a internet, questo è ovviamente un grosso problema - se salta la corrente quando sono a 500 Km di distanza cosa faccio, torno apposta?
I dialoghi con gli operatori TIM sono sempre piuttosto surreali (se chiamo col modem acceso mi dicono che tutto è regolare, se chiamo quando il modem non si è riacceso mi dicono di accenderlo perché altrimenti loro non possono rilevare niente...). In sostanza, dato che per loro è tutto regolare (e sembra di parlare col muro), l'intervento del tecnico mi costa circa 90 euro - uno solo, tra i molti con cui ho parlato, mi ha detto che se il modem risulterà difettoso non dovrò pagare (ma mi fido poco).
Il mio è un problema che è capitato anche ad altri?
Vi chiedo anche: per essere sicuro che il problema non sia in qualche modo dovuto alla linea elettrica a cui è collegato il modem (un operatore mi ha detto anche questo, cosa che mi lascia piuttosto perplesso), posso provare a collegare il modem (identico, stesso tipo di abbonamento) di mio fratello? Nel senso, il modem si autoconfigura una volta collegato alla fibra (sia alla mia che a quella di mio fratello, quando glielo restituisco)? Non vorrei fare qualche cosa per cui poi servono riconfigurazioni da parte di TIM, soprattutto nel caso di mio fratello...
Spero possiate rispondere alle mie domande - sto seriamente pensando di cambiare operatore, dopo solo pochi mesi con TIM.
Vi ringrazio molto!
Maurizio