• TIM
  • Tim Unica: disattivazione rete fissa e portabilità mobile

Ciao, avevo già cercato e scritto ma ho un problema. Mia madre che vive sola ha tim unica con fisso+adsl di fatto non funzionante ( o meglio a giorni alterni ) e 1 numero ( il suo Tim) . Spesa attuale 44 euro !! Voglio togliere tutto e fare iliad 150 per lei a 9,99 e per quel poco che naviga sui siti di giornali e you tube fare per esempio very mobile 300 gb. Ma il problema che mi è stato detto da chi ha fatto questa cosa ( amici ) è che il mobile prima della NP verso altro operatore va disattivato dall'app e da quel giorno per i 3/4 sucessivi di fatto è inutilizzabile perchè si va a consumo con bollette folli arrivate ad alcuni...E' corretto ??

matteoc ha cambiato il titolo in Tim Unica: disattivazione rete fissa e portabilità mobile .

Ciao nessuno ha esperienza di cambio operatore da Tim unica..?

    Fino a un mese fa avevo Tim fisso e Tim unica su tre dispositivi mobili. Ho migrato prima il fisso, poi in serie le tre SIM.
    A migrazione del fisso si è disattivato l'addebito delle tre SIM e quindi anche l'opzione Unica. Comunque le SIM hanno funzionato con l'offerta di base.
    Non ho disattivato nulla dall'app.

    manudell di solito nelle convergenze, se vuoi sbarazzarti di tutto, è meglio fare prima portabilità delle SIM e poi della linea fissa. Visto che i tempi della linea fissa sono un pelo più lunghi puoi anche fare entrambe le richieste contestualmente.

    6 giorni dopo

    Da oggi mi sono sbarazzato del mobile Tim di mia madre che è su iliad dalle 7 di questa mattina. Sparito da app mytim numero. Ho chiamato il 187 e disdetto e per sicurezza inviato PEC con disdetta in quanto al 187 mi hanno detto che la gestione delle chiusure passa da un call center !!!! Ma....dunque fatto pec ....
    Vediamo quanti giorni ci vorranno.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile