Salve a tutti, espongo il mio problema, scusate se sarò prolisso: purtroppo il mio numero civico, per vari motivi, non corrisponde alla effettiva (geo)localizzazione della mia casa, in quanto sia google maps che il database di TIM (facendo la verifica della copertura) mi pongono all'inizio della mia strada, quando invece il mio domicilio si trova grossomodo a metà. Il problema è che mentre i primi 2-3 numeri civici non sono effettivamente coperti dalla FTTH, tutto il resto della strada lo è, e lo è (ne sono certo) anche il mio domicilio, sia perchè un annetto fa ormai sono venuti i tecnici per una giornata intera a lavorare sul palo del telefono che si trova nella mia proprietà, proprio per predisporlo alla fibra, e secondo perchè il domicilio che si trova dall'altra parte della strada, che ha un numero civico corretto diciamo, e che è allacciato al mio stesso palo (a detta dei tecnici stessi), può richiederla (ho fatto la verifica sul sito tim).
La mia domanda è quindi...sapendo che sono al 99.99% coperto, cosa potrei fare per provare a richidere la FTTH? Chiamare tim ed esporle il problema del numero civico? Pensate che ci siano margini di successo? Non so, chiedere se fosse possibile far venire un tecnico che accerti il fatto che sono effettivamente coperto...che poi, ci saranno anche registri sui lavori fatti, risulterà che quel palo è stato oggetto di lavori per predisporre la centralina alla fibra FTTH...possibile che una situazione del genere sia capitata solo a me?
Ah prima che qualcuno magari sollevi il quesito...nella mia strada hanno preferito andare "di palo in palo" con il cavo fibra, senza fare la traccia nella sede stradale per stendere la fibra. Credo per il fatto che sia una strada abbastanza stretta e farci lavori del genere sarebbe stato problematico.
Ringrazio tutti per le eventuali risposte e suggerimenti.
Problemi con numero civico e copertura FTTH
Allora per effettivamente essere sicuro al 100% di avere FTTH Fibercop disponibile, dovresti controllare se nei pressi del palo dove è presente la tua chiostrina (è una scatoletta dalla quale parte il cavo in rame che poi arriva in casa tua) sia presente il PTE.
Se il PTE è presente allora c'è FTTH.
In queste situazioni l'unica soluzione è affidarsi a @LoreBlack (lavora in TIM) e lui può sistemare la situazione in database del tuo civico. (È l'unico modo, altri canali non funzionano)
Nel caso ti consiglio di contattarlo (sul suo profilo c'è scritto come) allegando foto del PTE, della chiostrina (entrambe fatte in modo da leggere i numeri che ci sono scritti sopra) ed il tuo indirizzo.
(Questo è un lavoro che fa extra perchè lui vuole farlo, quindi ha anche i suoi tempi)
Tramite Lore puoi fare il contratto con Tim e ti seguirà in tutte le fasi.
Shakes possibile che una situazione del genere sia capitata solo a me?
No, non sei l'unico, naturalmente sul forum se ne trovano molte in quanto se uno ha la tua stessa situazione si lamenta altrimenti no.
Purtroppo errori di censimento dei civici nei database esistono.
Ma purtroppo metodi ufficiali per sanare situazioni come queste non esistono, fortunatamente sul questo forum c'è chi può farlo.
TheMarsican
Grazie mille per l'esaustiva risposta! Riguardo al fatto che mi chiedessi se capita solo a me, mi riferivo al fatto che Tim sia a conoscenza di queste situazioni e possa attivarsi, nel caso accadano. Invece da quello che mi dici, in pratica si disinteressano, nel caso gli venga fatto presente al 187. E questo è molto negativo.
Assolutamente non c'è fretta, io stesso non so quando riuscirò a fare foto, il palo è vicino ma non vicinissimo, circa 100 metri da casa e bisogna entrare in un prato/campo, reso fangoso dalla pioggia. I numeri sono visibili stando a terra? Dalle foto d'esempio mi pare di si...anche perchè procurarmi scala adatta e posizionarla su terra non molto solida non sarebbe così immediato. Appena riesco a fare foto sicuramente contatterò Lore e gli farò presente la mia situazione. Ti ringrazio ancora per l'aiuto!
Shakes Invece da quello che mi dici, in pratica si disinteressano
Qualsiasi compagnia che ha accesso a database di questo genere sa che ci sono situazione come queste.
Ma anche in altri ambiti i database non sono sempre precisi.
Il problema sta nel fatto che è comunque difficile gestire tutto ed aggiornare ogni volta che un comune o altri enti decidono di cambiare nome ad una strada, creare nuove strade e robe di questo genere.
Shakes il palo è vicino ma non vicinissimo, circa 100 metri da casa
Devi essere sicuro sicuro però che su quel palo sia presente la tua chiostrina.
Altrimenti devi capire se il cavo in rame che arriva a casa tua passa da qualche altra parte.
A meno di situazioni particolari, avere la chiostrina a 100mt da casa è rarissimo.
È più probabile che sia altrone.
Nel caso quando contatti potresti contattare Lore, spiegare la situazione e magari tramite coordinate si riesce a capire meglio.
Shakes I numeri sono visibili stando a terra?
Dipende a che altezza sono stati messi gli ''scatolotti''.
Sicuramente si, però nel momento in cui accertano che io sono collegato al tale palo, e su quel palo sono stati fatti lavori per la FTTH...potrebbero un minimo attivarsi nel caso in cui venga loro segnalato. Ma immaginavo che non sarebbe stato così semplice. Purtroppo ho la sfortuna che nel punto della mia strada in cui maps/tim mi collocano, non ci sia effettivamente copertura ftth, mentre sono sicurissimo ci sia per me. Per il lavori fatti un anno fa, e soprattutto perchè la casa di fronte, collegata allo stesso palo, risulta coperta.
