Buonasera, ho il modem TIM fino a 100 mega, é questo:
https://www.amazon.it/SMART-MODEM-ROUTER-TIM-TELECOM/dp/B01MRGD0J1

Vorrei sapere come faccio a collegare un hard disk esterno (alimentato tramite presa elettrica) al modem TIM e soprattutto, dopo averlo collegato come faccio ad accederci da un pc collegato alla rete locale?

Sono arrivato qui, e adesso come accedo ai file?

    • [cancellato]

    Edoardo998

    Utilizzando il percorso UNC in azzurro che vedi nella schermata?

      [cancellato] Lo devo scrivere sul browser o su esplora risorse? Comunque in entrambi i casi non funziona.

      • D3de ha risposto a questo messaggio

        Edoardo998 In esplora risorse, se fai click destro sopra a "questopc", aggiungi percorso di rete e alla voce dell'indirizzo incolli quello non funziona ugualmente?

        Inoltre se non funziona, hai abilitato nelle funzionalità aggiuntive smb?
        Pannello di controllo --> Programmi e funzionalità --> Attivazione/Disattivazione funzionalità di windows

          D3de Si la funzione "smb diretto" é attivata. Ho provato a incollarlo e mi dice cartella immessa non valida.

            • [cancellato]

            Edoardo998

            Se inserisci solo \\<ip router> vedi qualcosa? La rete LAN in Windows è vista come "pubblica" o "privata"?

            Bisogna capire anche che versione di SMB supporta il router. SMB Direct è supportato solo da SMB v3, puoi provare ad abilitare "SMB 1.0/CIFS Client" (se la tua versione di Windows lo permette) e vedere se si connette, però SMB v1 è ormai un protocollo obsoleto che sarebbe meglio non usare.

              [cancellato] scrivendo //192.168.1.1 mi da lo stesso errore.
              Prima avevo il fritzbox 7530 e funzionava tutto, adesso credo si sia rotto perché dopo un temporale non si allinea piú alla rete, sicché ho preso questo router vecchio che avevo per evitare di ricomprare il fritzbox ma mi sa che toccherá ricomprarlo.

              Comunque non lo so se la rete é pubblica o privata, credo privata.
              SMB 1.0/CIFS Client come si attiva?

              • Juza ha risposto a questo messaggio

                Edoardo998 vai in applicazioni, componenti aggiuntivi di windows (o qualcosa del genere) e nell'elenco che esci selezioni le caselle con smb 1 che è disattivato di default

                  Juza Fatto, si chiama supporto per la condivisione file SMB 1.0.
                  Adesso funziona, grazie mille!
                  Essendo obsoleto, che problemi ha? É lento?

                    Edoardo998 ha problemi di sicurezza, per quello lo disabilitano.

                      failax Ah, e quindi? Cosa consigliereste di fare?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      Edoardo998 Essendo obsoleto, che problemi ha? É lento?

                      È noto per essere poco sicuro - specialmente se usato con sistemi deboli di autenticazione e non hardenizzzato quanto posssibile, cosa che su quel router non è possibile - e abbastanza "chatty" come protocollo. Microsoft lo sta desupportanto completamente. Se lo usi solo in LAN va bene, ma è molto, molto consigliable non aprire quella condivisione su internet. Immagino che il router sia un po' vecchio e non ci siano aggiornamenti del firmware che implementino versioni più recenti. Tra l'altro se il firmware è un po' datato probabilmente usa anche versioni di Samba che possono avere vulnerabilità.

                      Nella configurazione di Windows seleziona solo SMB 1.0/CIFS client e lascia disabililtato server. A te serve solo accedere alla share SMBv1, non far accedere altri sistemi alla tua macchina tramite SMBv1.

                        [cancellato] No via ho provato ed é lentissimo, per copiare un file va tipo a 1 MB/s, é inutilizzabile....
                        Allora mi potreste consigliare un router da acquistare che sia pronto per FTTH (ancora non ce l'ho peró pensando al futuro serve), e poi che sia buono per collegarci un hard disk esterno.
                        Vorrei poter accedere a questo hard disk sia dentro casa, ma anche fuori casa, quindi metterlo proprio in rete.

                          Edoardo998 francamente non esporrei smb all'esterno, meglio usare una vpn

                          • [cancellato]

                          Edoardo998 che sia buono per collegarci un hard disk esterno.

                          In genere non sono un gran ché come file server perché farlo bene di solito richiede più RAM di quanta probabilmente ne mettano a disposizione, e bisogna vedere che priorità ha il servizio perché il router ha anche altro da fare. Comunque dovrebbe essere USB 3 o con USB 2 hai comunque un collo di bottiglia lì. Poi dipende da che prestazioni ti aspetti.

                          Edoardo998 Vorrei poter accedere a questo hard disk sia dentro casa, ma anche fuori casa, quindi metterlo proprio in rete.

                          Ti conviene un router che ti permetta di accedere via VPN e poi da lì alla share di rete. Pubblicare direttamente una share SMB su Internet è in genere una pessima idea. Dipende che dati hai sopra, e cosa succede se li perdi - o se te li modificano con qualcosa di malevolo.

                            [cancellato] Ci tengo tutte le foto e i filmati principalmente. Al posto di pagare per un cloud preferivo fare cosí. Con il fritzbox 7530 potevo accederci tramite vpn, ma la connessione era lentissima, sui 5 megabit/s, é normale?

                            Ci siete? @[cancellato]

                              • [cancellato]

                              Edoardo998

                              Che VPN usavi? IPSec? La cifratura del traffico richiede CPU. Con Wireguard ora dovrebbe andare più veloce, è una VPN che richiede meno risorse di elaborazione. Per il resto ti rispondo sull'altro thread che hai aperto.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile