Articolo molto interessante:

https://www.montagna.tv/228396/imsi-cacther-uno-strumento-in-piu-per-la-ricerca-dei-dispersi-in-montagna/

Credo che questo sistema trovi il suo impiego ideale dove non vi è alcuna copertura mobile: in questo caso il telefono della persona dispersa aggancia la "finta" Bts installata sull'elicottero, che così è in grado di localizzarlo.
Mi chiedo però se il sistema sia selettivo, ovvero se consenta soltanto alla Sim del disperso di agganciarsi, oppure tutti i telefoni a portata del segnale passino da "nessun servizio" alla registrazione sulla rete "fittizia".
E sarebbe infine interessante sapere cosa succede quando vi è una qualche copertura del gestore: la pseudo Bts prevale su questa e provoca una specie di handover artificiale ? Bloccando però (sia pure temporaneamente e per esigenze prioritarie di ricerca dispersi) il servizio mobile sull'intera area della Bts "ufficiale".

    Maurizio61 ha cambiato il titolo in IMSI Catcher .

    Maurizio61 Se non c'è la collaborazione dell'operatore mobile (o la sua rete non è stata "bucata"), la SIM non riesce a registrarsi. Quindi quello che fa tipicamente un IMSI catcher (passivo) è "catturare" i tentativi di connessione. Tentativi di connessione di tutti i telefoni che sono in ricerca rete.

    A meno di non interferire pesantemente la rete mobile, la maggior parte dei device resta collegata alla sua rete e non viene trovata dall'IMSI catcher, anche se più tempo passa più è probabile che "per caso" anche un device ben coperto provi ad agganciarsi.

    C'è da notare che alcuni device implementano degli algoritmi per ignorare questo tipo di BTS finte.

      handymenny Chiarissimo, grazie, il tecnico del Soccorso Alpino era stato un po' generico quando parlava dell'utenza target che si "appoggia" e si "collega" al sistema. Però a questo punto non capisco perché non fare una Bts "vera" montata su elicottero, da cui si potrebbe persino provare a chiamare il disperso, che potrebbe benissimo essere ancora in vita ma privo di copertura telefonica.

        Maurizio61 per fare quello:

        • o devi andare di MITM (che non è escluso non venga fatto) e metterti tra una BTS vera e il telefono. In questo caso si parla di IMSI catcher attivo
        • o devi avere un modo per connetterti alla rete core dell'operatore

        Gli attacchi MITM sono molto semplici in 2G, ma già in 3G e specialmente in 4G sono molto più complessi.

        Per questi casi secondo me dovrebbe bastare un IMSI catcher passivo, sfruttando il fatto che in queste situazioni i telefoni solitamente non hanno campo (o ne hanno poco)

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile