Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi potrà rispondermi.

Devo risistemare la rete (wireless e cablata) a casa dei miei genitori. Stavo pensando di usare dei dispositivi Mikrotik per svariati motivi, tra cui appunto la disponibilità della modalità cAP.

A quanto ho capito dalla documentazione sul loro sito, qualunque loro apparato può fungere da controller (anche se non dotato di hardware wireless) installando solo il pacchetto software relativo quando non già presente onboard ed è possibile configurare in modalità cAP oltre ai dispositivi cAP veri e propri anche dispositivi come il "hAP ax lite L41G-2axD" oppure il "hAP ax² C52iG-5HaxD2HaxD-TC".
Quello che non mi è però chiaro è se un apparato come i due router Wi-Fi sopra citati quando viene configurato come client cAP mantiene la disponibilità e configurabilità delle porte Ethernet oppure se queste vengono in qualche modo disattivate.

Qualcuno ha esperienza in tal senso?
Grazie.

    frakka
    Ho fatto solo un paio di test qualche mese fa e non ho avuto tempo di approfondire, ricordo che quando un dispositivo è sotto capsman perde completamente la possibilità di toccare la parte wifi da locale, puoi solo disabilitare il cAP, mentre il resto rimane gestibile.

    frakka Quello che non mi è però chiaro è se un apparato come i due router Wi-Fi sopra citati quando viene configurato come client cAP mantiene la disponibilità e configurabilità delle porte Ethernet oppure se queste vengono in qualche modo disattivate.

    Rimangono attive e configurabili in locale.
    cAP tocca solo la parte wireless.

    È quello che mi serviva sapere, grazie mille ad entrambi.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile