Articolo molto interessante:
Credo che questo sistema trovi il suo impiego ideale dove non vi è alcuna copertura mobile: in questo caso il telefono della persona dispersa aggancia la "finta" Bts installata sull'elicottero, che così è in grado di localizzarlo.
Mi chiedo però se il sistema sia selettivo, ovvero se consenta soltanto alla Sim del disperso di agganciarsi, oppure tutti i telefoni a portata del segnale passino da "nessun servizio" alla registrazione sulla rete "fittizia".
E sarebbe infine interessante sapere cosa succede quando vi è una qualche copertura del gestore: la pseudo Bts prevale su questa e provoca una specie di handover artificiale ? Bloccando però (sia pure temporaneamente e per esigenze prioritarie di ricerca dispersi) il servizio mobile sull'intera area della Bts "ufficiale".