• FWA
  • Internet Satellitare

Ciao ragazzi non so nemmeno se il tag FWA è giusto per questo tipo di connessione, però mi sono molto incuriosito di questo internet satellitare, visto che arriva in tutt'italia. Premetto che non voglio farlo perchè solo 50mbit costano 70€ al mese, però ero incuriosito e vorrei sapere com'è la latenza e come funziona in generale. Ho solo sentito che opensky da qualche mese riesce a dare latenze che non superano i 10ms

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Preso dalle FAQ di Open Sky:

    • D3de ha risposto a questo messaggio

      Hadx Uhm ok Grazie per l'informazione

      internet satellitare serve solo nelle zone remote, è impossibile giocarci.

      • D3de ha risposto a questo messaggio

        Michi_d ma infatti era una curiosità non farei mai una connessione del genere😂

        D3de io ne ho installate forse 2 nella mia "carriera" di installatore, faceva 450ms verso Google... la parabola pesa un casino perchè non ha un LNB normale (ovviamente)...

        • D3de ha risposto a questo messaggio

          In download quanto fa?

            Michi_d 50/6 il profilo gold

            x_term capito

            x_term Tranne il ping, non hanno mai cali di prestazioni / downtime?

              D3de

              Penso che con forti temporali il segnale, e quindi la connessione, possa andare a farsi benedire come con la classica tv satellitare. O comunque avere cali prestazionali.

              D3de queste qui sono in banda Ka, quindi 26.5-40GHz, hanno molta attenuazione in caso di nuvole dense. Tuttavia, la potenza in uscita è anche molto più alta (il modem via satellite ha un alimentatore da 60W...) e la parabola è una 90cm quindi il guadagno a 26GHz è elevato, ergo a meno che non ci sia una catastrofe fuori casa funziona abbastanza bene.

              • D3de ha messo mi piace.

              Da ignorante in materia... ma l'UP come funziona?? 🤔

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                Folletto3000 quel coso che vedi davanti alla parabola è fatto apposta per fare anche upload al satellite, per quello il tutto consuma 60W. Edit: consuma 75W 😅 ho trovato una foto

                Se si appoggiano sopra, ci puoi cuocere i piccioni 😃

                Penso che abbia poco mercato il satellitare, se non dove le BTS non abbiano copertura.

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  Folletto3000 infatti ci sono gli adesivi di attenzione sui bracci di sostegno...
                  Se non ricordo male, questa installazione era un bar/ricevitoria/tuttofare in un paesino in val d'Arzino (prealpi carniche) dove il WISP locale era fallito da poco e non c'era copertura Eolo. Poi la Regione ha portato la fibra ottica per il comune e dava in IRU l'eccedenza di fibra ad Eolo che ha coperto a 30Mb. Sono casi proprio estremi in effetti, come ho detto ne installai appena due quando ero tecnico.

                    x_term ma non c'era altro proprio?

                    • x_term ha risposto a questo messaggio

                      matteocontrini nope. Se guardi la vallata vedi che è particolarmente difficile da coprire, credo ci fosse solo 3G come cellulare. Ma in tutta la montagna friulana c'erano situazioni del genere, per fortuna che negli ultimi anni tra Ermes e BUL sta cambiando radicalmente.

                      2 anni dopo
                      ag23900 ha chiuso la discussione .

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile