rosar_ cavi Ethernet da passare all'interno del muro,che sono abbastanza grossi data la schermatura s/ftp

No, usa cavi UTP. Cat 6.
Se la casa è molto grande CAT6A.

Non puoi usare la scatola di derivazione dei fili in tensione per questa operazione (ci sono cavi che potrebbero essere usati per questo, ma è comunque sconsigliato e da fare solo se non ci sono alternative, ne abbiamo già parlato in altre discussioni in giro per il forum).

Sfrutta i corrugati e la scatola di derivazione della antenna TV per far passare i cavi.

Per l'alimentatore, hai una presa lì in zona?

C'è sempre la possibilità di aggiungere una presa esterna collegandosi direttamente al scatola di derivazione, ma è una soluzione che non mi piace, molto brutta esteticamente.

Quando posizioni lo switch attento a non prendere i cavi che si vedono correre verso l'alto.

    Hadx non ho prese in zona,usando solo i corrugati della tv non potrei mettere qualche presa rj45 dove vorrei io..

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      rosar_ Ok, puoi usare dei cavi particolari con una specifica denominazione se devi per forza farli scorrere insieme ai cavi in tensione.*

      Tuttavia in ogni caso non puoi terminare l'ethernet nelle scatole (503E, 504E, scatole di derivazione ecc.) dove sono presenti cavi o frutti in tensione (interruttori, deviatori, prese di corrente, ecc.).

      *CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V)

      • rosar_ ha risposto a questo messaggio

        Hadx per terminare l'ethernet cosa intendi?lasciare un cavo scoperto dentro la cassetta? E questi cavi sono più spessi dei normali cavi Ethernet?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          Hadx hai qualche matassa di cavo da 50m da consigliarmi? Magari reperibile su amazon

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            rosar_ per terminare l'ethernet cosa intendi?lasciare un cavo scoperto dentro la cassetta?

            Intendo per esempio collegarci all'estremità un plug oppure collegarlo (terminarlo) in un frutto.

            rosar_ E questi cavi sono più spessi dei normali cavi Ethernet?

            Dipenderà dallo specifico cavo che acquisterai, intorno ai 6mm per un CAT6 direi.

            rosar_ @QRDG Dovrebbe aver fatto recentemente varie ricerche per trovare il cavo adatto.

            Normalmente puoi trovarlo o ordinarlo presso negozi di materiale elettrico, disponibile in genere in matasse (indicativamente di un centinaio di metri, ma dipende).

              Hadx Dovrebbe aver fatto recentemente varie ricerche per trovare il cavo adatto.

              C’era un utente che l’aveva acquistato in una grossa quantità, e che aveva detto che (scusate il gioco di parole) appena finito lo metteva in vendita, ma non abbiamo più saputo nulla, comunque se vai in un negozio dove sono competenti te lo recuperano (ovviamente in matasse). Io invece sono stato fortunato perché mio cugino fa l’elettricista e l’ha avuto gratis da un suo collega.

              • tipo3f ha risposto a questo messaggio

                Hadx Intendo per esempio collegarci all'estremità un plug oppure collegarlo (terminarlo) in un frutto.

                E usando questa tipologia,adatta per passare nei corrugati con cavi elettrici,non posso poi mettere un terminale in una presa,come faccio? Cioe io vorrei solo sostituire dei falsi moduli di diverse prese con moduli rj45,dove i cavi,per forza devono passare dalla cassetta di derivazione e corrugati con altri cavi

                • Hadx ha risposto a questo messaggio

                  Chiedo agli esperti: una volta c'erano delle paratie interne da aggiungere nelle scatole per separare tensioni diverse o tensione/segnale. Sono ancora a norma? Perché se è così potrebbe essere una soluzione per creare scatole "ibride"... Vero è che si usavano quando c'erano canalizzazioni diverse per i diversi cablaggi...

                  • Hadx ha risposto a questo messaggio

                    psychotrain65 Sì sono a norma, ma solamente se si utilizzano su scatole di derivazione che supportano tale caratteristica.
                    Rimane che tutti i cavi e i corrugati della parte in tensione devono rimanere in uno scompartimento separato dal resto.
                    Erano utili giusto in case piccole dove si poteva usare una sola scatola di derivazione per tutto, e allora si separava.

                    rosar_ E usando questa tipologia,adatta per passare nei corrugati con cavi elettrici,non posso poi mettere un terminale in una presa,come faccio?

                    Corretto, con questi cavi puoi sfruttare i corrugati e le scatole di derivazione della parte elettrica, ma non puoi sfruttare le scatole finali porta frutti della corrente.
                    Una soluzione può essere, per esempio, far uscire direttamente il cavo dalla scatola porta frutti che si intende usare (c'erano degli appositi "frutti" in plastica con un foro nel mezzo, se ben ricordo) e terminarlo poi direttamente sul dispositivo che si intende utilizzare.

                    Questo per esempio.

                      Hadx Anche le 504 (quattro frutti) della Vimar erano separabili con quelle paratie... Ma sempre con canalizzazione separata. Le avevo usate in studio.

                      La soluzione del frutto passa cavo mi sembra molto buona!

                      QRDG
                      Ciao, si proprio oggi ho usato i primi 30 mt della matassa di 150 mt. Al più presto il resto lo metto in vendita su subito o kjjjj. A presto!

                      • rosar_ ha risposto a questo messaggio

                        tipo3f che cavo stai utilizzando?

                        • tipo3f ha risposto a questo messaggio

                          Ho letto che posso far passare i cavi Ethernet nel corrugato dell'impianto elettrico,ma solo usando cavi schermati, mi date conferma? Perché appunto la mia idea iniziale era quella di far passare il primo cavo dal modem router fino alla cassetta di derivazione(per via di un corrugato con cavi elettrici), dove si trova(all'esterno,attaccato a muro) lo switch, e dallo switch far partire 2 cavi verso 2 prese elettriche,ovviamente sostituendo un modulo falso con uno rj45,e 2 cavi verso 2 corrugati dove passano i cavi tv,per farlo devo bucare il muro dall'interno,in modo tale che i 2 cavi possino passare da una cassetta all'altra,ovviamente anche qua sostituire il modulo falso con uno rj45.
                          In breve:
                          1)mi date conferma di poter far passare cavi Ethernet in corrugati e cassetta di derivazione dove si trovano cavi elettrici a costo di usare un cavo schermato(s/ftp)?
                          2)posso sostituire un falso modulo con uno rj45 in 503 dove si trovano normali prese di corrente? Mentre nelle 503 dove si trovano gli attacchi per la tv?
                          Se la risposta a tutte le domande è si,procedo.
                          Ovviamente sia i cavi,che i moduli, e gli attacchi rj45,sono tutti schermati.

                          • Hadx ha risposto a questo messaggio

                            rosar_
                            Io sto provando ad usare questo,
                            https://www.microteksrl.it/it/prodotti/networking/mtk65-r-residential/

                            Il mio problema è far passare cavo ethernet in una scatola di derivazione (per una ventina di cm) in cui transitano anche fili elettrici. Spero che tutto funzioni e che non ci siano problemi. Sulle domande che hai fatto purtroppo non so rispondere e lascio la parola agli altri utenti esperti. Ho provato a passare nel corrugato antenna, scelta consigliabile e migliore della mia (come indicato da hadx) ma non ci sono riuscito...

                            • rosar_ ha risposto a questo messaggio
                            • rosar_ ha messo mi piace.

                              tipo3f anch'io ho paura che dopo aver comprato tutto il materiale,non riesca a far passare i cavi,come puoi (poco) vedere dalla foto iniziale,lo spazio non è molto,però proverò con gel scorricavi

                              Questo per me non va bene,ci vuole un cavo schermato dato che dovranno passare in corrugati e cassetta di derivazione dei cavi elettrici,per evitare ogni interferenza,che per esperienza ti posso dire che non sono da sottovalutare. Esempio:il segnale viene emanato a 20 mb (upload),in circa 15 metri di cavo il segnale va a non più di 5mb.

                              • Hadx ha risposto a questo messaggio

                                Le interferenze di cui parli riguardano il cavo telefonico, se viene fatto passare insieme ai cavi elettrici.
                                Se invece parliamo di cavo ethernet, non vi sono interferenze anche se viaggiano nelle stesse canaline con i cavi elettrici, la schermatura non serve anzi può peggiorare la situazione se la presa rj45 sui vari dispositivi (modem, pc, ecc) è di plastica e non collega la schermatura da nessuna parte.
                                La problematica del passaggio ethernet+220v nelle stesse canaline è unicamente per la sicurezza, in caso di contatto accidentale dei conduttori interni si rischia grosso.
                                A casa mia ho fatto passare decine di metri di cavo ethernet nelle canaline esistenti insieme ai cavi elettrici, nessun problema riscontrato tutti i dispositivi vanno a 1 Gb senza inconvenienti.

                                • rosar_ ha risposto a questo messaggio
                                • rosar_ ha messo mi piace.

                                  mditerli quindi dici che se dovessi prendere un cavo non schermato non ci sono interferenze?? Mi sa che qualche interferenza ci sarà.. anche Salvo Aranzulla raccomanda di usare cavi schermati se si utilizzano i corrugati dei cavi elettrici. Per le prese a muro rj45 e i plug,userò anche quelli schermati.

                                    occhio che a volte il cavo schermato è peggio di quello non schermato: se la schermatura non è messa a terra come si deve, nei punti/modi giusti, ottieni una bella antenna che capta anche i satelliti 😃

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile