Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi.
Tim mi ha da poco effettuato l’upgrade dalla mia vecchia fibra in FTTC ad una FTTH, installandomi anche il relativo ONT.
Ho deciso di acquistare un TP-Link Archer AX55 (AX3000) sostituire il mio vecchio modem Tim ormai non più performante soprattutto per quanto riguarda l’efficienza del Wifi, ma sto avendo problemi nella configurazione, pur collegando l’ONT al router TPLink mediante cavo ethernet collegato alla rispettiva porta WAN. Ho provato a seguire il quick setup passo passo tramite l’app Tether, ma il router non riesce a connettersi ad internet e la relativa spia resta arancione.

Avete consigli? Purtroppo non sono molto pratico

Il router in questione è il seguente:
TP-Link Archer AX55 Router WiFi 6... https://www.amazon.it/dp/B09BMXXW6N?ref=ppx_pop_mob_ap_share

    Giamast Che parametri hai configurato?

    Profilo di velocità della linea? (1000/300, 2500/1000)

    L'ONT ha il LED PON verde fisso e LAN verde lampeggiante/fisso?

    Ringrazio entrambi, alla fine sono riuscito a configurare il router e ora in con WiFi 5Ghz lo speedtest mi segna 771Mbps in download e 311 in upload, direi più che sufficienti. Appena posso farò una prova via cavo, sperando di ottenere un risultato ancora migliore

    Ho utilizzato i settaggi in PPoE consigliati sul sito Tim senza particolari personalizzazioni, tanto è vero che dall’interfaccia web di TP Link mi sono comunque limitato a seguire le istruzioni del Quick Setup.

    Per quelle che sono le mie esigenze attuali mi ritengo comunque già molto soddisfatto, specialmente perché l’Archer AX55 l’ho comprato su Amazon a 75€, un prezzo irrisorio se paragonato ai 250€ richiesti da Tim per l’HUB o i prezzi per un Fritz con porta Wan gigabit.

    Se qualcuno comunque utilizza il mio stesso router collegato ad ONT Tim con FTTH, resto aperto a suggerimenti per possibili configurazioni ottimali, magari riesco a tirarne fuori ancora di meglio.

    • Jingko ha risposto a questo messaggio
      9 giorni dopo

      Giamast Ciao Giamast, anch'io ho gli stessi problemi di connessione, potrei chiederti la cortesia delle procedure che hai eseguito? Ti ringrazio.

      • Giamast ha risposto a questo messaggio

        Jingko

        Ciao, io ho risolto impostando la connessione dall’app Tether del router TP-Link e seguendo i parametri indicati sul sito TIM per la configurazione di router terzi.
        Nello specifico connessione in PPoE e usando le credenziali indicate sul sito Tim:

        Per configurare una connessione sempre attiva da parte del modem/router, i parametri necessari sono i seguenti:

        USERNAME: numero_telefonico
        PASSWORD: timadsl
        PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
        INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
        NAT: attivo
        VLAN: 835
        IGMP proxy: disabilitato
        Routing: traffico unicast

        Se usi la configurazione rapida dall’app dovrai selezionare solo il protocollo PPoE, inserisci i dati e poi ti basta settare la Vlan a 835 e dovrebbe andare tutto

          6 mesi dopo

          Vorrei riprendere la discussione. Praticamente ho la fibra di TIM con FiberCop e me l’ho hanno installato con un modulo SFP che collegava la fibra al modem, vorrei poter utilizzare il mio router eero Pro 6E e ho acquistato un ONT della TP-LINK ma purtroppo non riesco a farlo funzionare sul mio router, i parametri credo di averli configurati correttamente sia su l’ONT che sul router, ma se io collego l’ONT sul modem di TIM e funziona ma sul mio eero no, quindi potrebbe essere router non compatibile anche se nel loro sito risulta compatibile oppure qualche parametro sbagliato o mancante, qualcuno che ne capisce che può aiutarmi? Grazie

          Ciao a tutti, sto seguendo la vostra discussione con molto interesse e vi ringrazio per i contributi! Ho una domanda sul mio Tp-Link GX90: l'ho acquistato per poter sfruttare tutte le possibilità della fibra 2.5G di Telecom ma pur avendo settato tutto secondo le indicazioni di tim da voi riportate, sia download che upload non vanno oltre 1G. cosa dovrei modificare? c'è qualcuno che ha esperienza con questo router che può darmi una mano? Grazie a tutti!

          6 mesi dopo

          Salve anch'io sono passato alla fibra ftth a 2.5 con ont esterno come il primo post,e volevo sapere se questo modem tp-link ax 72 pro con una wan a 2.5 e una LAN a 2.5 con wifi 6 potrebbe essere buono.

          8 giorni dopo

          Giamast ciao ma il numero del telefono lo metti con il +39 o senza.
          Inoltre mi spieghi come fai ad inserire gli altri dati,visto che non c'è il campo di inserimento?
          Grazie

          4 mesi dopo

          Ecco qui come si configura il modem TP-Link Archer AX55 (AX3000) che sto usando ora:

          La Password è timadsl

          Evviva ... FUNZIONA

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile