• Off-topic
  • Stacchi e riattacchi improvvisi elettricità distribuita da "E-DISTRIBUZIONE"

Buongiorno,
è da domenica 29 Ottobre 2023 che io e i miei vicini di casa soffriamo di stacchi e riattacchi improvvisi dell'energia elettrica (in media un paio al giorno).
Tengo a precisare che questi stacchi erano presenti anche prima di tale data ma erano sporadici (uno al mese).
Gli stacchi sono molto brevi (1 secondo o meno) ma sufficienti a fare riavviare il modem internet, spegnere il PC, far ripartire la caldaia, farmi perdere l'orario della sveglia,.....
Quello che più mi preoccupa è la scheda elettronica della caldaia (cambiata l'anno scorso a causa sbalzi di tensione, costata 300 euro). Continuando così si romperà di nuovo.

Il mio fornitore è "Sorgenia" e il distributore è "e-distribuzione".
Ho chiamato il servizio guasti di "e-distribuzione" il quale è addestrato a rispondere in modo standard. Ho spiegato il problema : mi dicono che "se la corrente c'è nel momento della chiamata non possono aprire il guasto" e di rivolgermi al mio fornitore per fare la "prova di verifica della tensione".
Io ho chiamato il mio fornitore e mi hanno detto si può fare questa prova di tensione solo che mi chiedono di fare la registrazione vocale in cui "io mi prendo la responsabilità di una eventuale uscita a vuoto del TECNICO DI E-DISTRIBUZIONE". Il quale a suo giudizio potrebbe dire "non c'è nessun problema" e mi addebiterebbe 139 euro nella bolletta tramite il mio fornitore. Mi è stato spiegato che il tecnico uscirebbe "su appuntamento" ma niente altro, tipo quanto durerebbe il test (ovviamente quelli del call center manco sanno di cosa io stia parlando).
Se il tecnico venisse e durante il test non si verificasse nessuno stacco (cosa probabile visto che sono solo un paio al giorno) e la tensione fosse nei parametri??... E io pagooooooo....

Ieri sera hanno staccato per 5 minuti la corrente e sono riuscito ad aprire un guasto tramite "e-distribuzione". Ho il codice di rintracciabilità e il guasto risulta già risolto (ovviamente).
Stamattina c'è stato un altro stacco durato un attimo....
Io non so più che pesci pigliare. Ho già scritto sui canali social di "e-distribuzione" ottenendo le solite risposte sibilline, scrivici in privato... Dopo ti scrivono di chiamare il numero dei guasti e questi ti raccontano la solita storiella della prova di tensione.....

    maverick81 successo due notti fa: quattro attacchi- stacchi nel giro di neanche 5 minuti! E mi è partita una delle telecamere esterne.

    • [cancellato]

    Lo sto vedendo anch'io, e prima non erano così frequente, questo è solo ottobre, dal log di un UPS:

    2023-10-30 21:22:24 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 21:22:22 +0100  Power failure.
    2023-10-30 21:22:08 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 21:22:06 +0100  Power failure.
    2023-10-30 19:42:06 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 19:42:04 +0100  Power failure.
    2023-10-30 19:08:25 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 19:08:23 +0100  Power failure.
    2023-10-30 19:07:45 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 19:07:43 +0100  Power failure.
    2023-10-30 19:06:35 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 19:06:33 +0100  Power failure.
    2023-10-30 19:06:05 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 19:06:03 +0100  Power failure.
    2023-10-30 06:02:39 +0100  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-30 06:02:37 +0100  Power failure.
    2023-10-21 20:00:51 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-21 20:00:49 +0200  Power failure.
    2023-10-21 20:00:00 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-21 19:59:58 +0200  Power failure.
    2023-10-20 16:20:13 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-20 16:20:11 +0200  Power failure.
    2023-10-20 12:10:17 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-20 12:10:15 +0200  Power failure.
    2023-10-20 12:03:25 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-20 12:03:23 +0200  Power failure.
    2023-10-20 07:27:23 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-20 07:27:21 +0200  Power failure.
    2023-10-20 07:27:19 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-20 07:27:18 +0200  Power failure.
    2023-10-19 12:14:06 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-19 12:14:04 +0200  Power failure.
    2023-10-19 03:45:00 +0200  UPS Self Test completed: Not supported
    2023-10-19 03:44:49 +0200  UPS Self Test switch to battery.
    2023-10-03 14:54:32 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-03 14:54:32 +0200  Mains returned. No longer on UPS batteries.
    2023-10-03 14:54:07 +0200  Running on UPS batteries.
    2023-10-03 14:54:01 +0200  Power failure.
    2023-10-03 14:54:00 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-03 14:53:58 +0200  Power failure.
    2023-10-02 13:47:45 +0200  Power is back. UPS running on mains.
    2023-10-02 13:47:45 +0200  Mains returned. No longer on UPS batteries.
    2023-10-02 13:47:18 +0200  Running on UPS batteries.
    2023-10-02 13:47:12 +0200  Power failure.

    E spesso non ci sono condizioni meteo che possano giustificare queste microinterruzioni - che comunque a livello di IPs potrebbero anche essere causate da spike attivano la protezione da sovratensioni. Stranamente in questi due giorni di piogge torrenziali che ha fatto pure partire la pompa di emergenza per tenere il locale caldaia all'asciutto non è successo nulla.

    maverick81 tipo quanto durerebbe il test

    Se è il test di verifica della tensione dovrebbero mettere un apparecchio che fa misure per un certo lasso di tempo - come gestisce le microinterruzioni non lo so. Se invece viene, misura la tensione e va via è probabile che non lo faccia nel momento di una microinterruzione.

    Io da un po' proteggo quello che posso con UPS.

    Ma in che zona vivete? La stessa cosa sta succedendo anche a me; ho un UPS che protegge pc e nas ma sicuramente questo attacca/stacca non fa bene agli elettrodomestici

    Con questo vento fortissimo è molto facile che vi siano problemi alle linee MT.
    PS zona?

    maverick81 prova di verifica della tensione

    Ma questa prova la puoi fare anche tu con il voltmetro. Vai dai cinesi e te lo compri se ne sei sprovvisto.

    maverick81 cambiata l'anno scorso a causa sbalzi di tensione, costata 300 euro)

    Se l'impianto elettrico non è fatto alla "mio cuggino" non dovresti avere di questi problemi. Che differenziale hai?
    Scaricatore di sovratensione tipo 2 e tipo 3 sulla caldaia ? Potresti anche mettere un filtro tra la caldaia e la presa della corrente.

    maverick81 addebiterebbe 139 euro

    Ho chiamato poche volte e-distribuzione e sinceramente gli operatori che rispondevano erano sempre sul pezzo e sapevano cosa stavano facendo e dicendo.
    Secondo me, dovresti spiegare dettagliatamente la situazione e forse provare a chiamare più volte per capire cosa ti dicono altri operatori del callcenter.
    Potresti far fare una perizia anche a un tecnico, ovviamente non a voce ma con carta scritta di quello che ha trovato nella tua abitazione, sperando che sia tutto a norma, con tale carta farsi valere con e-distribuzione.

    5 giorni dopo

    Grazie a tutti delle risposte.
    Dopo quelle giornate di maltempo la situazione si è stabilizzata e non ci sono più state queste micro-interruzioni di cui vi ho parlato.
    Comunque secondo me il servizio clienti di e-distribuzione mi ha dato risposte completamente fuori strada. Ho chiamato più volte in quei giorni e nonostante l'Italia fosse bersagliata dal maltempo nessuno mi ha accennato al fatto che potesse essere colpa del maltempo (a me il problema si presentava anche in momenti di pausa dal maltempo).

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile