• TIM
  • App TIM per usare il telefono fisso dal cellulare

Ciao, prima c'era l'app "myTelefono" della TIM, la quale ti permetteva di chiamare dalla tua linea fissa tramite il cellulare quando eri connesso al wifi di casa.

Adesso l'app non c'è più. Come si fa? Io non ho il telefono voip della tim e devo fare una chiamata dal telefono fisso.

    Se hai il modem/router di TIM immagino tu possa attaccarci un caro e vecchio telefono fisso analogico

    • linno ha risposto a questo messaggio
    • callfan ha messo mi piace.

      linno Dov'è finita quell'app?

      Non c'è più, l'hanno dismessa.

      • linno ha risposto a questo messaggio
        matteoc ha aggiunto il tag TIM e rimosso il tag FTTH .

        linno Io uso ZoiPer, per i parametri puoi comunque installare l'app Tim Telefono da qualche repository per avere i dati di configurazione del VoIP o chiederli dalla chat assistenza (Angie) di TIM Modem, è già una voce prevista.
        L'unica cosa "faticosa" è il SIP Outbound Proxy che va risolto con query a server DNS Tim. Nel caso posso passarti la procedura che ho usato.

        • linno ha risposto a questo messaggio

          rickybertz sai se esiste un'alternativa?

          Guitarscorpio sì se puoi dirmi come si fa mi faresti un favore.
          comprare un telefono fisico per fare una chiamata ogni 3 anni mi pare assurdo.

            linno
            Allora, tramite Tim recuperi i parametri VoIP che andranno poi inseriti nell'app:
            Display Name (Numero visualizzato):
            <tuo numero>
            Authentication Username:
            +39<tuo numero>
            Authentication Password:
            xxxxxxxxxx (al posto delle x la tua password)
            SIP Outbound Proxy:
            dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it (al posto delle xxxx ci saranno altri valori, es: d123s4.co.imsw.telecomitalia.it)
            SIP Domain:
            telecomitalia.it
            SIP Transport Protocol:
            udp

            Il problema ora è trasformare il SIP Outbound Proxy nel relativo IP, da risolvere tramite i server DNS TIM.


            Se sei su rete Tim e stai usando i DNS TIM ed il modem ha IP 192.168.1.1 allora, da linea di comando:

            c:\>nslookup
            ...
            > set type=SRV
            > _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it 192.168.1.1 <al posto di dxxxx metti i tuoi valori di SIP Outbound Proxy>
            Server:  [192.168.1.1]
            Address:  192.168.1.1
            Risposta da un server non autorevole:
            _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it        SRV service location:
                      priority       = 20
                      weight         = 0
                      port           = 5060
                      svr hostname   = xxxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
            _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it        SRV service location:
                      priority       = 10				<-- usare questo a priorità inferiore
                      weight         = 0
                      port           = 5060
                      svr hostname   = yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it
            xxxxxxx e yyyyyyy sono al posto dei veri valori che otterrai e che dovrai usare. Ora scrivere
            > set type=A
            > yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it 192.168.1.1
            Server:  [192.168.1.1]
            Address:  192.168.1.1
            Risposta da un server non autorevole:
            Nome:    yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it
            Address:  xx.yy.ww.zz

            Questo xx.yy.ww.zz è l'IP da utilizzare come SIP Outbound Proxy.


            Se non sei sotto rete Tim allora occorre interrogare i loro DNS, a partire dal loro IP.
            Es: (non so se questo IP del DNS è ancora valido)

            c:\>nslookup
            ....
            > server 85.38.28.2
            Server predefinito:  dns-alice-2.interbusiness.it
            Address:  85.38.28.2
            > set q=srv
            > _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
            Server:  dns-alice-2.interbusiness.it
            Address:  85.38.28.2
            
            Risposta da un server non autorevole:
            _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it        SRV service location:
                      priority       = 10					<-- usare questo a priorità inferiore
                      weight         = 0
                      port           = 5060
                      svr hostname   = yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it
            _sip._udp.dxxxx.co.imsw.telecomitalia.it        SRV service location:
                      priority       = 20
                      weight         = 0
                      port           = 5060
                      svr hostname   = xxxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
            > set q=a
            > yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it 192.168.1.1
            Risposta da un server non autorevole:
            Nome:    yyyyyyy.co.imsw.telecomitalia.it
            Address:  xx.yy.ww.zz

              Guitarscorpio Es: (non so se questo IP del DNS è ancora valido)

              Sì, anche il .3

              Guitarscorpio ho recuperato i dati voip della tim.

              Quando avvio l'app zoiper mi chiede, nella sezione "configurazione account" le voci "username" e "password", in cui l'username dovrebbe essere un'email del provider. Che devo mettere?

              • testone ha risposto a questo messaggio

                linno nei dati voip sono presenti, user di solito è il numero di telefono

                • linno ha risposto a questo messaggio

                  testone No come dati voip mi hanno dato

                  linea
                  sip key
                  outbound proxy
                  sip domain
                  sip protocol
                  expire time
                  codec supportati
                  gestione fax

                  e basta, qui chiede nome utente tipo email (mostra una chiocciola) e password (che password?). Se poi la password la invento io mi chiede il nome dell'host o del provider e gli metto telecomitalia.it, poi inserisco la sip key e l'outbound proxy, effettua l'analisi delle configurazioni e non ne trova nessuna. mi porta al menu principale in cui c'è scritto "registrazione fallita (DNS timeout 503)"

                  Sto sbagliando qualcosa

                    linno ti confermo quanto detto da Marco25:
                    Nome account: +39<tuo_numero>@telecomitalia.it
                    Host: telecomitalia.it
                    Username: +39<tuo_numero>
                    Password: la authentication password fornita da Tim, sfilza di numeri e lettere

                    Chiaramente devi essere connesso in wifi al modem

                    Grazie! Ha funzionato! Grazie mille a tutti.

                    Scrivo qui i passaggi nel caso servisse a qualcun altro:

                    1 passaggio

                    "username @ PBX / VoIP provider"

                    e metto +39numeroditelefono@telecomitalia.it

                    password

                    e metto la sip key

                    premo su "create an account"

                    e mi chiede "nome host o provider"

                    e metto "telecomitalia.it"

                    premo avanti.

                    mi chiede "nome utente di autenticazione"

                    metto +39numeroditelefono@telecomitalia.it

                    "proxy di uscita"

                    metto la outbound proxy.

                    premo avanti e parte il test delle possibili configurazioni.

                    3 mesi dopo

                    Ciao ho appena seguito la procedura descritta qui sopra; con Zoiper riesco a completare la configurazione ma tutti i test falliscono e pertanto non funziona nulla.
                    Qualche suggerimento?
                    Grazie
                    S.

                    4 mesi dopo

                    Qualcuno ( @Guitarscorpio ) sa se l'app Mytelefono oppure altra app voip generica funzionino ancora?

                    edit Zoiper dopo qualche tentativo ha funzionato, ma consuma parecchia batteria.
                    Si può usare qualche altra app?
                    In particolare vorrei registrare l'account sip telecom direttamente nel voip integrato nelel'app telefono di amdroid, a non riesco a farla funzionare...

                      ondaflex Ciao, Tim Telefono non funziona più come telefono voip, ma è comunque attiva per permettere di scaricare i parametri VoIP della propria linea.

                      un mese dopo

                      ondaflex Tutti i client sip di terze parti consumano molta batteria, infatti ho effettuato il downgrade ad Android 11 ad alcuni dei miei smartphone proprio per continuare ad utilizzare il client sip integrato nel dialer che purtroppo è stato rimosso da Android 12.
                      Io utilizzo i miei smartphone Android come client SIP quando sono collegati tramite wifi al mio DGA4130 sul quale ho installato Asterisk per la gestione della fonia fissa.
                      In teoria dovresti poter configurare l'account sip telecom direttamente sul client sip Android ma telecom non permette registrazioni multiple quindi lo smartphone deve essere l'unico a registrarsi, quasi sicuramente devi essere connesso in wifi alla tua rete fissa perché probabilmente non sono permesse connessioni da reti di altri operatori ed infine devi usare i DNS di Tim (o devi ricavare l'ip dell outbound proxy).

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile