• FWAWindTre
  • Differenze pratiche tra SIM NAT e SIM DENAT?

Ciao a tutti,

senza troppi tecnicismi, quali sono le differenze pratiche tra le due SIM? In sostanza tra un uso su DENAT ed un uso NAT quali sono i servizi che obbligatoriamente andrò a perdere?

(tra l'altro se ho capito le sim con il NAT hanno ogni 4 ore un refresh dell'IP, ma questo in pratica cosa comporta?)

grazie

  • psf ha risposto a questo messaggio

    CronoNauta se il tuo uso di internet è navigare, video, email non dovresti notare nessuna differenza. La sim DENAT hanno senso nel caso tu abbia apparecchi di rete da controllare da fuori casa come un server, telecamere IP....

      psf non ho telecamere ip ne altro, ho dei sistemi di domotica ed una telecamera connessi via wifi ma usano una semplice applicazione per essere visualizzate.

      Invece per protocolli come torrent come si comporta?

      • psf ha risposto a questo messaggio

        CronoNauta dato che l'uso che ne farai non è proprio così basilare, secondo me meglio dirigersi sulla deNAT anche se giustamente costerà qualcosina in più.

          psf Spero solo che l'idea di sostituire una FTTC molto problematica non sarà fonte di più problemi ancora.

          • psf ha risposto a questo messaggio

            CronoNauta ti capisco, anche io ho pensato più volte all'FWA ma alla fine nonostante la velocità che ho raggiunto col degrado (19-15 MBPS) la ritengo tutto sommato affidabile e sufficiente al mio uso che comprende server domotico e pesante uso di YT.

              psf Tu raggiungi appena 19-15 mega in FTTC?

              • psf ha risposto a questo messaggio

                CronoNauta si pensa che appena disponibile arrivavo a 50/60MBPS poi negli anni scesa, ultimamente non vado oltre quel valore, anzi ho ridotto io col fritz un poco la prestazione per evitare disconnessioni specie con giornate piovose. Ovviamente tentate tutte le sistemazioni interne, saldato persino il modem al muro di casa esterno, non cambia nulla. AL momento cmq non mi lamento perchè vedo persino in 4K YT volendo (al limite) e i DL di file non cambia la vita aspettare qualche minuto. Certo che vedere come va un banale 4G al confronto...

                  psf Io sinceramente ho il problema che la linea nel giro di pochi mesi è scesa da 80-90 mega agli attuali 50 e tipo ora siamo a 45.

                  Nulla di male, ma quando faccio partire il download di un gioco dal gamepass di xbox è snervante passare anche 4 o 5 ore in download quando sul 5g vedo prestazioni da 700-800 mega nei momenti migliori e di 500 nei peggiori.

                  Ora non so davvero che fare.

                  • psf ha risposto a questo messaggio

                    CronoNauta tieni stretta la rete fissa che se giochi è probabilmente migliore a livello di ping. Metti piuttosto in HOTspot il telefono quando fai i DL, piuttosto fatti una "infinito" sul telefono

                      psf Non gioco in multiplayer sia chiaro, però oramai gli aggiornamenti dei giochi sono pazzeschi, botte anche da 200 giga.

                      • psf ha risposto a questo messaggio

                        CronoNauta caspita, bella rogna...

                          psf Pensa che un aggiornamento di un gioco è arrivato a quasi 260 tra installazione e seguente update, mi pare Mdoern Warfare... ed a 40 mega al secondo sono secoli 🤣

                          • psf ha messo mi piace.

                          Una connessione 4G è un terno al lotto. Può andarti benissimo come può andarti male. Prima di vincolarti con contratti pluriennali, testa le performance dell’operatore con una sim tua o di un tuo conoscente nei vari momenti della giornata.
                          Inoltre considera che i giga illimitati non sono quasi mai illimitati sul serio.
                          Io ho una FWA 4G WindTre, le performance sono piuttosto buone, ma lo avevo verificato preventivamente. Unico problema mio sono le disconnessioni con maltempo nemmeno troppo pronunciato. Prendi in considerazione che anche il ping aumenta rispetto a una connessione cablata.

                          Valuta Eolo. I giga sono veramente illimitati, i ping più bassi, e la connessione più stabile se l’installazione è ottimale (distanza da BTS, fissaggio antenna sul tetto, visibilità ottica BTS). Nella precedente abitazione ero veramente soddisfatto.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile