Grazie ad alcune fonti pubblicamente reperibili sono stati svelati tutti i comuni che fanno ora parte della sperimentazione Open Fiber nelle aree Infratel.
Qui di seguito l'elenco dei nuovi comuni in cui è possibile già abbonarsi in via sperimentale tramite gli operatori aderenti al progetto.

  • Albino
  • Aliano
  • Alviano
  • Binago
  • Bomporto
  • Caporciano
  • Carbognano
  • Carisolo
  • Casalbuono
  • Casoria
  • Castelvetere
  • Catignano
  • Crova
  • Donnas
  • Fondachelli-Fantina
  • Guardea
  • Imer
  • Jelsi
  • Lugnano in Teverina
  • Mezzano
  • Montedinove
  • Montesano sulla Marcellana
  • Oliveto Lucano
  • Ravarino
  • San Casciano dei Bagni
  • Santo Stefano di Sessanio
  • Tripi
  • Tusa
  • Verrès
  • Vicoli

I comuni vanno ad aggiungersi agli altri 137 precedenti, di cui la maggior parte ancora in sperimentazione e un numero esiguo in vendibilità commerciale e collaudati, per un totale di 167 comuni in aree bianche con servizi FTTH attivabili.

  • Eddie ha risposto a questo messaggio

    e anche a questo giro il mio comune l'ha mancato :/

    ogni quanto aggiornano? 2-3 mesi?

      Ma tu pensa, Albino! Singolare dato che questa città è da sempre stata coperta in FTTC.

      Per puro caso c'è Via Caduti Per La Patria tra le vie in sperimentazione? 😁

        RobertPegu Per puro caso c'è Via Caduti Per La Patria tra le vie in sperimentazione? 😁

        Al momento non ho l'elenco delle vie.

        Braccoz da novembre ne hanno aggiunti una trentina al mese, quindi se continuano così ne avremo di nuovi ogni mese

        • Braccoz ha risposto a questo messaggio
        • Hadx ha messo mi piace.

          Dove posso vedere la lista completa dei comuni che verranno coperti da Open Fiber?

          matteocontrini ah bene, spero per il mese prossimo

          Stanno facendo un disastro con questo BUL-Infratel. Ci troveremo paesini sperduti che andranno a 1gb in FTTH (dove a nessuno serve e soprattutto a nessuno frega di andare a un giga) e società di servizi/imprese/professionisti che hanno bisogno di tanta banda che saranno coperti solo da FTTC A 1,5 KM cabinet. Mi chiedo ma se ne sono resi conto?

            Cenico71 beh... É opinabile che a nessuno freghi niente di andare a 1Gb. Tuttavia ti posso capire sulla questione imprese, ma dipende anche dalle zone... E poi vallo a dire a TIM, non ad Infratel. Anche da me in zona industriale ci sono imprese a cui serviva, ma ormai costava meno la simmetrica 100Mb di Eolo. Vedremo se mantengono le promesse fatte per la FTTC almeno per quelli che la potranno mettere.

            Cenico71 Purtroppo la copertura FTTC e FTTH è un pò a macchia di leopardo. Dalle mie parti, provincia Vicenza, comuni da 6 mila abitanti, tipo il mio eccetto me in rigida... coperti in FTTC. Mentre comuni nei dintorni da 8 o 13 mila abitanti manco l'FTTC. Ok, se proprio devo ammettere quello da 8 mila abitanti è "in esecuzione" con BUL ma quello da 13 mila abitanti a malapena è all'inizio della fase progettuale😱

            Cenico71 mi sembra un po’ semplicistico il tuo modo di scrivere ... nelle aree bianche nei piccoli paesini che dici te son solo 4/5m di aziende ,artigiani, professionisti etc che lavorano tutti i giorni e fanno impresa con connessioni ridicole ... fare impresa così e difficile se non quasi impossibile...che dobbiamo tutti trasferirci in città ??? Ben venga che abbiano creato questo bando e spero solo caldamente che accelerino e che finalmente tutti possiamo essere competitivi ovunque ci troviamo ....sia in un paesino da 1k anime sia in una città da 6m di anime ...

              Cenico71 certo, il problema è noto già dalla consultazione 2017, cioè prima della firma dei contratti. Si contava di usare i fondi avanzati per un quarto bando, ora si è puntato tutto sulla fase II

              alan-reinaudo Anche perchè la maggior parte delle zone industriali, se non tutte, stanno principalmente fuori dai centri cittadini per una serie di ovvi motivi.

              per gli esclusi, proporrei la definizione di area marrone (mi sa che avete capito...)

              di tutti questi 167 comuni avviati alla sperimentazione, sarei curioso sapere se qualcuno di noi qui sul forum ha un contratto allacciato e naviga in FTTH . Anche il famoso Castelgiorgio in provincia di Terni menzionato come primo comune attivo, con tanto di video di conferenza su Youtube, alla presenza di open fiber e vari operatori, mi sembra ancora un area non coperta dalla verifica ufficiale nella home page di OpenFiber. Io da poco ho la rivendita con un operatore, ma al momento mi dicono che è ancora tutto fermo, posso fare contratti ma non sappiamo quando saranno allacciati anche se dicono che sarà a breve. Ovviamente mi rivolgo alle Aree Bianche sul Cluster C&D.

                IgorTomasetto il mio comune e in fase di sperimentazione, o chiesto L attivazione della ftth a WIC Adsl il 6 dicembre dicendomi che ci sarebbe voluto un po’,è un po’ di giorni che vedo gli operai fare verifiche vicino a degli armadi grigi posati da open fiber, secondo me ci siamo...

                IgorTomasetto di tutti questi 167 comuni avviati alla sperimentazione, sarei curioso sapere se qualcuno di noi qui sul forum ha un contratto allacciato e naviga in FTTH

                Io mi sono occupato di una attivazione in FTTH in Area Bianca, comune ad oggi non ancora collaudato.

                Tra i problemi riscontrati:

                • Microtubo di collegamento tra due pozzetti BUL danneggiato (durante il tentativo di infilaggio della fibra si è perfino rotta la sonda industriale da 70m).
                • CNO non illuminato
                • Non corrispondenza tra numero ROE sull'ordine e numero ROE su cui è stato fatto l'allacciamento: questo me ne sono accorto io solo una volta completato il collegamento al PTA più vicino. Sapendo dove erano posizionati gli altri pta, con uno dei ragazzi del delivery siamo andati a vedere in altri tre pta lì intorno, e nessuno di questi aveva una numerazione neppure vicina a quella dell'ordine.
                  Questo è stato un problema principalmente formale in ogni caso, non ha impattato l'attivazione.

                Velocità su Milano 900+/300, ping su Milano 3ms.

                Se vuoi sapere qualcosa di specifico, chiedi.

                  Hadx che tu sappia, attivare un condominio dove ci sono magari 5-7 attivazioni contemporanee da fare ha priorita' rispetto ad esempio, una villetta singola?

                    Braccoz Forse, non saprei dirti.

                    • Braccoz ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile