- Modificato
Buongiorno, sto aspettando che il tecnico Eolo venga per provare l'attivazione di Eolo 100 (sono a circa 5,1km dalla bts).
Leggendo sul sito Eolo e in giro avevo compreso che questa nuova tecnologia risolva i problemi di saturazione di Eolo 30 perchè con la 100 le bts sono collegate in fibra, ma leggendo una discussione su questo forum ho trovato che, se ho capito bene, può essere anche che siano collegate comunque in ponte radio e che qualche lamentela di calo di prestazioni sia venuta fuori su facebook.
A questo punto sapendo dove si trova la bts alla quale mi dovrò collegare (sicuramente quella perchè è l'unica visibile dal mio paese e dove sono collegate almeno 20-30 abitazioni della mia zona) sono andato a farmi un giretto di persona.
La bts si trova abbastanza isolata (bts Capraga) sul costone di una montagna e lontano da paesi, portarci la fibra sarebbe un lavoro non indifferente.
Queste sono le foro della bts, che ne dite?
L'unico collegamento via cavo è quello visibile in basso a destra nell'ultima foto, in pratica è un tubo prima in plastica poi di ferro che taglia verso il basso tutta la montagna fino al paesino che si trova sotto abbastanza distante, circa 600m di dislivello.
Sarà l'alimentazione?