SI immagino sia strano, ma è zona di quasi campagna, il palo è vicino alla strada, la mia casa molto più interna nella proprietà, forse saranno un po' meno di 100 mt, ma almeno 70/80 sicuramente. Il cavo in rame passa sopra 2/3 altri pali, poi va sottoterra ed arriva a casa. Non credo possa essere altrove, tutti i tecnici venuti per guasti (o per il lavori di cui parlavo prima) hanno lavorato sempre lì. Considera che il cabinet a cui sono collegato ora per la fttc sta a circa 700 mt da casa mia, anche questo penso abbastanza raro, infatti aggancio 47 Mbit circa, non di più. Parliamo comunque di una proprietà/casa degli anni 70, e in zona di simil campagna, per quanto vicinissima alla città, perciò forse certe stranezze/particolarità sono un po' più spiegabili diciamo. L'altezza...saranno sui 2.5/3 metri, non so...i tecnici usavano scale non lunghissime ma neanche basse...se i numeri sono scritti grandi, penso che zoomando col cell dovrei riuscire a fotografarli chiaramente, se sono scritti più piccoli non so. Certo nel caso gli spiegherei tutta la situazione, con tutti i dati, coordinate, indirizzo, ecc...
Shakes SI immagino sia strano, ma è zona di quasi campagna, il palo è vicino alla strada, la mia casa molto più interna nella proprietà, forse saranno un po' meno di 100 mt, ma almeno 70/80 sicuramente. Il cavo in rame passa sopra 2/3 altri pali, poi va sottoterra ed arriva a casa.
Ok, allora è plausibile.
Shakes Considera che il cabinet a cui sono collegato ora per la fttc sta a circa 700 mt da casa mia, anche questo penso abbastanza raro, infatti aggancio 47 Mbit circa
Sei molto fortunato ad agganciare 47Mbit a 700mt dall'arl. Io in città a 400mt ne agganciavo 50.
Shakes L'altezza...saranno sui 2.5/3 metri, non so...i tecnici usavano scale non lunghissime ma neanche basse...se i numeri sono scritti grandi, penso che zoomando col cell dovrei riuscire a fotografarli chiaramente, se sono scritti più piccoli non so
A volte le etichette sono più grandi a volte più piccole. In ogni caso a 3mt da terra dovrebbero essere facilmente fotografabili.
Shakes Certo nel caso gli spiegherei tutta la situazione, con tutti i dati, coordinate, indirizzo, ecc...
Questa è la cosa più importante, con tutte le info si può capire bene la situazioni e se effettivamente ci sono i riscontri giusti, sistemare.
Shakes Sicuramente si, però nel momento in cui accertano che io sono collegato al tale palo, e su quel palo sono stati fatti lavori per la FTTH
Fibercop copre ad aree armadio e non a civici.
Quindi fanno i lavori utilizzando il piano di copertura che hanno ed essendo i PTE posizionati in corrispondenza delle chiostrine loro fanno quello.
Se il tuo civico è censito male nei database non possiamo farci niente purtroppo.
L'unico modo è quello che ti ho spiegato.
Shakes Il cavo in rame passa sopra 2/3 altri pali, poi va sottoterra ed arriva a casa
Anche la fibra farà lo stesso tragitto poi.
si ovviamente non conosco come vengono pianificati i lavori, pensavo fosse più semplice segnalare eventuali problemi. Si la fibra sicuramente farà lo stesso tragitto, mi pare che un tecnico che venne per un guasto me lo disse infatti. 47 li ottengo tramite fbeditor con un fritzbox, altrimenti avrei sui 35 mi pare...ma sono buoni, sicuramente, considerando la distanza. Ovviamente con la ftth sarebbe un'altra storia. Ho preso immagine da maps per farti capire meglio, ho cerchiato palo e casa...la strada è quella sulla destra accanto al palo, nascosta dagli alberi.. quella al centro ha denominazione sbagliata, è solo un vialetto interno della mia proprietà...provo ad inserire foto...
Shakes 47 li ottengo tramite fbeditor con un fritzbox, altrimenti avrei sui 35 mi pare...ma sono buoni, sicuramente
Sicuramente è una velocità sufficiente per farci un po' di tutto, anche scaricare giochi con la dovuta pazienza.
Io ci ho vissuto dal 2016 al 2022 con 50mega in down e 12 in up.
Shakes Ho preso immagine da maps per farti capire meglio, ho cerchiato palo e casa...la strada è quella sulla destra accanto al palo, nascosta dagli alberi
Guardando la situazione mi sembra abbastanza chiara.
Appena hai tempo cerca di fare foto a chiostrina e PTE, scrivi a Lore inserendo tutte le info e procedi con lui, mi sembra abbastanza fattibile.
Si, si vede anche il cavo che va dal palo verso casa mia...poi si interra praticamente all'altezza del primo/secondo albero, sopra il vialetto bianco, e arriva a casa. Si devo fare foto ai piedi del palo, cercando di inquadrare meglio possibile, e poi si può procedere.
Si infatti ci faccio un po' di tutto, basta un po' di pazienza per download importanti. Io da aprile 2015, ma ora potendo vorrei mettere ftth.
Appena posso faccio tutte le foto e contatto Lore, ti ringrazio molto per tutte le risposte!