Consiglio PC portatile
Ciao se non hai esigenze particolari, utilizzo intenso, personalmente punterei su 16gb di ram ed anche processore meno impegnativo per tasche e batteria, in modo che potresti pure risparmiare qualcosina. Poi se il tuo budget supera 1k puoi trovare anche di meglio questi
Concordo con tutti e due gli utenti.. se non farai utilizzo intensivo del processore con programmi pesanti punta ad un buono schermo e buoni materiali/portabilità
Surface
Galaxy book
Lg gram
E se non hai necessità di windows mac m1 o m2
[cancellato]
evita hp come la peste
[cancellato] brutte esperienze? Io posso dire che mi sono trovato bene sinceramente
[cancellato] evita hp come la peste
Se parliamo degli HP serie "Laptop" concordo assolutamente,sono plasticoni fatti male adatti al malcapitato di turno,ma l'OP ha fatto vedere un Pavilion,una serie comunque premium.
Simo6991 A livello laptop comunque guarderei anche a quei prezzi il framework,visto che il range di prezzo è quello,sicuramente è un portatile che essendo facilmente riparabile e modificabile durerebbe molto di più di questi laptop
[cancellato] e perché mai?
Intorno ai 1000€ si trovano delle bellissime occasioni su serie come ZBook, le workstation portatili di Hp.
Io ne ho avuti 3, compreso il G8 Fury da cui sto scrivendo ora, e sfido a trovare macchine così ben fatte, senza contare una espandibilità degna di un pc fisso (esempio del mio in questo momento: 4 slot di RAM, 4 Hdd M2, modulo telefonico, lettore di schede, doppia presa Thunderbolt 4, doppia USB 3, Displayport, Hdmi, presa cuffie...).
I pezzi di ricambio ti arrivano entro 48 ore, in garanzia hai l'assistenza a domicilio, etc.
Sono macchine fatte per lavorare, con tante piccole accortezze come il canale di scolo liquidi nella tastiera che impedisce di bagnare la scheda madre, uno schermo con una ottima (e neutra) risposta ai colori, un ottimo audio integrato, etc.
Su ebay si trovano facilmente venditori tedeschi o inglesi con ottime occasioni su queste macchine a prezzi in linea con gli esempi sopra.
Se non interessa l'espandibilità totale, consiglio di guardare ZBook Power. I G9 montano degli Intel 12th gen che sono estremamente validi.
- Modificato
Juza il range di prezzo del framework mi sembra un po’ più alto
Non proprio,considerando la versione DIY all'OP rimarebbero (se ho calcolato max 1200 euro) 200 euro da spendere per ram e storage (+ accessori dallo store).
Considerando che oramai le 16G di DDR5 si trovano a 50 euro e l'NVME a 500G te li buttano dietro a 50 euro max direi che si rientra nel budget per una macchina che onestamente è veramente bella
MoMa Io ho uno di quei portatili che HP da come serie "Laptop" ed è un plasticone assurdo,per carità le performance con un Ryzen 5 5625U,16G e 512G SSD ci sono,ma schermo,scocca e tastiera lasciano molto a desiderare
- Modificato
Simo6991 Onestamente, nessuno di tutti questi. Al tuo posto andrei di:
Galaxy book 3 360
comodo, versatile, possibilità di usarlo con la penna come fosse un tablet e rotazione della cerniera a 360 gradi. Processore i5 di 13th gen (l'ultima per ora) e 16 GB di RAM.
Lg GRAM 14 Questo PC è ottimo, se non il miglior del lotto perché ha una batteria davvero grande 77Wh, che ti dovrebbe consentire una maggiore autonomia per tutte le tue task quotidiane.
Ci sarebbero anche gli asus zenbook, ma stai attento, prendi solo quelli intel. I ryzen non vanno bene. Ci sono alcuni modelli in sconto con i5 1260p, quelli con i nuovi chip da 13 th gen costano di più.
- Modificato
Grazie per tutti i vostri pareri, consigli d'oro!
Un'ultima cosa: cosa ne pensate dell' MSI Prestige 14 EVO e di Asus Vivobook?
Ho visto che hanno una buona potenza: Intel i7, RAM 16 giga, SSD 1t per il primo
AMD 7, RAM 16 giga per il secondo. Il prezzo rimane pressoché invariato rispetto ai precedenti che ho elencato.
D'altro canto vorrei capire bene quale marcia in più hanno i laptop di Microsoft riguardo il software Windows. So bene che è la stessa casa madre produttrice...ma in sostanza cosa cambia? Si è più agevolati ad usare i programmi Office?
Capito. A conclusioni tratte meglio processore AMD o Intel per esigenza studio/lavoro?