Buonasera a tutti,sono nuovo nel forum e sono qui per chiedervi aiuto. Sono passato giovedì scorso alla fwa wind3 e dato che sono un pirlone ho scelto di utilizzare il mio router e non quello fornito da wind3 per risparmiare 3 euro al mese,mai l'avessi fatto. Ovviamente non son riuscito a fare andare niente. Ho provato anche a prendere un altro router consigliatomi dall'assistenza di Wind 3,lo zyxel dx3301,ma il risultato è sempre lo stesso. Ovvero connesso a internet ma internet non disponibile. Il modem che ho in casa è un Asus rt-ax92u. Io ho fatto semplicemente la configurazione iniziale ma non è servito a niente. Leggendo un po' in giro poi ho acquistato un nuovo router il huawei b818-263,dovrebbe arrivarmi venerdì. Voi sapete come posso fare a fare funzionare il mio Asus attualmente? Ve ne sarei molto grato. Buona serata

matteoc ha cambiato il titolo in Configurazione router Asus con FWA WindTre .

Ciao! Che antenna hai? Offerta 4g o 5g?
Ritengo tu debba impostare il VLAN ID sul router.

Io ho offerta WindTre FWA 4G, antenna Nokia Fastmile, e per navigare devo impostare come VLAN ID 10.

Io sono nella tua situazione opposta, non mi interessava il router Wind ma l'ho acquistato non pensando si potesse rinunciare!

Buongiorno,l'antenna è una Zte Mc7010 e sulla scatola c'è scritto 5g. L'offerta dovrebbe essere 5g,quella che va a 300mega. Onestamente sono completamente ignorante in materia,al centro assistenza Wind mi aveva o detto che ora non c'era più bisogno di configurare il router,che bastava collegare i cavi e andava tutto, probabilmente ne sanno quanto me.

    Guatayabas

    Purtroppo non so dirti di più. Non conosco il router Asus e la configurazione della ZTE.
    Ho ipotizzato che sia un problema di VLAN ID, ma se in negozio ti hanno detto così...

    Guatayabas VLAN 10 da impostare sulla porta WAN. Al negozio spesso ne sanno meno di voi...
    Ci sono anche i dati sul sito Wind3 alla pagina della Absolute

    Nome: FWA_DATA
    Tipo: ETH
    Modalità: Routing
    Incapsulamento: IPoE
    802.1p: 0
    802.1q: 10
    Proxy IGMP: Y
    NAT: Y
    Gateway predefinito: Y
    IPv6: N
    Proxy MLD: N
    • Bast ha messo mi piace.

    Guatayabas Nel tuo router il parametro da modificare si trova molto probabilmente sotto LAN > IPTV; lì troverai un menu a tendina con vari profili preconfigurati, ma tu dovrai selezionare "impostazione manuale". Lì dovrai inserire 10 dove vedi VID o VLAN ID (non so dirti esattamente, ma dovrebbe essere una delle due), mentre lasci invariati i restanti parametri che vedi sempre in quel menu.

    Ciao a tutti,allora finalmente funziona tutto,ho semplicemente messo quel 10 nella sezione che mi hai detto tu Bast. Ma quindi così funziona come dovrebbe? A me domani arriva il huawei b818-263, poi vi romperò per quello! Comunque a me avevano anche detto che sul mio router non sarebbe funzionato. Secondo voi faccio meglio a tenere il huawei? Mi darà performance migliori?

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      Buongiorno, torno un attimo sulla discussione perchè mi piacerebbe capire quali siano effettivamente le differenze tra il mio attuale router ax6100 asus che è triband e wifi6, dal huawei b818-623. Con la linea che ho attuale di wind3 fwa è necessario avere il huawei per via della possibilità di gestire più bande?
      Vi chiedo questo perchè ho una casa molto grande e vorrei fare un sistema mesh adeguato, e non so se mi convenga farlo con il router asus come primario o con il huawei. Attualmente sto utilizzando il router Asus con i ripetitori mesh che avevo gia in casa, gli Asus ax1800 Xd4, ma al piano superiore la connessione arriva al massimo a 20mega, quindi devo cambiarli.

        Guatayabas puoi usare qualsiasi router, hai l’antenna esterna, quindi la parte modem 4G dello Huawei che hai comprato sarà sprecata.

        Grazie mille,allora vado con L Asus che ho già. Come ripetitori mesh avevo adocchiato gli Xt8 sempre Asus che sono anch'essi triband e wifi 6. Possono andar bene?
        Io nel router Asus ho impostato il valore 10 sulla Vlan e ora funziona tutto. Devo impostare altro? Poi per il discorso delle bande,me le assegna automaticamente l'antenna della Zte quindi?

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          Guatayabas Secondo voi faccio meglio a tenere il huawei?

          Quello è in grado di stabilire una connessione LTE, che a te non serve perché hai già la CPE fornita da W3.
          L'asus è ok (come qualunque altro router) per fare ciò che ti serve.

          Guatayabas gli Asus ax1800 Xd4, ma al piano superiore la connessione arriva al massimo a 20mega, quindi devo cambiarli

          Piuttosto che cambiarli, se possibile, ti conviene cablarli; il rapporto spesa/resa sarebbe decisamente più vantaggioso, anche se c'è più lavoro da fare.

          Guatayabas Io nel router Asus ho impostato il valore 10 sulla Vlan e ora funziona tutto. Devo impostare altro?

          No, visto che funziona tutto.

          Guatayabas Poi per il discorso delle bande,me le assegna automaticamente l'antenna della Zte quindi?

          Certo.

          P.S: Se non usi il tasto "Rispondi" sotto il messaggio dell'utente al quale vuoi rispondere, lui non riceve la notifica e non si accorge del tuo post.

            Bast . A breve viene un mio amico elettricista e poi proviamo a cablare tutto,poi vediamo come va,al massimo poi li cambio con quelli più potenti. Grazie mille ancora.

            • Bast ha risposto a questo messaggio

              Guatayabas proviamo a cablare tutto,poi vediamo come va,al massimo poi li cambio con quelli più potenti

              Cablandoli il link tra router e access point sarà 1 Gb/s, senza perdite. Perciò avresti anche al piano superiore la massima velocità consentita dalla tua FWA.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile