Buongiorno, mi chiedevo (e attualmente credo di si) se linkem aderisse al modem (router in questo caso) libero.
Mi spiego meglio, tutto sommato nei giochi online non ho un ping troppo alto, si non è un fulmine, ma non vado oltre i 40, ma trovarsi 4ms di ping solo pingango il router mi sembra veramente troppo. Per una volta che ho una connessione quasi decente vorrei sfruttare pienamente tutto.
Ora la domanda, eventualmente un qualsiasi modem con porta Wan andrebbe bene? Se si, poi dove posso trovare le ''credenziali'' per configurarlo? Grazie per le eventuali risposte

Domanda scontata, il test lo fai con cavo?

Comunque si con Linkem puoi usare il router libero.

    raphaelHonor5x Sisi, casa cablata, sempre avuto i classici <1 dalla mia postazione, saranno si e no 6 metri di Cat6

    Per dire, questi sono gli speedtest, la stessa latenza la riscontro anche dal rustico di casa mia, che non solo ha qualcosa come 25Metri di cavo, ha anche un powerlink con ingresso/uscita lan per far anche da wifi, e lo stesso faccio 3/4ms di ping, quindi è proprio sta schifezza di modem.

      GianlucaLisi

      Strano, magari prova a riavviare il router.
      In ogni caso se hai la CPE esterna non servono credenziali per il router di proprietà, l'autenticazione la fa la CPE e il router lo configuri com semplice WAN.

      raphaelHonor5x Comunque si con Linkem puoi usare il router libero.

      Premessa: le reti FWA non sono soggette a modem libero

      Sei sicuro che linkem lo rispetti? Non vedo sul loro sito una sezione che spieghi come configurare un router alternativo e l'eventuale servizio VoIP.
      Ad esempio su rete Vodafone serve una VLAN apposita, non lo vedo menzionato da nessuna parte.

      L'unica cosa che si trova è questa indicazione di metterne in cascata uno tuo al loro (che non è il modem libero): https://www.linkem.com/supporto/informazioni-amministrative/informazioni-utili/utilizzo-router-wi-fi-a-scelta-del-cliente

        handymenny
        Si me lo hanno detto dal supporto clienti.

        Ad esempio su rete Vodafone serve una VLAN apposita, non lo vedo menzionato da nessuna parte.

        si va impostata una VLAN apposita ma niente di particolare o impossibile. Io ho impiegato 2 minuti.

          raphaelHonor5x Sei su rete opnet o vodafone te?

          handymenny okei grazie, ho capito, peccato, perché come ho riportato su sembra di avere 10Km di rame dentro casa.

            raphaelHonor5x grazie, farò una prova, proverò a farmi prestare un modem e ci proverò, altrimenti ciccia, rimango così col Tarta-router.

            raphaelHonor5x si va impostata una VLAN apposita ma niente di particolare o impossibile. Io ho impiegato 2 minuti.

            Ma te l'ha detto il servizio clienti che dovevi farlo?

              handymenny
              No, ho cercato su google. Dal servizio clienti mi hanno solo detto di collegare il router al cavo che scendeva dalla CPE.

              Piccolo aggiornamento. Ora ho capito il perché della latenza, pingo SEMPRE la cpe, mai il router, quindi la latenza effettiva del router si somma alla latenza per ''arrivare'' alla CPE.
              posto qui la mia bellissima postazione con router spento, e i vari ''ping'', okei il router Linkem rimane una ciofeca, però connesso diretto alla CPE ho "solo" 1/2Ms di ping.
              Da qui la domanda, se al posto del mio pc inserisco un banale router dovrebbe funzionare no? Eventualmente però devo dare al router un indirizzo ip diverso da .1.1, altrimenti rischio di far ''danni'' e non entrare più in nessuna pagina

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                Certo, lo metti in cascata. Ma se va bene non ha senso farlo, aggiungi solo un nuovo nodo alla rete.
                Se proprio vuoi cambiare punterei a sostituirlo (quello di linkem). Magari senti l'assitenza e vedi se riesci a fare la prova con un router in prestito prima di fare la spesa.

                GianlucaLisi Vedendo che sei sul 5G di Linkem con kit outdoor Gemtek, se non hanno cambiato il sistema di funzionamento l'ODU (antenna esterna) è alimentata in PoE (non standard se non sbaglio) dalla IDU (modem Linkem). Se è ancora tutto rimasto così come nelle installazioni 4G non ti è possibile sostituire l'apparato Gemtek indoor.

                Aggiungere un router in cascata, salvo tu non abbia bisogno di particolari funzionalità, non ha molto senso perchè andresti solo a complicare la rete aggiungendo un ulteriore livello di routing. Quello che puoi fare, se avessi problemi con il WiFi della IDU Gemtek, è di prendere un Acess Point (o più da mettere in mesh) e disattivare quello integrato nella IDU.

                  ElCresh Non proprio, nel senso, l'antenna è alimentata con un arnesino a parte, infatti nella foto si vede che il rotuer è spento e navigo ugualmente, perché appunto ho collegato il cavo che scende dall'antenna al PC.
                  Per farti capire Antenna -> cavo eth ->accrocco alimentato collegato alla corrente, -> secondo cavo eth che entra nella porta WAN, se io collego direttamente il cavo eth che dovrebbe entrare nel modem nel pc funziona uguale, senza nemmeno configurarlo, quindi posso bypassare il router linkem ,staccandolo dalla corrente se volessi usare la connessione solo in eth tramite il pc.
                  Di fatti l'installatore piuttosto che usare il cavo di alimentazione/dati per la cpe di linkem ha preferito usare quello di Eolo, a detta sua molto più affidabile vista la doppia coibentazione

                    Io dovrei avere la tua stessa antenna e router Linkem. Essendo che l'alimentazione della antenna non viene fornita dal router ma dal poe injector separato (quell'affarino bianco) è possibile senza problemi utilizzare un router diverso da quello della Linkem. Io prima avevo un tplink e da un mesetto sono passato ad ubiquiti e con entrambi i router non ho mai avuto problemi

                    GianlucaLisi Ah non avevo mai visto le nuove installazione Gemtek 5G. Una volta la parte autenticativa era fatta dalla IDU. Il problema è che penso che la ODU comunque faccia routing e non ti esca con un IP Pubblico/CG-NAT. Tecnicamente gli apparati Gemtek dovrebbero avere anche la Brige Mode però sia quelli GO sia quelli Linkem dovrebbero averla disattivata nel firmware branded (sempre se non è cambiato anche su questo versante).

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile