Ciao a tutti! Cinque anni fa la municipalizzata di Vicenza (AIM) ha installato un POP ottico di condominio derivando la fibra che passa proprio sotto la strada davanti al cancello; dal POP la fibra mi arriva in casa. La stessa AIM mi ha comunicato al tempo (e mi conferma oggi) che nel fascio da cui è stato derivato il POP c'è fibra di TIM e Fastweb: entrambi gli operatori però non rilveano copertura per il mio civico e non sono mai riuscito a parlare con qualcuno in grado di darmi risposte riguardo alla possibilità di attivare un collegamento FTTH. Dopo cinque anni sono ancora nella stessa situazione, ma ora ho trovato questo forum dove magari sapete consigliarmi dei canali alternativi per richiedere l'attivazione!

    heruan Ma la fibra ottica quindi è attivabile anche in altre abitazioni?

    • heruan ha risposto a questo messaggio

      heruan aspetta, quanti anni fa? Secondo me è una predisposizione per circuiti punto-punto dedicati, ci sono imprese/uffici nelle vicinanze?

        D3de Volendo sì, dal POP ottico si arriva in tutte le abitazioni del condominio!

        x_term C'era un ufficio nel condominio che è stato collegato per anni tramite un operatore locale attraverso il POP ottico, ma ora l'attività è cessata. Al tempo dell'installazione chiesi e mi dissero che il fascio che arriva al POP ha molte fibre libere e quindi poteva ospitare ulteriori operatori e che nella muffola in strada c'è fibra anche di TIM e Fastweb (è la dorsale che arriva da Padova). Eppure i call-center di TIM e Fastweb non sanno nulla e mi dicono che ho solo possibilità di ADSL 😓

          heruan perchè al 99.9999% quella non è la rete FTTH commerciale, sono punto-punto secondo me.
          Potrebbe essere utile una foto, specialmente se ci sono anche etichette e riferimenti sopra questa muffola.

          • heruan ha risposto a questo messaggio

            x_term La muffola è in strada, chiusa dentro a un tombino; il POP ha solo l'etichetta della municipalizzata che l'ha installato. Quindi se non è rete FTTH commerciale non ho speranze di essere cablato, pur avendo già la fibra che mi arriva in casa?

            • x_term ha risposto a questo messaggio

              heruan non credo. Potresti avere costi di installazione molto ridotti per una dedicata (la famosa ILC che si vede su fibermap), ma i canoni mensili sarebbero comunque alti.

              • heruan ha risposto a questo messaggio

                x_term Incredibile… Speravo esistesse un canale per richiedere l'allaccio dato che è tutto predisposto. Come dici tu l'operatore locale mi darebbe l'accesso, ma con canone di 180 €/mese per 30 Mbit 😒 Ovviamente improponibile, confrontato con i canoni di operatori nazionale per i 100/1000. Grazie comunque delle informazioni! Se qualcuno mi sa consigliare come fare richiesta a TIM o Fastweb, resto in ascolto 🙏

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  heruan sono fibre aziendali con alte bande garantite, anche TIM e Fastweb sono care. Se non sbaglio la dedicata TIM Business da 30M viene 400€ al mese da listino. Le 1000/100 che ora si vendono ai privati mica sono garantite, se va a 200M non puoi lamentarti...

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    x_term Le 1000/100 che ora si vendono ai privati mica sono garantite, se va a 200M non puoi lamentarti...

                    Le 1000/100 Tim Business "normali" hanno 100 Kbps di banda minima dedicata.

                    heruan mi dissero che il fascio che arriva al POP ha molte fibre libere e quindi poteva ospitare ulteriori operatori e che nella muffola in strada c'è fibra anche di TIM e Fastweb (è la dorsale che arriva da Padova).

                    Quando in una muffola arriva una dorsale, non è mai una "bella cosa" per un utente.

                    • heruan ha risposto a questo messaggio
                      6 giorni dopo

                      Hadx Quando in una muffola arriva una dorsale, non è mai una "bella cosa" per un utente.

                      Cosa intendi? In quella muffola si è allacciato l'operatore locale senza problemi, ma TIM e Fastweb non mi danno copertura: non basterebbe lo stesso tipo di intervento? La fibra da lì già arriva in casa, dovrebbe essere questione di un giunto. Il problema è che non so chi mi possa dare risposte…

                      • Hadx ha risposto a questo messaggio

                        la fibra di AIM è così cara che praticamente nessun operatore la usa per utenza residenziale e ad oggi anche per le business spesso costa meno farne una nuova che usare AIM

                        heruan Non si usano le dorsali per collegare le utenze finali, al limite vengono posate fibre aggiuntive dedicate.

                        heruan La fibra da lì già arriva in casa

                        In che senso?

                        In ogni caso se parli di una muffola, direi che si sta parlando di una P2P (se hai usato il termine muffola correttamente) e non vuoi neppure sapere i canoni di una P2P.

                        • x_term ha risposto a questo messaggio

                          Hadx li aveva pure postati, ché io lo avevo immaginato subito che era roba punto-punto. 180€ per 30Mb

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile