CIao ragazzi, cosa ne pensate di questo router Asus TUF AX3000 V2?
Lo considerate un upgrade rispetto all'attuale Fritz!Box 7530AX che uso? (con ONT esterno FTTH 2.5 con cap 1 causa modem).
Anche lato software e sicurezza come va Asus?
Pareri Asus TUF-AX3000 V2
- Modificato
morfzeus Che esigenze hai? Il TUF-AX3000 v2 ha lo stesso hardware di XT9 e XT8 v2 (e sicuramente altri) a eccezione del WiFi tri-band. Per la precisione è 2x2 su entrambe le bande e con supporto ai 160 MHz. Ha solo la WAN a 2,5 Gb/s, ma permette l'aggregazione di due porte LAN gigabit.
Il software permette una personalizzazione superiore rispetto al Fritz, ma se ti servisse la doppia WAN, allora Asus non è la scelta giusta.
Cosa vorresti sapere circa la sicurezza? Di solito quella dipende dalle competenze e accortezza dell'utilizzatore.
Vorrei solo avere un modem con una copertura maggiore e capace di avere una buona trasmissione. Con il Fritz con banda 5GHz dopo 2 muri ho segnale minore e va sui 200mb.
Quindi mi importa che su lato wifi vada bene. La WAN me ne basta una a 2.5 dove collego l'ONT, LAN gigabit mi basta ma meglio se posso aggreggarne due. Non ho esigenze lato LAN.
Sulla sicurezza sentivo che spesso i firewall di Asus sono bucati, ma io non ho esigenze particolari, farà funzione di router domestico niente di chè.
- Modificato
morfzeus Vorrei solo avere un modem con una copertura maggiore e capace di avere una buona trasmissione. Con il Fritz con banda 5GHz dopo 2 muri ho segnale minore e va sui 200mb.
I limiti di potenza del segnale sono fissati per legge e non possono essere superati, quindi acquistando un router simile per configurazione delle antenne (il 7530 AX tra l'altro è 3x3 mentre il TUF-AX3000 v2 è 2x2) non cambierà nulla o cambierà decisamente poco, ma non necessariamente in meglio.
morfzeus Quindi mi importa che su lato wifi vada bene.
Andrà meglio aggiungendo dei ripetitori/AP piuttosto che con un router di altra marca, qualunque sia la marca. Potrebbe migliorare qualcosa con un 4x4, ma con degli AP sarà sempre meglio.
morfzeus Sulla sicurezza sentivo che spesso i firewall di Asus sono bucati
Non ho mai sentito nulla del genere. Probabilmente rispetto ai Fritz andranno configurati perché facciano ciò che si desidera, ma a quel punto funzionano come devono.
- Modificato
morfzeus quindi che ap mi consigliate per creare una buona rete mesh?
Se tieni il Fritz puoi prendere i ripetitori AVM, il 1200 AX o il 3000 AX a seconda del budget.
Se passi ad Asus puoi prendere altri Asus di qualunque serie (preferibilmente tutti wifi 6) e li connetti in mesh tra loro.
Per tutti puoi usare il collegamento via cavo LAN come anche quello wireless, con prestazioni variabili.
- Modificato
Ho avuto il 7530AX quando ero in fttc, poi con l’arrivo della ftth ho provato vari router tra cui l’Asus GT-ax6000, ti garantisco che come copertura aumenta, nel mio ambiente circa +20%.
Anche la banda massima via Wi-Fi è superiore al 7530AX (grazie ai 160mhz) nonché la banda ai “bordi” di copertura.
Alla fine però sono tornato su FRITZ perché necessito della parte di fonia, ho scelto il 5590 fiber, sono riuscito a sfruttare l’SFP integrato e a livello di Wi-Fi si avvicina all’Asus descritto prima.
In questi casi il consiglio è sempre di testare/provare sul campo più router in contemporanea e poi decidere quale tenere.
[cancellato]
morfzeus lascia perdere fritz, è tutto marketing. io ho un asus tuf ax6000 e va una bomba
morfzeus
Se non colleghi il nodo via cavo e non è tri-band ti potrai aspettare un calo di oltre il 50% della banda, ma soprattutto il ping sarà assolutamente instabile. Quest'ultimo anche con sistemi tri-band. Il wifi è comodo, ma non affidabile per applicazioni dove la stabilità è importante.
L'op aveva puntato un router che costa la metà del GT-AX6000. E forse gli serve il VoIP?
Altrimenti il GT-AX6000 è un ottimo prodotto, estetica a parte, ma dipende dai gusti...
[cancellato] tuf ax6000
che caratteristiche ha?
mi mandi il link amazon/asus?
guarda ora uso un tplink re200, che avevo in casa, il ping no problem, solo che faccio max 100/40 a pieno segnale su rete 5GHz
io ho voip, però sincero non lo uso, sta configurato tanto per in caso di emergenza, non ho problemi di segnale su rete mobile a casa.
cmq avevo intenzione di vendere il mio fritz e comprare altro migliore del fritz, ma non voglio spendere tanto.
morfzeus comprare altro migliore del fritz, ma non voglio spendere tanto
L'opzione pronta all'uso economicamente più conveniente per avere una wan e una lan a 2,5 Gb/s è lo Zyxel EX5601-t0 di WindTre da prendere su Ebay: costa 139€. si può usare con qualunque provider ed è wifi 4x4 con supporto ai canali da 160 MHz. Si può usare il VoIP. Dovrebbe essere compatibile easymesh.
Altrimenti Asus GT-AX 6000 è un altro router ottimo, ma a prezzo pieno costa 100 € di più (di solito lo scontano per il prime day o cose del genere). Non ha l'ATA integrato ed è aimesh, quindi mesh proprietario Asus. Asus però supporta nativamente Wireguard, se ti serve.
grazie, vedrò cosa fare.
- Modificato
Credo che qualcuno l'abbia già accennato, Se vuoi restare su Asus ci sarebbe il TUF-ax6000 con wan e 1 lan a 2.5, ovviamente no voip.
Io ho entrambi gli Asus e sono dei buoni prodotti solo la USB non è molto performante x il resto sono affidabili.