Ciao a tutti, ho installato Enel fibra FTTH attratto dall'offerta ma a distanza di due mesi sono molto deluso, speed test che si attestano sui 30 Mbps in download e 20 in upload.
Aperto il ticket più volte e dopo un paio di giorni prontamente chiuso da Enel. Non è mai uscito un tecnico a controllare la linea, i test sono stati fatti sia in WiFi che via cavo ma il risultato non cambia.
Qualche idea di come risolvere o quantomeno migliorare? La mia paura è che pur cambiando operatore la situazione non migliori visto che il problema potrebbe essere a monte del router.
Vi ringrazio
Problemi Enel fibra
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
filmar23 sei collegato diretto in LAN al Modem ? Scollegata il cavo LAN tra modem e ONT e invertilo , Scollega e ricollega anche la bretella ottica . Riavvia gli apparati, rifai il test sul server Vodafone MIlano con Ookla e ci pubblichi lo screenshot.
- Modificato
filmar23 La scheda non è gigabit, e fast ethernet
Quindi su questa hai un limite di 100/100, oltre i quali non salirai mai senza aggiornare l'hardware.
Riesci a provare un speedtest tramite un dispositivo cablato gigabit ? Servirebbe per togliersi qualche dubbio in più.
Nel caso riesci, segui pure la guida che puoi raggiungere cliccando sulla parola sottolineata: speedtest.
filmar23
Scusami, ma se l'unico speedtest che effettui lo fai con un pc con scheda di rete fastethernet che è limitata a 100/100 Mbit è normale che riscontri prestazioni basse.
Oltretutto se il pc ha fast-ethernet non sarà nemmeno un pc recente (non di vedono da almeno 10 anni le fast) quindi nemmeno in grado di reggere veloctà del genere (mia supposizione, ma non vedo una fast-ethernet su un pc dal lontano 2012).
Ecco la prova che non ci sono problemi.
filmar23 La cosa assurda è che Enel chiuda il ticket senza fare un minimo controllo
Normale, la linea è ok.
Stai semplicemente usando un pc vecchio con una scheda di rete non adatta.
TheMarsican Stai semplicemente usando un pc vecchio con una scheda di rete non adatta.
No in realtà è l'unico che ha la scheda di rete. Le velocità che ho descritto all'inizio si verificavano sia WiFi che ethernet.
Spero che si sia sistemato con quel resettone consigliato da @MicheleBandinu
filmar23 No in realtà è l'unico che ha la scheda di rete
Se hanno il wifi gli altri eventuali PC che hai, hanno anche una scheda di rete, altrimenti non potresti usare internet.
In ogni caso se hai un PC più recente, su Amazon vendono degli adattatori USB o thunderbolt (se hai Mac) per avere una porta ethernet gigabit.
filmar23 Spero che si sia sistemato con quel resettone
Il consiglio è comunque quello di trattare bene il cavo Ethernet tra ONT e modem, altrimenti potrebbe non negoziare a 1Gbit ma a 100Mbit.
Se è un po' rovinato (come se fosse stato attorcigliato) ti conviene prenderne uno nuovo (almeno cat5e) e mettercelo.
- Modificato
TheMarsican Se hanno il wifi gli altri eventuali PC che hai, hanno anche una scheda di rete, altrimenti non potresti usare internet.
Sì intendevo la porta ethernet
TheMarsican Il consiglio è comunque quello di trattare bene il cavo Ethernet tra ONT e modem
Qualche modello in particolare da consigliare? Su Amazon se possibile, grazie per la dritta
filmar23 Qualche modello in particolare da consigliare? Su Amazon se possibile, grazie per la dritta
I cavi ethernet soprattutto quelli ''morbidi'' vanno sempre trattati bene, altrimenti si rovinano e non essendo più integri fanno negoziare velocità inferiore ai dispositivi collegati.
Comunque un qualsiai cavo patch cat5e/cat6 non schermato U/UTP. Evita quelli piatti che fanno abbastanza schifo.