Buongiorno,
è da domenica 29 Ottobre 2023 che io e i miei vicini di casa soffriamo di stacchi e riattacchi improvvisi dell'energia elettrica (in media un paio al giorno).
Tengo a precisare che questi stacchi erano presenti anche prima di tale data ma erano sporadici (uno al mese).
Gli stacchi sono molto brevi (1 secondo o meno) ma sufficienti a fare riavviare il modem internet, spegnere il PC, far ripartire la caldaia, farmi perdere l'orario della sveglia,.....
Quello che più mi preoccupa è la scheda elettronica della caldaia (cambiata l'anno scorso a causa sbalzi di tensione, costata 300 euro). Continuando così si romperà di nuovo.
Il mio fornitore è "Sorgenia" e il distributore è "e-distribuzione".
Ho chiamato il servizio guasti di "e-distribuzione" il quale è addestrato a rispondere in modo standard. Ho spiegato il problema : mi dicono che "se la corrente c'è nel momento della chiamata non possono aprire il guasto" e di rivolgermi al mio fornitore per fare la "prova di verifica della tensione".
Io ho chiamato il mio fornitore e mi hanno detto si può fare questa prova di tensione solo che mi chiedono di fare la registrazione vocale in cui "io mi prendo la responsabilità di una eventuale uscita a vuoto del TECNICO DI E-DISTRIBUZIONE". Il quale a suo giudizio potrebbe dire "non c'è nessun problema" e mi addebiterebbe 139 euro nella bolletta tramite il mio fornitore. Mi è stato spiegato che il tecnico uscirebbe "su appuntamento" ma niente altro, tipo quanto durerebbe il test (ovviamente quelli del call center manco sanno di cosa io stia parlando).
Se il tecnico venisse e durante il test non si verificasse nessuno stacco (cosa probabile visto che sono solo un paio al giorno) e la tensione fosse nei parametri??... E io pagooooooo....
Ieri sera hanno staccato per 5 minuti la corrente e sono riuscito ad aprire un guasto tramite "e-distribuzione". Ho il codice di rintracciabilità e il guasto risulta già risolto (ovviamente).
Stamattina c'è stato un altro stacco durato un attimo....
Io non so più che pesci pigliare. Ho già scritto sui canali social di "e-distribuzione" ottenendo le solite risposte sibilline, scrivici in privato... Dopo ti scrivono di chiamare il numero dei guasti e questi ti raccontano la solita storiella della prova di tensione.....