Ciao,
Stavo valutando il cambio di provider mail per gestire un po' tutte quei servizi importanti, banche, SPID, email personali e analoghi.
Non ho bisogno di privacy assoluta, anche se gradita, ma il fatto di farmi scansionare e profilare da Google inizia a infastidirmi, eticamente parlando.
Non credo però allo stesso tempo che, per il mio uso, valga la pena pagare un importo mensile a Protonmail, Tutanota e analoghi.
Ho visto però Skiff che offre 4 indirizzi e 10GB gratuitamente come pacchetto base, l'unica paura è che non sia "future-proof" e che possa essere chiuso. Voi lo usate?
Con queste premesse voi avete qualche consiglio?
Consiglio provider mail
curlymoka investi qualche cosina e vai sul sicuro
io è dal 2001 che sono con register e mi trovo bene
Prova libero .It
- Modificato
curlymoka Ti conviene registrarti un dominio (parliamo di una decina di euro l'anno), in modo che tu possa migrare agevolmente ad altri provider se mai ne avessi necessità.
In passato mi era capitato di utilizzare come provider di posta mailbox.org (il piano light viene 1 euro/mese) con mio dominio, ma esistono una caterva di alternative.
- Modificato
Io ho usato Proton Mail per molto tempo e Fastmail da poco. Il primo ha anche un piano gratuito ma piuttosto limitato, mentre il secondo è solo a pagamento. Entrambi sono privacy friendly, anche se Proton Mail ha la crittografia end to end, facendoti quindi rinunciare alla convenienza in cambio di più privacy e sicurezza, mentre il secondo ha un modello di business non basato sui dati personali ma non è crittografato end to end. In cambio però è normalmente compatibile con IMAP e CalDAV e ha anche un'integrazione interessante con 1Password (se lo usi) che ti permette di creare rapidamente degli indirizzi email usa e getta per iscriverti ai servizi.
Credo che fra i due Fastmail sia il più economico. Io uso il piano Starter perché ho un dominio personale, ma anche il Basic potrebbe andarti bene se non hai grandi esigenze.
Comunque i gestori più privacy friendly sono sempre a pagamento, ma magari ne vale la pena.
Posso consigliarti Ikmail /infomaniak per "degooglearizzarsi". Servizi made in svizzera da un gruppo di etico, già la mail gratis offre anche il cloud con le app in stile onedrive/google docs. A pagamento offre ovviamente servizi aggiuntivi anche come hosting web volendo.