Come scritto in oggetto sto valutando di migrare da Tiscali OF 1000/30.
Linea su Milano città, quindi immagino che l'offerta sia ampia. Preferirei rimanere su OpenFiber.
M'interessa solo Internet, voce non m'interessa.
Riguardo alle caratteristiche della linea, questi sono i miei desiderata:
- IPv4 pubblico (non condiviso) e dinamico. Con Tiscali ultimamente l'IP è de facto statico; vorrei un ISP che assegni un nuovo IP dal proprio pool anche a distanza di pochi secondi dalla disconnessione, un po' come avveniva con Tiscali fino a qualche mese fa;
- concettualmente IPv4 "puro" senza 4in6, MAP-E o quant'altro;
- Banda in up/down quasi sempre prossima a quella nominale, quindi un ISP che non abbia saturazione nella raccolta, trasporto e sulle rotte principali. Purtroppo con Tiscali ultimamente la banda cala drasticamente in occasioni di traffico sostenuto (es. partite);
- latenza tipica di un FTTH sulle rotte principali (<10 ms);
- peering con banda a volontà sugli ASN che utilizzo di più: MIX, Cloudflare, Amazon (AWS), Oracle (Cloud Computing), Google;
- scarso o nullo traffic shaping o deep packet inspection sopratutto sui protocolli di P2P;
- nessun problema a generare mensilmente centinaia di GiB (gigabyte) di traffico in uscita/entrata con picchi anche di 1 TiB;
- non sono interessato a profili di down più alti di 1 Gbps mentre sono molto più interessato a profili di up > 300 Mps, avendo alcune macchine nella LAN casalinga esposte come server;
- prezzo il più possibile simile a quanto pago oggi con Tiscali (ca. 24,90 € al mese);
- modem in comodato d'uso o fornito altamente configurabile. Idealmente un modem dove si possa installare OpenWRT;
- servizio clienti più "tecnico" rispetto a quello di Tiscali che ultimamente è peggiorato sensibilmente;
Imperativo che la migrazione avvenga senza down del servizio, se non limitati a pochi minuti
Da una ricerca sommaria, Dimensione mi sembrava il più adatto nonostante il prezzo più alto + il costo di attivazione e l'incognita dei loro peering.