Buongiorno, sto aspettando che il tecnico Eolo venga per provare l'attivazione di Eolo 100 (sono a circa 5,1km dalla bts).
Leggendo sul sito Eolo e in giro avevo compreso che questa nuova tecnologia risolva i problemi di saturazione di Eolo 30 perchè con la 100 le bts sono collegate in fibra, ma leggendo una discussione su questo forum ho trovato che, se ho capito bene, può essere anche che siano collegate comunque in ponte radio e che qualche lamentela di calo di prestazioni sia venuta fuori su facebook.
A questo punto sapendo dove si trova la bts alla quale mi dovrò collegare (sicuramente quella perchè è l'unica visibile dal mio paese e dove sono collegate almeno 20-30 abitazioni della mia zona) sono andato a farmi un giretto di persona.
La bts si trova abbastanza isolata (bts Capraga) sul costone di una montagna e lontano da paesi, portarci la fibra sarebbe un lavoro non indifferente.
Queste sono le foro della bts, che ne dite?

L'unico collegamento via cavo è quello visibile in basso a destra nell'ultima foto, in pratica è un tubo prima in plastica poi di ferro che taglia verso il basso tutta la montagna fino al paesino che si trova sotto abbastanza distante, circa 600m di dislivello.
Sarà l'alimentazione?

    Forne Leggendo sul sito Eolo e in giro avevo compreso che questa nuova tecnologia risolva i problemi di saturazione di Eolo 30 perchè con la 100 le bts sono collegate in fibra, ma leggendo una discussione su questo forum ho trovato che, se ho capito bene, può essere anche che siano collegate comunque in ponte radio e che qualche lamentela di calo di prestazioni sia venuta fuori su facebook.

    Si posso essere collegate anche in ponte radio, ma non ti preoccupare perché la tecnologia di eolo 100 prevede che le BTS in ponte radio sono collegate a una fibrata, quindi non dovrebbero esserci problemi. @x_term potrà darti informazioni più precise, comunque a me questa sembra una torre RAI (con cui eolo ha un accordo) a cui si sono appoggiati.

    • Forne ha risposto a questo messaggio
    • Forne ha messo mi piace.

      FMatteo Si ho notato anche io che non risulta, però conosco persone e ho visto molte antenne nuove della 100 girate verso quella bts nei paesi vicini al mio, potrebbe essere che il sito non sia aggiornato?
      Comunque abito nel comune di Piedimulera, io però sono nella frazione Cimamulera. Nel mio paese ci sono solo 30 tutte verso quella bts ma a Piedimulera e Pieve vergonte molte antenne della 100 puntano verso quella bts.

      QRDG ok, grazie della info. Faccio però un ragionamento:
      ho un parente vicino a me con eolo 30 su quella bts e facendo parecchi test ha una connessione solitamente buona ma con qualche calo, tranne il ping che rimane quasi sempre alto intorno ai 100ms.
      Basterebbe la tecnologia a 28 Ghz della 100mbit tra la mia antenna e la bts a evitare i problemi della 30 nonostante poi la bts riceva i dati in ponte radio sia per la 100 che per la 30? Oppure anche tra bts cambia la tecnologia di trasmissione?

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Forne Basterebbe la tecnologia a 28 Ghz della 100mbit tra la mia antenna e la bts a evitare i problemi della 30

        Si, perché la 30 soffre anche "interferenze" essendo che è su frequenza libera, invece ora se fai la 100, vai sulla tecnologia Eolo Wave G, ma essendo che con eolo la velocità si paga, puoi anche scegliere la 30M e rimarrai sempre sulla tecnologia Eolo wawe g a 28ghz

        Forne Oppure anche tra bts cambia la tecnologia di trasmissione?

        Sinceramente non so come comunichino le BTS fra di loro, comunque la 30M ha problemi di saturazione, anche a livello di cella, cosa che non succede con la 100.

        • Forne ha risposto a questo messaggio

          Eolo 100 a 1km in linea d'aria, non so se c'è visibilità diretta

          • Forne ha risposto a questo messaggio

            In EoloWaveG si ammette al massimo un solo rimbalzo verso il nodo successivo obbligatoriamente fibrato a 10G. L'eventuale collegamento è ovviamente un punto punto dedicato anch'esso in banda licenziata (ma ora non ricordo la frequenza, ce n'è diverse dedicate).
            La saturazione della EoloWave1 è dovuta più che altro all'interfaccia radio tra cliente e BTS, in quanto sono canali singoli da 10MHz (mi pare) in TDD-TDMA, uno per cella (quindi quando ci sono troppi client va in tilt). Poi ci sono discorsi anche di puntamento, interferenze incrociate e autointerferenze varie che sono possibili se non sono installate in maniera adeguata le antenne client.
            Comunque su questo traliccio vedo roba (probabilmente non è collegato alla rete radio terrestre ma alimentato via satellite) TV e radio, può essere poi che quelle due antenne puntate siano i link radio di Eolo verso le BTS di backup (almeno due sempre). Ma poi magari in quel tubo oltre che l'alimentazione c'è pure fibra, non lo sappiamo...

            • Forne ha risposto a questo messaggio

              QRDG Anche se costa di più sarei interessato alla 100.
              Quindi da come dici nonostante potrebbe essere che non è collegata in fibra ma in ponte radio con la 100 non dovrebbero esserci differenze sostanziali, speriamo!
              grazie mille!

              Eddie Purtroppo mi sono già informato e quella bts è girata verso Pieve Vergonte e le zone alla destra della tua immagine, sarebbe stato perfetto cavolo!

              x_term può essere poi che quelle due antenne puntate siano i link radio di Eolo verso le BTS di backup (almeno due sempre)

              Intendi le due antenne grandi più in basso messe in direzioni opposte tra loro? Pensandoci potrebbe essere, una punta alla bts di candoglia oppure Ornavasso e l'altra a quella di Fomarco che ha messo prima l'immagine @Eddie

              x_term Ma poi magari in quel tubo oltre che l'alimentazione c'è pure fibra, non lo sappiamo...

              Eh bella domanda, ma la cosa mi pare difficile dato che non è raggiungibile comodamente... comunque non lo sappiamo

              • Eddie ha risposto a questo messaggio

                Forne Purtroppo mi sono già informato e quella bts è girata verso Pieve Vergonte e le zone alla destra della tua immagine, sarebbe stato perfetto cavolo!

                Tutti i settori sono verso la valle? Sei sicuro?
                Se hai visibilità prova a fare una bella foto

                • Forne ha risposto a questo messaggio

                  Eddie Tutti i settori sono verso la valle? Sei sicuro?
                  Se hai visibilità prova a fare una bella foto

                  Credo proprio di si, qua nel paese ci sono almeno una 30ina di case con eolo 30 e tutte (proprio tutte) puntano verso Capraga, nessuna a Fomarco. Credo che per la 100 il discorso sia uguale, anche se qua dove sono io non la ha nessuno ancora.
                  Guardando ora, per quello che riesco a vedere nel buio, verso Fomarco avrei un'albero che mi intralcia e d'estate potrebbe creare problemi. Comunque se riesco lunedi faccio una bella foto da casa mia e poi vado a vedere anche la bts da vicino per essere sicuro di come sia orientata.

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    Andando brevemente OT, che situazione ho per la fibra?
                    Sono abbastanza sicuro che a Piedimulera sia stata posata dalla centrale fino agli armadi ma non è ancora attiva. Dovrebbe averla posata TIM.
                    Comunque io sono a Cimamulera, piccola frazione staccata e più in alto, e da quanto so siamo collegati a un armadio qua in paese e non credo proprio che abbiano posato la fibra fino a qua per un'eventuale FTTC.

                    • Eddie ha risposto a questo messaggio

                      Forne una cosa: io oggi pomeriggio avevo letto male ed avevo capito che le foto della BTS che hai postato al primo messaggio fossero di quella a 100. Ma Capraga da check di copertura non mi da Eolo 100, mentre Fomarco sì. Se riesci a fare la foto a Fomarco è meglio, che inoltre anche quello è impianto TV.

                      • Forne ha risposto a questo messaggio

                        x_term una cosa: io oggi pomeriggio avevo letto male ed avevo capito che le foto della BTS che hai postato al primo messaggio fossero di quella a 100. Ma Capraga da check di copertura non mi da Eolo 100, mentre Fomarco sì.

                        Ma in teoria anche quella di Capraga ha la 100.
                        Molte antenne di quelle nuove da Pieve Vergonte e Piedimulera (credo per comodità) e compresa anche quella di un conoscente puntano proprio verso Capraga.

                        x_term Se riesci a fare la foto a Fomarco è meglio, che inoltre anche quello è impianto TV.

                        Non vorrei sbagliare ma sono bts diverse, comunque andrò a fare la foto per essere sicuri.

                        Nero bts Capraga. (dove dovrei collegarmi)
                        Rosso bts Fomarco eolo. (credo) (comunque dovrebbe essere girata verso le zone in pianura)
                        Giallo bts Fomarco tv e altro. (credo)

                        • Eddie ha risposto a questo messaggio

                          Forne Nero bts Capraga.
                          Rosso bts Fomarco eolo. (credo)
                          Giallo bts Fomarco tv e altro. (credo)

                          Una di queste è quella segnalata da me sopra?

                          • Forne ha risposto a questo messaggio

                            Eddie Una di queste è quella segnalata da me sopra?

                            Si, quella in rosso. Infatti è piu bassa in mezzo alle case come quella che hai segnalato nella tua immagine, anche se non è molto preciso il segnaposto che hai messo.
                            Mentre quella gialla è più in alto e isolata verso il bosco.

                            Forne la tua frazione rientra in piedimulera per il piano BUL: 85% di copertura in FTTH prevista e i lavori inizieranno nei prossimi mesi (probabilmente entro marzo).
                            Mo controllo perchè te dici che c'è già la FTTC, da quanto l'hanno messa?
                            P.s. Confermo la percentuale di FTTH scritta sopra, quindi a solo 176 UI toccherà il FWA (wireless), se la tua frazione è difficile da raggiungere probabilmente sarai coperto in FWA (tecnologia analoga a quella di eolo 100 e con le stesse caratteristiche).

                            • Forne ha risposto a questo messaggio

                              Eddie Mo controllo perchè te dici che c'è già la FTTC, da quanto l'hanno messa?

                              Io intendevo che hanno fatto gli scavi in strada e posato i cavi ma non è poi mai stato attivato nulla e non credo che ci siano le apparecchiature negli armadi.

                              Eddie la tua frazione rientra in piedimulera per il piano BUL: 85% di copertura in FTTH prevista e i lavori inizieranno nei prossimi mesi (probabilmente entro marzo).

                              Significa che coprono il comune di Piedimulera per l'85%? Potrebbe essere quindi che sia tutta la parte di piedimulera appunto e il 15% che non fanno è Cimamulera.

                              Eddie P.s. Confermo la percentuale di FTTH scritta sopra, quindi a solo 176 UI toccherà il FWA (wireless), se la tua frazione è difficile da raggiungere probabilmente sarai coperto in FWA (tecnologia analoga a quella di eolo 100 e con le stesse caratteristiche).

                              Ok, probabilmente sarà così allora. Dici che Eolo 100 ora (ammesso che vada a buon fine l'attivazione) sarebbe una buona mossa?

                              • Eddie ha risposto a questo messaggio

                                Forne Io intendevo che hanno fatto gli scavi in strada e posato i cavi ma non è poi mai stato attivato nulla e non credo che ci siano le apparecchiature negli armadi.

                                Un intervento di TIM che è stato fermato giustamente.

                                • Forne ha risposto a questo messaggio

                                  Forne Significa che coprono il comune di Piedimulera per l'85%? Potrebbe essere quindi che sia tutta la parte di piedimulera appunto e il 15% che non fanno è Cimamulera.

                                  Copriranno l'85% in FTTH (fibertothehome) e il 15% in FWA (fixedwirelessaccess) poi qualche UI potrebbe non essere coperta, ma hanno previsto di coprire 176 UI in FWA (analogo a eolo 100)

                                  • Forne ha risposto a questo messaggio

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile